1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Ufficio del Capo dei Servizi Segreti

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Mimmmo, 3 Marzo 2007.

  1. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Comandante Silenziario le do un incarico,
    deve inviare dei suoi uomini ad indagare sulla reale coscienza politica popolare, cosa ne pensano del nuovo governo, la formazione politica che più li rappresenta, la disposizione alla lotta, cosa si aspettano, il pacifismo, cosa è rimasto dell'entusiasmo per il golpe e che effeto avrà la nuova costituzione, e quale iniziativa potremo promuovere per legarli meglio al nuovo governo

    Attendo un ottimo lavoro come sempre
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Compagno Silenziario, il Bando è un capolavoro, ho un unico dubbio. Non è eccessiva la fucilazione per chi viene beccato con le armi non consegnate?
     
  3. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    No, la pena della fucilazione è prevista nel caso in cui si accerti la presenza di una formazione paramilitare ancora in attività e con programmi eversivi. Il semplice possesso di armi o altro (insegne ecc.) implica esclusivamente l'arresto e l'arruolamento forzato.
     
  4. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    RAPPORTO SERVIZI SEGRETI 1941

    Situazione interna

    Lo stato del controspionaggio è di massima efficienza [OFF 10 agenti], tuttavia i più recenti dossier parlano di almeno 7 agenti dello spionaggio straniero entro i nostri confini. E' consigliabile procedere alla stretta definitiva, organizzando qualche missione di caccia a questi pericolosi agenti dell'eversione. Ho ragione di credere che i paesi più interessati ai nostri segreti possano essere USA, Brasile e Germania, quindi indirizzerei contro di loro le nostre mosse.

    La situazione dell'ordine pubblico è preoccupante nelle province ex cilene del paese, dove l'attività partigiana, nonostante la presenza di nostre guarnigioni, è molto elevata. [OFF 31% a Puerto Montt e 22% a Santiago e Puerto Aisén, nonostante la presenza in queste ultime due province di guarnigioni]. Si consiglia l'invio di nuovi presidi e il rafforzamento di quelli vecchi con brigate di polizia militare.

    Ufficio Politico. Con l'assorbimento dei democratici entro le logiche parlamentari, non c'è al momento alcuna grave minaccia eversiva di matrice politica da segnalare. Il movimento falangista tenta di rialzare la testa e potrebbe approfittare del clima di incertezza e della scarsa presenza militare entro i confini argentini per tentare qualche colpo di mano, ma al momento si limita a sporadiche azioni di sabotaggio dal vago sapore terroristico. Se le cose dovessero peggiorare si consiglia l'adozione di misure di sicurezza tempestive, quali il conferimento di maggiori poteri alle forze di polizia speciali (USC). Grave preoccupazione deve suscitare invece il malumore presso la popolazione per il protrarsi della guerra. Le recenti novità costituzionali (svolta democratica) conferiscono maggiore peso al malcontento popolare, e di questo bisognerà tener conto nel programmare nuove azioni miliitari di tipo offensivo.

    Esteri

    Al momento abbiamo agenti infiltrati in 4 paesi: Brasile, Cuba, Paraguay, Ecuador; oltre ai nostri "consiglieri militari" presenti presso i governi di Bolivia e Perù [OFF si tratta delle nostre ex spie].

    Brasile (cfr. I allegato). Nel paese abbiamo infiltrato 2 agenti. Gli ultimi rapporti parlano di almeno 26 divisioni di fanteria; è evidente che qualsiasi piano militare studiato contro il Brasile debba tenere conto di questi numeri. Finora i Brasiliani sembrano aver concentrato le proprie ricerche sulla fanteria, ma l'allegato vi mostrerà come ultimamente sembrano interessarsi anche allo sviluppo di corazzati leggeri. Non conosciamo l'entità della Marina e dell'Aviazione.

    Ecuador (cfr. II allegato) Il Paese, insieme alla Colombia, è l'unico cui finora non ci eravamo mai interessati. La recente guerra contro il Perù da noi promossa avrà certamente interessato Quito. Le scarse informazioni di cui disponiamo non ci dicono nulla in realtà. Ma il lavoro da effettuare su questo paese è certamente di lungo periodo; si sconsiglia caldamente l'aggressione militare in tempi brevi. Crediamo che un attento lavorìo diplomatico e di intelligence possano dare frutti migliori.

