1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Ufficio del Capo dei Servizi Segreti

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Mimmmo, 3 Marzo 2007.

  1. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    OFF// Beh, è semplice: l'ultima volta che si è giocato, il Venezuela NON stava per essere attaccato... //
     
  2. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //la mancanza di piani a lungo termine porta a questo ed altro..//
     
  3. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    //vorrei ricordare che, a scanso di colpi di testa, il Venezuela non è in programma per l'attacco per almeno un annetto//
     
  4. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF E soprattutto che è inutile spendere barche di soldi per lo spionaggio se continuate a spianare i vicini. Io programmo investimenti a lungo terine; già è quasi impossibile inviare con successo qualche spia perché ciò richiede tentativi su tentativi (peraltro tenete conto che con una spia la mole di informazioni è pressocché nulla). E, francamente, l'attacco al Venezuela mi sembra inutile al momento.]
     
  5. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //il venezuela è uno dei principali produttori di petrolio del mondo,il secondo dopo gli usa..una sua invasione è SEMPRE UTILE.
    anche perchè la nuova flotta,le motorizzate e i tattici qualcosa da mettere nei serbatoi devono pur averlo..e una volta ammodernate le motorizzate(tech del 41 credo) inizieranno a bere un bel pò.inoltre il petrolio è utilissimo per commerciare(magari per ridurre il numero di rifornimenti che vendiamo per ottenere $$ e quindi liberare PI per le vostre richieste di nuove unità).
    senza contare che gli altri paesi del sud america sono proprio inutili,principalmente un passatempo e fonte di rierve monetarie una volta annesse(sempre che abbiano fatto scorte da incamerare)..cosa che il venezuela fa,normalemnte 100000 di petrolio//
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Compagno, il Consiglio preme per l'ivasione del Venezuela, e io sono daccordo. L'azione non sarà immediata, anzi, si parla di agire tra un annetto. Nel frattempo, però, dovremmo riuscire a mandare qualche spia, dobbiamo spare cosa hanno per difendersi.
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Ministro Silenziario, vorrei fare richiesta per un controllo atto a stabilire l'entità della flotta Peruviana, almeno a grandi linee.
     
  8. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Ministri, allora per non essere ripetitivo, chiarirò che non ho alcuna notizia utile da comunicarvi (si capisce tutte le spie che avevamo ce le siamo già mangiate con le attuali conquiste). Alla luce dei piani recentemente emersi, aggiorno la lista di paesi in cui aprire nuovi uffici:

    -Venezuela
    -Colombia
    -Ecuador
    -Perù
    -Panama
    -Cuba

    Più ovviamente nuovi tentativi col Brasile.

    [OFF Provate anche voi a inviare qualche spia e vi renderete conto di quanto è frustrante...col Brasile ci sveniamo da anni senza risultati...]
     
  9. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    In tal caso, penso sia più proficuo evitare di inviare spie in Perù (e a questo punto anche in Ecuador), visto e considerato che non credo la loro flotta possa essere più temibile di quella ex-cilena, e se avremo l'appoggio dei bombardieri navali dell'aviazione, non dovrebbero esserci problemi su quel fronte.
    Credo si possa ragionare similmente per l'esercito, anche se non posso parlare per Mengsk.
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Lo pensavamo anche della Bolivia. CHe non avrebbe retto comunque all'attacco. Più cose sappiamo, meglio è. Se poi bisogna per forza contenere i costi, allora eliminiamo Perù e Equador dalla lista...
     
  11. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF In genere al primo tentativo non si sbaglia, quindi non è il caso di accorciare la lista. Le cose si complicano dopo. Peccato che una sola spia permetta di sapere poco o nulla. Se volessimo davvero avere notizie di prima mano, non resta che sotituire il ministro (tra i disponibili dovrebbe ancora essercene uno che da +30% di spionaggio militare). L'avevo proposto in precedenza ma lo sforzo industriale ci costringeva a non cambiare Jorge de La Torre; forse adesso potremmo, fatemi sapere.]
     
  12. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF- comunicazione GDR, della quale può venire a conoscenza solo Silenziario

    Il Maresciallo Mengsk entra con passo stanco nell'ufficio di Silenziario. Si siede pesantemente sulla poltrona e stappa la bottiglietta di vodka che tiene nel cappotto.

