1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Stato Maggiore dell'Esercito Argentino

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Mikhail Mengsk, 4 Marzo 2007.

  1. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Aggiornato con le istruzioni della Marina

    OPERAZIONE PERU'
    -Schierare 10 divisioni con HQ ad Antofagasta e il resto dell'esercito (tutto) a La Paz
    -Rebasamento della flotta a Santiago. Dopo di che verrà messa in posizione STAZIONARIA di fronte a Lima, PRIMA della dichiarazione di guerra, in modo da intercettare la flotta peruviana in uscita dai porti. Si richiede il supporto degli squadroni aeronavali dell'Aviazione.
    -RICHIESTA UFFICIALE a flotta e aviazione di annientare le controparti nemiche e iniziare a spianare la strada all'invasione mediante cannoneggiamenti sulla provincia di Trequipa (marina) e bombardamenti su tutte le truppe nemiche possibili (aviaizone)
    -Una volta vinto il primo scontro navale, la flotta andrà in interdizione sulla costa peruviana.
    - attaccare Trequipa con le 10 div di Antofagasta. Supportare l'attacco da La Paz
    - attendere che l'organizzazione torni al massimo, dopodiché attaccare Cuzco da La Paz supportando da Trequipa.
    - Se Cuzco e Trequipa dovessero essere sguarnite, attaccarle contemporaneamente
    - Una volta conquistate entrambe, aspettare il recupero dell'organizzazione e bombardare da aria e mare Lima
    - attaccare e conquistare Lima
    - A seconda di dove si ritira il nemico, conquistare con parte delle forze schierate la provincia nella quale NON si sono ritirati i nemici.
    - una volta occupata, ripresa organizzazione e isolato il nemico in una sola provincia, bombardarlo adeguatamente e annientarlo con un'offensiva decisa.
    - in caso di sconfitta in una qualsiasi fase dell'invasione, ritirare tutte le truppe nella più vicina provincia montagnosa e respingere il nemico, poi riprendere il piano originale


    OPERAZIONE VENEZUELA
    -Acquistare un'isola, costruirci porto e aeroporto adeguati
    -Rebasamento della flotta nel suddetto porto.
    -Separazione di una seconda flotta a partire da quella principale; organico: 2 incrociatori pesanti, 2 incrociatori leggeri, 2 sottomarini di nuova generazione e 4 cacciatorpediniere.
    -Schierare nell'isola tutte le divisioni disponibili, diivise in armate da 5 div ciascuna,. metterci anche tutti i trasporti. La prima armata deve essere composta da tutte le div marines disponibili e da tutte le truppe migiori dell'Esercito, in quanto sarà la prima a sbarcare.
    -Esplorazione, attraverso ricognizioni aeree o navali per scoprire dove esattamente si trovi la flotta venezuelana.
    -Entrambe le flotte flotte verranno messe in posizione STAZIONARIA di fronte al suddetto porto, PRIMA della dichiarazione di guerra, in modo da intercettare la flotta venezuelana in uscita dai porti. Si richiede il supporto degli squadroni aeronavali dell'Aviazione.
    - dichiarazione di guerra, RICHIESTA UFFICIALE alla marina e all'aviazione di ANNIENTARE TOTALMENTE la marina nemica, e se possibile anche l'aviazione.
    -Una volta vinto il primo scontro navale, la flotta principale andrà in interdizione sulla costa venezuelana, una volta annientata o ridotta ai minimi termini, la seconda flotta, a cui andranno uniti i 5 trasporti caricherà le truppe designate dal capo dell'Esercito.
    -Sbarcare la prima armata a Maracaibo
    -Rispedire subito la seconda flotta sull'isola, imbarcare altre 5 divisioni e sbarcarle immediatamente a Maracaibo
    -Ribasare l'aviazione a Maracaibo e bombardare il nemico, la flotta in copertura su Maracaibo
    -Ripetere gli sbarchi fino a da avere tutto l'esercito a Maracaibo
    -Distaccare i trasporti dalla seconda flotta, che verrà messa in modalità di bombardamento costiero durante gli attacchi (NOTA: se si ha la sicurezza della totale distruzione della flotta venezuelana anche la flotta principale andrà in bombardamento costiero).
    -Bombardamenti e attacco a Caracas
    -Spingere gradualmente il nemico verso la Guyana cercando di intrappolarlo in una sola provincia e annientarlo. Nell'avanzata occupare le province strategiche
     
