1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]La stanza romboidale

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 3 Marzo 2007.

  1. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Sono dell'idea che dovremmo intervenire nel conflitto in corso con un nostro Corpo di Spedizione. Non è una questione di prestigio internazionale o di conquiste oltremare; dobbiamo renderci conto che non possiamo stare con le mani in mano mentre i nostri alleati le prendono. Dobbiamo fare la nostra parte, anche se piccola. Tuttavia è necessario una preventivo potenziamento dell'esercito, altrimenti non è il caso di lanciarci nemmeno in conquiste casalinghe.
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Silenziario ha ragione: non siamo pronti per un'avventura oltreoceano. Se si parla di un intervento post-sconfitta del Brasile, allora sono daccordo. Prima di tutto, l'unificazione!

    Per l'intervento, sono a favore dell'invasione del Portogallo, visto che il consiglio è contrario ad un intervento in Africa.

    Maresciallo maglor, a che ci servirebbe occupare Vichy se poi la Wehrmacht, con la quale non possiamo neanche lontanamente confrontarci, ci ricacciasse prontamente in mare? Nono, dobbiamo stare ben lontani dai confini tedeschi!
     
  3. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Se non sono stati occupati...la Spagna ha dei bellissimi porti sull' Africa Occidentale con delle belle isolette strategiche.
     
  4. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    ///così finalmente avremo qualche posto in cui piazzare le nostre villette estive :D
     
  5. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    la Spagna colonia argentina sarebbe un sogno, ma in quel caso i tedeschi ci distruggerebbero, inoltre gli daremo un nuovo alleato e l'occasione d'oro di prendere Gibilterra per terra... non pensateci proprio ad un'azone del genere. Nemmeno il portogallo direi di prendere, sia perchè i partigiani renderebbero inutile quel territorio, sia perchè potremo provocare le ire di Franco, con conseguenze come quelle sopraelencate
     
  6. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Un attacco al Portogallo in effetti potrebbe convincere Franco a saltare il fosso e ad entrare nell'Asse, forse non è la scelta più prudente.
     
  7. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Al Ministero mi si parla di Brasile, Venezuela e Perù quali obiettivi.... Qui sento dire di Portogallo o Spagna...

    Si sta forse perdendo la bussola?

    Se davvero si teme che il Brasile opti per una alleanza con Inghilterra e dunque con noi, forse non è il caso di attaccarlo al fine di condurlo nelle braccia dell'Asse??? Reputo sia azzardato oltremodo, come lo sarebbe un attacco al Portogallo...

    Devo comunque sapere quali sono i veri obiettivi del Governo.
     
  8. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    si corre troppo davvero... gli obiettivi a breve termine sono venezuela e perù... in seconda battuta il brasile... poi vedremo in base agli sviluppi... :contratto:
     
  9. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Che ce ne facciamo del Perù? ha poche risorse e l'attività partigiana la renderebbe ancor meno produttivo. Sicuramente i guadagni non coprirebberoi costi.

    Pensiamo al Venezuela invece, è nostro dovere come egemoni del sud America impedire, nel nome della pace e della democrazia :D, che possano vendere il loro petrolio ai nazisti, quindi dobbiamo prendercelo noi
     
  10. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Un antioc detto spagnolo dice:

    l'imbres nn val la spe
     
  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il Perù mi pare abbia ingenti risorse minerarie.

    Ministro Adraeth, gli obiettivi a breve termine sono Perù e Venezuela, in quest'ordine per i lunghi tempi di pianificazione necessari all'invasione anfibia del venezuela.

    Il Brasile verrebbe attaccato entro Ottobre-Novembre 1941, per dare tempo alle Armi di potenziarsi adeguatamente.

    Portogallo, Africa e simili sono obiettivi a lunghissimo termine, sicuramente posticipati a dopo la conquista del Brasile e ad un ulteriore potenziamento del nostro apparato militare.
     