    Compagno, finalmente ho un momento libero. Avevi detto che volevi parlarmi.

    Ho presentato i piani militari per il prossimo futuro, quindi dovrebbero lasciarmi in pace per un po'. Il nuovo assistente è uno tremendo: dice le cose in faccia a tutti, senza il minimo rispetto. Ma almeno con lui non si deve ragionare tanto: quello che dice sembra essere quello che pensa.

    Ah una cosa importante: Maglor ha chiesto che l'USC venga impiegata contro i socialisti. Qwetry sta facendo un buon lavoro ma dobbiamo stare attenti. Consiglierei di aumentare la copertura delle azioni maggiori, ma anche di sacrificare qualche pedina.

    Potremmo dire a Qwetry di darci i nominativi di qualche membro del Partito Socialista particolarmente inetto. Mettiamo in galera qualcuno e la Junta si tranquillizzerà presto.

    Nel frattempo, continueremo a sostenere in ogni modo e in gran segreto il nostro rivoluzionario.

    Mi dica, adesso. La ascolto.

    OFF- Qwetry dovrebbe fare un filmato come quello di Lenfil! :contratto:
     
  13. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Mengsk trovò Silenziario intento a fare i bagagli prima di partire per Santiago. Il Comandante accolse l'amico con un gran sorriso; non si vedevano dai giorni del colpo di stato, e gli eventi erano precipitati nel frattempo.

    Compagno, è un piacere rivederti. Sto partendo per il Cile, in tutta franchezza Buenos Aires mi ha un po' stancato. Veniamo subito al dunque. Questa bramosia del Maresciallo Maglor di metterci all'angolo mi ha un po' stancato, tanto quanto l'impazienza di Qwetry. La violenza mi ripugna, tanto più quando si rivela inutile: a cosa è servito quel massacro in campagna? Tuttavia è vero, il lavoro di propaganda procede.

    In precedenza avevo pensato di sciogliere l'USC e rendere sotterraneo il nostro lavoro; avremmo continuato con gli stessi uomini a raccogliere informazioni e preparare il terreno. Tuttavia, le recenti bravate dei compagni ci impediscono di far ciò. E, come hai detto tu, sarà necessaria almeno un'azione contro i socialisti. Francamente il piano da te prospettato mi sembra irto di difficoltà; sorvolando sulle implicazioni morali, non credo che Qwetry sarà molto collaborativo. Prova a parlargli e vedremo, ma forse è il caso di pensare ad un'altra soluzione.

    Non ti nascondo che siamo in una situazione difficile. Riaschiamo di essere schiacciati da un lato dalle paronie anticomuniste dei generali, dall'altro dall'irruenza dei compagni. Forse è il caso di trovare nuovi alleati per costruire un fronte più ampio. Riallacciare i contatti col Ministro Edox, ad esempio. Guardarci intorno insomma. Hai qualcuno in mente?
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Edox di sicuro, ma chissà, forse anche l'Ammiraglio Ryoga. Durante il colpo di stato ha affiancato senza esitazione le sue forze alle nostre, e ultimamente siamo sulla stessa lunghezza d'onda in Consiglio.

    So che Qwetry non accetterà lo "scambio", ma non abbiamo molta scelta. Se non diamo ai conservatori qualche testa su un piatto d'argento torneranno a sospettare.

    Qwetry per ora sembra tornato in sé dopo la follia del Partito Combattente. Speriamo che continui sulla linea a bassa visibilità.

    Chiariscigli una cosa: se i massacri si ripetono, la Junta chiederà che l'USC usi le maniere forti, e a quel punto o si fa la rivoluzione (e NON siamo pronti) o si deve reprimere.

    Se invece cede adesso, ce la caveremo sacrificando qualche testa di legno di nessuna importanza. E in cambio otterremo un allentamento della sorveglianza da parte della Junta, indispensabile per la propaganda sotterranea.
     