  2. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    A questo punto però si dovranno inviare i trasporti a recuperare la divisione, in modo che non venga 'schiacciata' nel caso l'esercito venezuelano invada la Guyana.
    Se si vuol proseguire su questa linea, avvisatemi e inserirò le adeguate istruzioni nel piano per l'attacco del Venezuela.
     
  3. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    L'Esercito approva completamente i piani della Marina. Lavoro tempestivo e ben fatto, Ammiraglio Ryoga, complimenti.

    Si, il piano definitivo prevede l'invio di una divisione-esca in Guyana. Quindi nel caso la divisione-esca rischi la distruzione vorremmo ci fosse un trasporto pronto ad evacuarla in caso di necessità.
     
  4. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Allora aspetto l'inserimento delle operazioni belliche e strategiche dell'Aviazione, aggiungo le istruzioni mancanti e poi si può passare l'incartamento agli ufficiali sul campo.
    [//OFF: A Nilo :D ]
     
  5. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    riguardo all'invasione del venezuela si prevede il ribasamento dei gruppi aerei nell'isola che compreremo, da lì si darà la caccia alla flotta nemica, poi si opererà un ribasamento strategico a maracaibo il prima possibile in modo da poter colpire caracas...

    invece riguardo al peru basterà ribasare le squadriglie a la paz e picchiare duro sui peruviani!!! :approved:
     
  6. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    visto che l'invasione del Perù è già stata attuata, aggiorno solo il piano d'invasione del Venezuela con gli ultimi ordini di esercito/marina e aviazione.


    OPERAZIONE VENEZUELA

    -Acquistare un'isola, costruirci porto e aeroporto adeguati

    -Rebasamento della flotta nel suddetto porto.

    -Rebasamento della flotta aerea nel suddetto aeroporto (bombardieri tattici e navali).

    -Separazione di una seconda flotta a partire da quella principale; organico: 2 incrociatori pesanti, 2 incrociatori leggeri, 2 sottomarini di nuova generazione e 4 cacciatorpediniere.

    -Schierare nell'isola tutte le divisioni disponibili, diivise in armate da 5 div ciascuna,. metterci anche tutti i trasporti. La prima armata deve essere composta da tutte le div marines disponibili e da tutte le truppe migiori dell'Esercito, in quanto sarà la prima a sbarcare.

    -Esplorazione, attraverso ricognizioni aeree o navali per scoprire dove esattamente si trovi la flotta venezuelana.

    -Entrambe le flotte verranno messe in posizione STAZIONARIA di fronte al suddetto porto, PRIMA della dichiarazione di guerra, in modo da intercettare la flotta venezuelana in uscita dai porti. Si richiede il supporto degli squadroni aeronavali dell'Aviazione.

    - dichiarazione di guerra, RICHIESTA UFFICIALE alla marina e all'aviazione di ANNIENTARE TOTALMENTE la marina nemica, e se possibile anche l'aviazione.

    -Se abbastanza vicini, gli squadroni tattici dell'aeronautica dovranno bombardare la zona centrale del venezuela, al fine di abbassare il livello delle infrastrutture.

    -Una divisione di fanteria (la peggiore che abbiamo), di stanza in Guyana, attaccherà il territorio venezuelano immediatamente a nord (dovrebbe essere sguarnito), una volta occupato il territorio la divisione dovrà ritirarsi in Guyana. NOTA: Nel caso il territorio fosse occupato da una forza terrestre più consistente della nostra, la Guyana verrà lasciata SGUARNITA.

    -Una volta vinto il primo scontro navale, la flotta principale andrà in interdizione sulla costa venezuelana, una volta annientata o ridotta ai minimi termini, la seconda flotta, a cui andranno uniti i 5 trasporti caricherà le truppe designate dal capo dell'Esercito.