    Cuba
    (cfr. III allegato) Le ambizioni del nostro paese, una volta unificato tutto il Sudamerica, si rivolgeranno certamente verso la regione caraibica. Il recente acquisto dell'isola di Jamaica è un passo avanti importante verso il dominio geopolitico dell'area. Ma non basta. La chiave dei Caraibi è all'Havana. Certamente grandi interessi nel paese li hanno anche gli USA, già irritati dai nostri progetti egemonici sul Sudamerica. Credo che l'invio di nuovi agenti sul campo sia prioritario.
     

    Files Allegati:

    • brasil.jpg
      brasil.jpg
      Dimensione del file:
      56,9 KB
      Visite:
      14
    • ecuador.jpg
      ecuador.jpg
      Dimensione del file:
      47,9 KB
      Visite:
      6
    • cuba.jpg
      cuba.jpg
      Dimensione del file:
      50,9 KB
      Visite:
      4
  5. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Con cosi tante divisioni non vorrei mai che una volta entrati in guerra ci blocchiamo e facciamo una figuraccia di fronte agli alleati. Inoltre tenendo conto dell'attentato fatto dai falangisti non vorrei che il dissenso cresca ulteriormente e csi formi un altro colpo di stato
     
  6. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Egregio Silenziario mi sento in dovere di esternare il mio disappunto per l'attentato alla stazione di polizia. Bisogna interrogare Valentinos e infiltrare qualcuno nel partito falangista. Inoltre mi pare il caso di sfruttare il profondo odio tra falangisti e socialisti. Mettiamoli contro cosi avranno altro che pensare a noi mio caro.
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    //OFF: Ma che ci fa un privato cittadino DENTRO l'uffico del capo dei Servizi Segreti? :eek:
    :D
     
  8. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    \\OFF Ryoga84 sono un infiltrato cosi mi fai scoprire:cautious: :D :D
     
  9. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Beh, oggi mi sento liberale e le concederò udienza (e dicendo così occhieggiò prima l'usciere rimasto davanti la scrivania come un deficente e poi l'ultimo faldone di rapporti giunto in ufficio, del peso di 8 kg, pregustando già di spaccarglielo in testa). Bene, non è certo a lei che devo rendere conto, ma credo sia un bene che i partiti si preoccupino della salute dello Stato.

    Escludo di adottare le misure da lei suggerite. Non voglio rischiare la guerra civile e l'anarchia per tentare di annientare due fazioni di estremisti che per il momento non rappresentano un grande pericolo per lo Stato. Non nascondo che questo fascismo strisciante mi inquieta non poco, anche perché credo sia foraggiato da paesi stranieri. Al momento però non voglio forzare la mano con la popolazione, già provata dalla guerra e dalle imprese belliche. Al momento debito però riponderò con tutte le forze.
     
  10. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ministro, vanno bene i volantini, posso sopportare i proclami via radio, ma le bombe no... dobbiamo fare qualcosa.
    Utilizziamo i media per denunciare i terroristi, nemici del popolo e della democrazia. Strumentalizziamo il terrore provocato da queste notizie per diminuire i diritti civili dei cittadini e stringere di più il cappio :contratto:
    Mi sembra un piano perfetto!
     
  11. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Bene Presidente, scriverò una proposta di legge sulla Sicurezza al più presto.
     
  12. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Presidente, ecco la mia proposta di legge. Sarò felice di integrarla, se necessario.

    ######################

    DECRETO LEGGE "SECURITAS"

    La sicurezza pubblica è fondamentale, e le recenti minacce alla vita democratica, per mezzo di attentati ai luoghi istituzionali, mettono in pericolo l'esistenza stessa della Repubblica.

    Dunque si rende necessaria una risposta pronta. Si dispone:

    -il rafforzamento degli organi di polizia ordinaria tramite l'allargamento degli organici. [OFF spostiamo la barra società chiusa/aperta]

    -il dispiegamento di presidi dell'esercito nelle principali città del Paese [OFF almeno un presidio fisso con brigata di polizia a Buenos Aires e nelle province con punti diplomazia]

    -ricostituzione a pieno organico dell'UNITA' SPECIALE, con istituzione di un UFFICIO POLITICO. A quest'ultima, sono conferiti poteri speciali: fermo preventivo del sospetto con possibilità di detenzione per 24h previa formulazione di un'accusa; secretazione dei rapporti; struttura di comando propria; indipendenza dagli organi di polizia civile e dalla magistratura. [OFF ancora verso closed society, si cumula e si fa un +2]