  15. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    DOSSIER RISERVATO A CURA DEI SERVIZI SEGRETI
    ATTIVITA' POLITICA NELLE FORZE ARMATE
    USC-Sezione Politica

    all'attenzione del Presidente Generalissimo Nilo

    Gi ultimi mesi hanno visto la ribalta del comandante Valentinos, esule dalla Spagna. Costui è giunto nel nostro paese ufficialmente perché politicamente sgradito a Franco. Vanta un passato da ufficiale falangista, ma alla vittoria del caudillo Franco avrebbe visto fallire i sogni di una repubblica liberale e avrebbe preferito la strada dell'esilio. Oggi ricopre una posizione chiave presso la Stato Maggiore dell'Esercito, e si appresta a guidare la campagna contro il Perù.

    Recentemente ha tenuto un comizio in cui, arringando un pubblico di ufficiali del nostro esercito, ha annunciato la nascita del PARTITO FALANGISTA ARGENTINO. Questa formazione, a detta dello stesso Valentinos, godrebbe di finanziamenti e appoggi dall'estero, e in particolare da: Spagna, Italia, USA. Il programma del Partito pare ispirato alla centralità dell'esercito nella società, anche se la tendenza politica non è ancora chiara. Il Partito si dichiara disponibile ad ogni alleanza pur di giungere al potere e mutare le sorti dell'Argentina. In politica estera si profila un progetto parzialmente coincidente con i programmi dell'attuale governo: sì all'egemonia sul Sud America, deciso rifiuto di qualsivoglia intervento in Europa o Africa a sostegno degli Alleati.

    Quest'ultimo elemento, e il recente passato del Valentinos, fanno nascere forti sospetti sulla natura del suo esilio nel nostro paese. La Spagna non ha mai smesso di sognare l'egemonia sui paesi culturalmente omologhi, e forse Franco medita di esportare la "rivoluzione falangista" anche nel nostro continente.
     
  16. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    COSTITUZIONE DI ORGANO ANTI-FALANGISTA

    Comandante Silenziario
    sicuramente ne saprà più di me sulla vicenda, solo volevo dirle che disporrà di poteri più ampi, quando questo movimento si rifà a i nostri nemici, con i quali siamo regolarmente in guerra

    Distinti saluti
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mentre attendeva che Valentinos venisse portato d'imperio nel suo ufficio, Mengsk si recò in alcuni posti. Per primo vide Silenziario. Era furioso.

    Ma per Dio che diavolo succede a questo paese? Sono diventati tutti matti? Qui i problemi si moltiplicano!

    Silenziario, ho sbagliato tutto. Valentinos è troppo orgoglioso e testardo per accettare critiche. Mi aveva proposto in segreto di dare vita ad un golpe militare, proposta che ho ovviamente respinto. Pensavo fosse stata una delle sue sparate dovute al nervosismo e mi sbagliavo. Ma ho già preso provvedimenti.

    Ho revocato il comando a Valentinos e mandato la polizia militare a prenderlo e portarlo allo Stato Maggiore. Tutte le unità dell'Esercito stanno venendo rastrellate dai Commissari in cerca di esponenti falangisti. Ho ordinato alla 2a Div Guardie, quella di ideologia ormai completamente affine alla nostra, di dirigersi verso la zona di raduno delle truppe sotto il comando di Valentinos, in caso di problemi.

    Non prevedo difficoltà, la sua opera di propaganda è appena inizata, mentre noi indottriniamo i soldati da anni. Sarà una cosa veloce e totale.

    Quanto a Qwetry, le sue sono parole da rivoluzionario vero. Ha ragione, sacrificarsi in prima persona sarà un gesto che avrà un enorme risonanza nazionale e mondiale. Io sono daccordo.

    Ah a proposito, il colpo di treatro di Valentinos capita al momento giusto: l'attenzione di tutti è concentrata sui fascisti. La pressione sui compagni subirà un drastico calo!
     
  18. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Sono sulla tua stessa lunghezza d'onda. Informerò Qwetry e se sarà d'accordo disporrò il suo arresto. Spero che questa infamia e il contemporaneo emergere dei falangisti ci tolgano un po' di castagne dal fuoco. Nel frattempo, dovresti cercare di riprendere contatto con i membri della Junta a noi vicini.
     
  19. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Oh cielo... ecco un altro fanatico...
    Silenziario, che dite... questo possiamo fucilarlo?
     
  20. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Emh, Presidente, credo che la nuova Costituzione lo vieti...:cautious:
     

Condividi questa Pagina