    -La Seconda Flotta sbarcherà la prima armata a Maracaibo.

    -Rispedire subito la seconda flotta sull'isola, imbarcare altre 5 divisioni e sbarcarle immediatamente a Maracaibo, per poi recuperare la divisione-civetta dalla Guyana, nel caso in cui la divisione non sia ancora giunta in Guyana, seguire le istruzioni successive e recuperare la divisione dopo il terzo sbarco.

    -Ribasare l'aviazione tattica e i CAS a Maracaibo e bombardare il nemico (Interdizione)

    -Ripetere gli sbarchi fino a da avere tutto l'esercito a Maracaibo

    -Distaccare i trasporti dalla seconda flotta, che verrà messa in modalità di bombardamento costiero durante gli attacchi (NOTA: se si ha la sicurezza della totale distruzione della flotta venezuelana anche la flotta principale andrà in bombardamento costiero).

    -Bombardamenti e attacco a Caracas

    -Spingere gradualmente il nemico verso la Guyana cercando di intrappolarlo in una sola provincia e annientarlo. Nell'avanzata occupare le province strategiche.




    Questi i piani di battaglia, particolareggiati, per l'invasione del Venezuela, chiedo l'approvazione dell'Esercito e dell'Aviazione.
     
  7. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    non capisco xkè dobbiamo acquistare questa isola anzichè Cuyuni che sarebbe molto più adeguata
     
  8. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    solo un appunto... invece di comprare un'isola e costruirci tutto conviene comprare le bermuda che hanno già porto e aeroporto e sono cmq abbastanza vicine da fungere da base per l'invasione... :contratto:
     
  9. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Di questo parlatene col ministro Zodd, io eseguo solo gli ordini... la lista della spesa la fa lui...
     
  10. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Perchè Cuyuni non ce la vendono neanche per tutte le nostre ricchezze messe assieme.
    Si poteva effettivamente comprare le Bahamas (le Bermuda mi sembrano troppo lontane), ma oramai è tardi. Cmq le Bahamas non hanno porto, solo aeroporto. Avremmo risparmiato solo un misero PI a fronte dell'impossibilità di condurre attacchi aerei a causa della distanza.
     
  11. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    (Vero è che col corto raggio che abbiamo probabilmente non potremo bombardare neanche dalla Jamaica. Trinidad non ce la davano. Però forse da San Giorgio (che costava un 500 di oro di più) i CAS poteano funzionare.)
     
  12. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    rebasiamoli direttamente a maracaibo e facciamo prima
     
  13. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Mettenso sul piatto due schemi io in una mia partita sono riuscito a farmela cedere
     
  14. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    a parte trinidad non si può bombadare da nessun isola... ribasare alle bermuda permette di velocizzare il recupero di organizzazione delle squdriglie... se non si fa nessun problema ma dovremo settare la tolleranza delle missioni di attacco a terra sullo zero...
     
  15. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    //credo che, anche settandole intorno al 15% non dovremmo avere grandi problemi né attendere troppo tempo.//
     
  16. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    a zero vanno benissimo... tanto l'unico aeroporto venezuelano è maracaibo... una volta occupato quello l'aviazione nemica sarà inesistente...
     
  17. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    e la contraerea?
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mengsk comincia ad avere mal di testa, tutti quei discorsi a lui indifferenti lo innervosiscono.

    Signori, il piano dell'Esercito è completo, Aviazione e Marina completino i loro piani nei loro uffici. Vi ricordo che la guerra in Perù è ancora in corso, quindi ho molto da fare.

    Riguardo isole e roba varia, io avevo chiesto che venisse acquistata un'isola sufficientemente vicina da poter far intervenire l'aviazione da subito e per poter sbarcare tutto l'esercito in tempi brevi.

    Detto questo, vi inviterei a risolvere le varie questioni in fretta, il Perù è sconfitto e tra poco chiederà la pace. Per uqanto riguarda l'Esercito, i nostri piani sono completi.
     
  19. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    idem per noi della Marina
     
  20. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    idem per l'areonautica... le disposizioni sono già state date...

    P.S. la "famosa" contraerea di caracas... :lol:
     

Condividi questa Pagina