    -espulsione dalle forze armate e carcerazione immediata di ogni sospetto appartenente ad organizzazioni di estrema destra (fasciste, naziste, falangiste), coerentemente con il recente editto di bando dei partiti fascisti. [OFF si procede ad una mini-purga, magari simulata semplicemente con una riduzione di manpower]

    -istituzione di una SCUOLA UFFICIALI obbligatoria per la carriera militare. Questo provvedimento è a discrezione dei Comandi delle Tre Armi. L'esempio dei paesi in cui recentemente si è effettuata la riforma dell'esercito, dimostra che non c'è stabilità se le costituzioni laico/democratiche non sono supportate da provvedimenti coerenti nel campo dell'educazione militare. L'esercito deve divenire garante dela stabilità repubblicana, e non covo di reazionari con tendenze destrorse. L'esempio spagnolo deve essere un monito chiaro. [OFF spostiamo le levette verso DRRAFTED ARMY e DOVE LOBBY]
    #########################################
     
  13. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ottime proposte. Aggiungerei solo l'inserimento nei ranghi dell'Esercito dei Commissari: agenti dell'USC col compito di monitorare da vicino l'imparzialità politica dei soldati e vigilare su eventuali movimenti clandestini. La nascita del Partito Falangista è stata scoperta solo grazie alla denuncia di soldati fedeli: se ci fosse stato un Commissario a vigilare lo avremmo saputo prima.
     
  14. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Ci troviamo d'accordo, democratici ma col pugno duro, l'idea di un'Accademia Militare poi mi alletta molto (personalmente spero di entrare l'anno prossimo in quella di Modena). Solo dico che i presidi, seppur simbolicamente sono molto, nel gioco sarebbero solo una spesa.
     
  15. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    D'accordo sulla creazione dei commissari: saranno agenti dell'USC (che dopotutto provengono dalle fila delle forze armate) con compiti di controllo presso le strutture di comando di base. Ciò eviterà che le forze armate diventino massa di manovra in mano a caudillos improvvisati.


    [OFF I presidi li metterei comunque, dopotutto ne abbiamo in produzione diversi e, a parte il Cile, al momento non servono da nessuna parte.]
     
  16. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Ma come faremo a fermare i terroristi che stanno seminando il panico all'interno del paese? La situazione può diventare pesante dobbiamo trovare i colpevoli o presunti subito e fermarli
     
  17. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Bene, ottimo lavoro.
    Approvo la proposta di legge in toto.
    // Per quanto riguarda i presidi, ne dovremmo avere circa 6 se non ricordo male (nessuno in produzione). //
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Colleghi ministri, i continui attentati impongono una rapida attuazione del Decreto (OFF- stasera faccio l'evento se posso). Propongo che una div presidio sia dislocata a Buenos Aires e che venga proclamata la legge marziale nei luoghi teatro di attentati. Questo clima di terrore deve finire, dobbiamo dare un'esempio di fermezza e decisione.

    I Commissari rastrelleranno i ranghi dell'esercito. Propongo che i sospettati siano incarcerati immediatamente e interrogati senza molti riguardi. Pugno di ferro contro quei traditori! Non voglio fascisti nell'Esercito!

    (OFF- quali effetti mettiamo nell'evento? Io direi:
    +2 società chiusa
    +1 colombe? oppure falchi? in fondo l'esercito sarà ancora + presente
    +1 standing army (una scuola ufficiali aumenta la quanlità dell'esercito)
    +1 autoritario (legge marziale ecc)
    -100 soldi e/o rifornimenti (spese per la legge marziale e i rastrellamenti) oppure -10 manpower?
    dissenso?

    Qualcos'altro?)
     
  19. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Be se fai sta legge...un pochino di dissenso lo devi mettere :D un +3 credo ci sta bene.

    Hip Hip Urrà! :D
     
  20. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    //OFF
    Niente dissenso! Il popolo argentino, stanco dei continui attentati di chiara origine fascista, non può che dare pieno appoggio alla giunta.

    Questo è inoltre quello che accade nella realtà: il dissenso in un paese c'è se manca il lavoro, se il cibo scarseggia, per la guerra, per le tasse, etc ma non per attentati dinamitardi
     

Condividi questa Pagina