  12. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    In questo caso dunque appoggio le idee su Perù e Venezuela, quando siete pronti avvertiremo i rispettivi governi; comunque considerate il mio assenso a operazione Perù e Venezuela.

    Il Ministro sorseggia un buon vino e pensa:

    "tsk.. democratici, socialisti, liberisti... ma tanto sempre di conquista parlano"
     
  13. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    I partigiani rendono inutile la conquista di qualsiasi terriorio, se la mettiamo in questo modo dovremmo rinunciare a tutte le altre conquiste già pianificate e rintanarci a casa nostra... Il Portogallo ha tutte quelle bellle colonie in Asia e Africa, da cui non dobbiamo temere alcuna rivolta, ma che ci permetteranno finalmente di aver un respiro globale, come nazione, invece che locale.
    Per quel che riguarda la Spagna, le ire di Franco non mi preoccupano. A parte che è troppo vigliacco per entrare in guerra, ricordiamoci che la nostra industria produce il doppio della loro. Prudenti si, ma qui esageriamo...
    Infine i tedeschi. Per quanto forti, dovranno eventualmente impiegare una trentina di divisioni corazzate per sfondare nei Pirenei, possiamo benissimo tenerli a bada. Dopotutto, si parla di invadere il Portogallo non prima del '42.
     
  14. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    quando si parla di conquistare perù e venezuela va da sè che queste nazioni verranno poi liberate... a proposito... sarebbe il caso di liberare da subito anche la bolivia... così avremo tonnellate e tonnellate di ferro... :sbav:
     
  15. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Il venezuela si, ma il perù no, non serve a nulla, solo ad alzare il dissenso, mi oppongo, prendiamocci la Guyana ed attacchiamo da lì
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il Perù non serve per l'attacco al venezuela, serve per le risorse una volta liberato come puppet. La Guyana purtroppo non ce la danno, dovremo accontentarci di un isola caraibica.

    Io mi oppongo all'invasione della Spagna, Presidente. Anche arroccandoci sui Pirenei, non resisteremmo a lungo se solo Hitler decidesse di attaccarci seriamente.
     
  17. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Si, può darsi.
    Della Spagna ne riparleremo quando sarà il momento, tra molti mesi.
    In verità l'ho tirata fuori solo per fare dispetto a quel nuovo arrivato, com'è che si chiama? Ah già, Valentinos... Una testa calda, eh maresciallo?
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Molto, Presidente, ma ha le capacità e tanto deve bastare. Non mi circondo di gente che si limita a darmi ragione, né tantomeno che ha le mie stesse idee, siano esse politiche o di altro genere.

    Ho la responsabilità dell'Esercito Argentino, e solo questo conta ai fini del mio operato, e della scelta dei miei collaboratori.

    Valentinos è in gamba, deve solo smussare gli angoli e leggere con più attenzione le trascrizioni delle riunioni e i rapporti. Ma è appena arrivato, diamogli tempo.
     
  19. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Vorrei sapere come intendete far fuori Franco...arroccandovi sui Pirenei...ma con quali divisioni? Quelle che produrremo in futuro...vi dico che non saranno

    1) In grado di battere Franco
    2) Non basterebbero neanche a coprire i Pirenei
    3) Hilter se vuole ci annienta in un sol colpo in Spagna...basta che manda le sue panzerdivisions...possono essere anke 1/10 del nostro esercito totale...ma ci sconfiggerebbe.

    Poi sono contrario ad un invasione della Spagna oggi,domani,tra una settimana,tra un mese.Non di certo per farsi annettere a chissà chi...a meno che...
     
  20. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    prendere il perù servirà ad aumentare le forniture di materie prime(non so di quanto perchè non ho il pc funzionante:mad: ),ci permetterà di ribadire la nostra egemonia nel sud america rendendo più sicuri i nostri confini..oltre ad aggiungere un'altra bottiglia di vodka celebrativa alla collezione
    //l'evento per il colpo di stato è pronto?come sposterà le levette?//
     

Condividi questa Pagina