1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN] Ufficio Tucuman: sede della vicepresidenza della Repubblica

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da patton87, 1 Luglio 2007.

  1. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    ma non credete che votando solo noi la situazione sarebbe ancora più bloccata? qui più o meno siamo tutti schierati; e poi come detto, il voto pubblico avrebbe valore consultivo (inoltre si potrebbero apportare delle "migliorie": se il Presidente sceglie di non ascoltare il voto popolare si innalza di qualche punticino il dissenso, cose che renderebbero il tutto più simpatico). cmq se credete sia meglio così, tutto ok.

    io penso che chi vince le elezioni (con qualsiasi sistema) dovrebbe ricoprire la carica di viceministro; lo sconfitto passa a semplice ministro (andando a ricoprire il ruolo lasciato scoperto). mi sembra il sistema più semplice. poi ovviamente si valuterà man mano che procediamo con la partita.
     
  2. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    EDIT: Ovviamente volevo dire VICEPRESIDENTE.
     
  3. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Cioè il leader del partito vincente diventa vicepresidente, ok. Mi pare giusto.

    Mah è vero, se nn facciamo votare gli eterni la situazione rimarrà congelata. Però uffa col voto esterno chiunque può votare chi gli pare senza aver letto neanche un post di tutta la partita! Che senso ha? Non vorremmo davvero innescare un'altra guerra rossiVSneri anche qua?!?

    Ci deve essere un sistema, però. Come si fa?
     
  4. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Un bel dilemma...
    E se facessimo votare solo gli osservatori che un po' "partecipano"? Ovvero postano un commento, di tanto in tanto... (anche molto + raramente degli ultimi arrivati Qwetry e Ratmanfs)
    Se siete d'accordo, a questo punto sostituirei "vicepresidente" con "presidente del consiglio" oppure "primo ministro". In questo modo la presidenza rimarrebbe un po' carica onoraria-rappresentativa-consultiva e chi vince le elezioni avrebbe ufficialmente la "poltrona" che gli spetta.
     
  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Buonasera, Vicepresidente.
    Il momento è critico, come sapete. L'ordinamento costituzionale del nostro Paese rischia una frattura, per la reciproca sfiducia dei poteri costituiti. Converrete con me che è assolutamente necessario raggiungere un compromesso per evitare la paralisi dello Stato e (non sia mai) una guerra civile.
    Per questo vi chiedo di tendermi la mano: la democrazia si è dimostrata una forma di governo affidabile, finchè non si è scontrata con le necessità della guerra. Ecco, è questo il punto: siamo in guerra. E come tutti i Paesi (anche i più democratici), c'è bisogno di una guida forte, sicura, scevra da polemiche e discussioni che rallentano solo il raggiungimento di indispensabili decisioni.
    Chiedo quindi il vostro appoggio per l'emenanzione di un editto di guerra, che temporaneamente (e ribadisco: temporaneamente) sospenda tutte quelle attività che potrebbero remare contro gli interessi del Paese.
    Una censura bellica, quando necessario, su tutti i mass media; l'istituzione del tribunale militare per reati di "leso interesse dello Stato"; la penalizzazione dei reati di vilipendio alla bandiera e all'ordinamento statale; l'invocazione del Segreto di Stato per tutte le questioni inerenti la difesa; la possibilità di sorvegliare i Parlamentari (anche attraverso intercettazioni e cimici), per scovare eventuali traditori.
    Ovviamente, non sto chiedendo la vostra collaborazione in cambio di nulla. Potrete contare sul mio appoggio e sulla mia riconoscenza, oltre che su quella di tutto la Nazione, per i servigi resi al benessere comune. A seconda di quelle che voi possiate ritenere le vostre... necessità
    Attendo quindi fiducioso il vostro responso in materia.
     
  6. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Caro presidente
    ho a cuore come nessun altro l'interesse del paese, ma mi sta chiedendo di rinunciare a tutte le conquiste fatte, ed inoltre dubito che questa scelta possa far bene al paese. La vecchia junta ha più volte portato la guerra in sudamerica, ma questa volta contro avremo un nemico molto molto più potente. Non mi fraintenda, eliminare quei simil-bolscevichi prima che il loro germe possa contaggiare il resto del sud america, ma nn sarà la guerra,. la guerra metterebbe a rischio la democrazia e la renderebbe poco credibile. Stessa cosa per tutte le altre richieste che mi ha posto. Presidente, non sarà con l'imposizione armata che domineremo il mondo, non sarà la polizia segreta e la coscrizione dei cittadini... questi metodi sono da Hitler. Guardi la più grande potenza mondiale, gli Stati Uniti, una solidissima democrazia. E sarà la democrazia che ci farà estendere a tutto il sud America.
    In fede

    /off naturalmente il divertimento del gioco è la prima cosa
     
  7. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Appunto, gli Stati Uniti non sono una nazione in guerra. Mentre altre democrazie, come la Gran Bretagna, hanno sospeso da tempo la libertà di stampa e altri diritti civili, sacrosanti in periodo di pace, ma pericolosi per le operazioni belliche.
     
  8. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Presidente
    Sa che non darei mai l'assenso per una cosa del genere a meno che non sia strettamente necessaria, ma non è necessaria, così come non lo è tutta questa guerra. Dopo le "consultazioni" poi, con quale fiducia potrei acconsentire ad una cosa del genere?
     

Condividi questa Pagina