1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Stato Maggiore dell'Esercito Argentino

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Mikhail Mengsk, 4 Marzo 2007.

  1. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Come promesso ho preparato l'

    OPERAZIONE FUEL

    [​IMG]
    Shot at 2007-07-01

    Essa consta di 4 fasi:

    Fase I : Bombardamento a tappeto di Maracaibo e della regione di confine se ci fossero unità di Ciudad Guyana

    Fase II : attacco di terra dalla Guyana attaccando Ciudad Guyana di li dividere le divisioni verso Ciudad Bolivar e verso l'altra regione che nn si vede il nome ( -.- dannato mouse)

    Fase III : Bombardamento e sbarco di marines a Maracaibo,con l'obiettivo di occuparla.Non so di quante armate dispongano i venezuelani i servizi segreti ci dovrebbero dare qualche indicazione.

    Fase IV: attacco diretto delle divisioni a est di Caracas,supportate da quelle di Maracaibo. Nella ritirata delle divisioni venezuelane verso Barquisimeto,dovranno essere anticipate dalle armate di Maracaibo in modo da essere distrutte.

    Il gioco è fatto:contratto:
     
  2. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    temo che l'attacco via terra sia impossibile,quei territori gli inglesi non li vendono neppure per TUTTE la nostre risorse..dovremo sbarcare:(
     
  3. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Scusate a me era sembrato chiaro che l'attacco sarebbe partito dopo aver acquisito la Guyana...non problema...in tal caso elaborerò un secondi piano
     
  4. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    A questo punto pero m iserve sapere di cosa estammanete disponiamo ccome esercito e flotta aerea...
     
  5. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    trovi tutto nel salvataggio... cmq l'aviazione ribaserà a maracaibo una volta che l'avremo occupata... da quel momento le truppe di terra avranno un ombrello aereo di protezione potremo creare anche qualche fastidio a venezuelani...
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Oddio uno sbarco totalmente anfibio?

    Ok, a me HoI non va proprio, ho bisogno che un'anima buona mi posti:

    - l'organico completo dell'esercito
    - numero di trasporti navali disponibili
    - una cartina intatta della zona (tipo quella di Slaiervale ma senza frecce)
    - sapere quali regioni danno Punti vittoria
    - rapporti dello spionaggio sul Venezuela (esercito,marina, aviazione)

    Dopodiché darò un opinione... Ottimo lavoro Slaiervale, ottimo davvero, peccato che gli Inglesi non ci cedano la Guyana.:facepalm:

    Maledizione, sono molto molto nervoso all'idea di un invasione totalmente anfibia! Senza supporto aereo, per di più! Non siamo preparati, dannazione! E arrivarci via terra è troppo lento e rischioso (gli USA potrebbero arrabbiarsi). Sarei per votare contro l'invasione anfibia. Che ne pensi, Slaiervale?
     
  7. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //comprando un isoletta vicina forse possimo avere copertura aerea ma non i cas..almeno senza molto culo,200km di autonomia sono pochini per arrivare da un isola,dopo lo sbarco si ma prima temo di no.per i trasporti sono disponibili per trasportare 5 divisioni a volta,partendo dalla jamaica una volta ottenuta la testa di ponte, in 10 giorni dovrebbe sbarcare tutto l'esercito.e avremo la jamaica:p //
     
  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    //OFF Ho provato anch'io e l'attacco è comunque fallito clamorosamente! Sei sicuro di aver provato col mod installato? //
     
  9. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    stato esercito
    1QG
    4alpini
    2 motorizzate
    9 fanterie

    quando pronti per invadere il venezuela(produzione del porto e dell'aereoporto)
    4motorizzate(forse 5)
    11 fanterie
    1 marines
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF- strano, a me hanno ceduto. Dopo un bel po' ma hanno ceduto. Forse i comandanti? QUanto malus dà la bufera?

    Mikhail guarda sconsolato l'OOB dell'esercito. Troppo poco...

    Ministro Zodd, per lo sbarco queste forze non sono sufficienti... Dovremmo sbarcare almeno 3 divisioni di marines in una botta sola, per ottenere una testa di ponte solida. Insieme magari ad una o due motorizzate (alta difesa) e zero/una fanteria con brigata pesante.

    Quanto ci vuole a far arrivare i rinforzi dopo lo sbarco?

    Ah mi servirebbbe anche la mappa geografica, per vedere com'è il terreno. (lo so chiedo molto ma a me HoI nn va +... si pianta appena carico i salvataggi).
     
  11. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //di preciso non so,dalla jamaica al massimo 2 giorni da trinitad al massimo uno.marines ne avremo una,le altre 4 dovranno essere normali fanterie..una volta sbarcate in massimo 10 giorni ci sarà tutto l'esercito a spezzare i reni al venezuela//
     
  12. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF- Mi ricorda tristemente qualcosa.... :rolleyes::humm::facepalm::arg::asd:, vediamo di non fare la stessa fine...

    La vedo triste sbarcare in una provincia difesa con 4 fanterie e una di marines. Sarà meglio (se maracaibo è difesa) sbarcare in una regione scoperta. Non credo vinceremmo in uno sbarco se ci fosse + di una divisione ad affrontarci. Speriamo la flotta possa cannoneggiare in abbondanza.

    Ah, è assolutamente indispensabile che la flotta venezuelana venna annientata totalmente PRIMA di sbarcare le truppe, onde evitare sorpresine poco simpatiche.

    Sbarcare con 4 fant e 1 marines è un azzardo troppo grosso, secondo me. Meglio allora sbarcare tutto l'esercito in Guyana e attaccare via terra da lì. Non si può eh?
     
  13. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    no ma si può fare una via di mezzo:sbarco con appoggio via terra dalla guyana(solo dalla guyana non si può perchè sarebbe un regalo agli inglesi,ma possimo appoggiare l'attacco dalla guyana e sbarcare via mare occupando NOI il territorio di partenza.dopo il resto dell'esercito,già sul posto,dopo aver appoggiato entrerebbe direttamente in venezuela)
     
  14. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    così eviteremo anche di comprare a caro prezzo un'inutile isola(basta mandare la flotta a caccia di convogli nelle acque venezuelane,fermarla e far sbarcare le truppe)
     
  15. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Un'invasione anfibia ha un alto pericolo di fallire...e non intendo dare pareri positivi per fallimenti già annunciati.
    Concordo invece con quanto afferma Zod...ma è pur vero che occorre aumentare le divisioni di marines non si può puntare tutto sulla fanteria...propongp erò che dopo la fase iniziale...se Maracaibo sarà scoperta di provarla ad attaccare dal mare in modo da impossessarci del suo aereoporto.

    Attacco solo anfibio NO.
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    L'opzione "appoggio dalla Guyana" è senz'altro la migliore. Ampliamola.

    Propongo che una forza considerevole (tutte le divisioni che possiamo portare laggiù) venga dispiegata in Guyana prima dell'invasione. Compresa la forza di sbarco, pronta all'uso.

    Quando saranno tutti pronti, la Marina e l'aviazione si dedicheranno alla distruzione della marina venezuelana. Se possibile anche l'aviazione (se ne hanno una).

    Una volta distrutta la marina, 5 divisioni (torno a raccomandare di aspettare la 2a div marines) attaccheranno dal mare la regione di confine tra Venezuela e Guyana. L'armata in Guyana appoggerà l'attacco. Marina e Aviazione faranno il possibile per supportare a loro volta.

    QUando la regione sarà conquistata, l'armata della Guyana avanzerà in Venezuela e comincerà a spingersi verso Caracas.

    Se riusciamo a sfondare il nemico porterà tutte le sue divisioni verso Est per fermarci. A questo punto, se Maracaibo sarà trovata deserta dalle ricognizioni, reimbarcheremo la forza di sbarco e la catapulteremo subito laggiù.

    Con Maracaibo in pugno, l'aviazione potrà operare al meglio, e a quel punto basterà annientare le truppe nemiche, non credo resisteranno a lungo.

    Questo è un piano approssimativo, quando ne sapremo di più (gli screen e le info richieste) potremo svilupparne uno dettagliato. Che ne dici Slaiervale?
     
  17. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Slaiervale2@hotmail.com

    E l'unica idea proponibile mio signore...Maracaibo è però fondamentale per un esito rapido della guerra...cosi come l'eliminazione della marina venezuelana appena dichiarata guerra.

    Concordo nell'attesa della 2° division marine. Impeccabile questo piano.Non potrà falllire.
     
  18. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Signori, stiamo correndo troppo.
    Innanzitutto, se volete il mio parere, anche 2 unità di marines sono poche per uno sbarco solo anfibio in Venezuela, occorrerebbe come minimo l'appoggio simultaneo di 2 unità di alpini (per l'alta organizzazione) e 1 di fanteria, tutti equipaggiati di brigate pesanti, come Artiglieria o Vetture Corazzate.

    Comunque fate i vostri piani con calma, le unità di marines abbisognano di circa 6 mesi l'una per essere addestrate, probabilmente facciamo in tempo a prendere possesso di Perù ed Ecuador, prima di essere pronti per un attacco anfibio di livelli decenti.
     
  19. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    lo sbarco non sarebbe solo anfibio,anzi..lo sbarco anfibio serve solo per entrare in venezuela non dai territori inglesi(dando così a loro il venenzuela) ma dal mare in modo da prenderlo noi.lo sbarco ci sarà,ma sarà supporetato dal resto dell'esercito che attaccherà da terra
     
  20. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    domanda stupida... ma se sbarchiamo di fianco ad un territorio inglese non corriamo il rischio che diventi inglese e non argentino? a me qualche volta è successo... ed escludo che possa essere dovuto alla presenza di alleati più veloci... erano regioni vuote...
     

Condividi questa Pagina