Grazie ragazzi! Certo Enok, mi sono divertito molto in questa partita soprattutto per la soddisfazione di essere riuscito per la prima volta a centrare un obiettivo degno di nota: civilizzare una nazione. Mi sono posto alcuni obiettivi "importanti" per Victoria II, tra cui quello di unificare l'Italia e la Germania, cose che non sono mai riuscito a fare. Perdere quelle province è stato un boccone amaro, ma la Cina è una nazione dalle grandi possibilità che non appena riesce a modernizzarsi può tranquillamente superare in un colpo solo gran parte delle nazioni europee, complice l'altissima popolazione, le merci rare come la seta (produzione di abiti di lusso) e il carbone che te lo tirano dietro e quindi riesci a dare una grossa spinta a quasi tutte le fabbriche. Gioco con la versione base, appena possibile acquisterò senz'altro l'espansione, anche se rimango dell'idea che certe cose (come la campagna del 1861) potevano starci tranquillamente anche nel gioco base. Scommetto che la prossima espansione di chiamerà "The War at the End of the Wars".
Ripesco il post con la mia ultima partita ancora in corso di svolgimento. Partiamo dal principio. Gioco con gli Ottomani, uso il PDM mod e al momento sono a metà 1902. Qui uno screen solamente della nazione. Non ci sono altri possedimenti d'oltremare. Alcune statistiche nazionali: Ho 30M di uomini adulti (di cui la metà di cultura primaria e secondaria), circa 800 reggimenti regolari, si 800, 200 navi (ironclads e trasporti) con altre 100 dreadnought in arrivo. Sono la nazione con più prestigo (circa 3000 punti), quinta per livello di industrie (davanti a me ci sono UK, USA, GER, FRA) e secondo a livello di esercito (ma solo perchè gli USA hanno un migliaio di navi) La risorsa che produco di più il grano , poi cibo in scatola e carbone, ma primeggio anche nella nuove risorse come automibili, telefoni e aereoplani, sono secondo in petrolio e energia elettrica. Dunque la storia ve la faccio in pillole veloci. Annessi a inizio partita Tripoli e Tunisia. Inizio a imbastire un economia interventista, ma fanno tutto i capitalisti, che arriveranno a essere nel 1900 più di 20000 (santa grecia che da sola ne aveva 5000 :ador Dopodiché vinco la crisi d'oriente con uno scarso aiuto da parte di Prussia e UK e mi prendo le regioni egiziane che mi appartengono. Ogni 5 tornerò in guerra con l'Egitto fino alla totale annessione. Nel frattempo mi annetto con tranquillità gli arabi, arrivando spesso alla soglia critica dell'infamia. Dal 1848 i liberali iniziano a farsi sentire, una serie di eventi che hanno a che fare con i Giovani ottomani mi fa compiere una scelta: Impero europeo incentrato su una Turchia liberale oppure Impero islamico ottomano ultra conservatore. Scelgo la seconda, ottengo i core su egitto, sudan, libia, arabia saudita e ottengo che le loro culture diventino secondarie (duplicando il numero di soldati), ma ovviamente bosniaci, bulgari e serbi si incazzano. Vengono repressi. Grazie ai nuovi soldati (e alla NGF) strappo alla russia il caucaso (tempo prima ero già stato in guerra con la Persia per l'Azerbaijan). Durante tutta la partita mi avvalgo del potere del ruling party only sul parlamento, quando vedo che alle elezioni rischiano di vincere i liberali, cambio il governo da conservatore a reazionario e tolgo il diritto di voto che ridarò qualche anno dopo, quando sarò sotto pressione dei movimenti. (Tra l'altro fare anti-riforme con i reazionari fa abbassare lo stesso la coscienza come se stessi approvando una riforma, mezzo bug direi, dato che di reazionari nella nazione ce ne saranno massimo il 5%) In questo modo arrivo al 1900 con ancora una monarchia assoluta. Colonizzo un po' di libia e sudan ma lascio la torta a francia e inghilterra, non amo la corsa sfrenata alle quasi inutili colonie (tanto i miei sudditi non sono autorizzati ad emigrare ), mi occupo piuttosto di rendere tutte le provincie (tranne l'azerbaijan, maledetti barbari) stati non coloniali. Nel 1900 l'Impero si fa alfiere di una alleanza europea con UK, Francia, Germania e Italia. Il 16 Aprile 1902 con un casus belli causato dall'annessione della neonata Mongolia da parte della Russia gli dichiaro guerra, supportato da tutti i miei alleati. I russi rispondono con i propri alleati e scoppia la prima guerra mondiale. Gli USA ne restano fuori, per ora. Prossimo post metterò un sacco di screen anche sulla WWI, avendo sforato la grandezza ora il forum non mi fa più aggiungere immagini mentre sto scrivendo.
primo mio vero AAR con il Regno Unito: anno 1856 prima potenza mondiale con 2300 punti (la francia seconda è a 500 punti circa).... a livello militare: - in America ho sotto la sfera d'influenza la CSA e il Messico... occupati agli usa il new england e il massachussets; -in Africa conquistati gli stati boeri e lo zululand; -in Asia: Afghanistan, regione indiana sul confine persiano,Burma e il borneo. ps appena riesco posto immagine
Concludo il mio post di 3 risposte fa con alcuni screen, alcuni sono tagliati per motivi di grandezza. Un evento del PDM che scatta nelle guerre tra GP dopo il 1900: Mappa politica del mondo, da notare la Repubblica cinese occidentalizzata, il giappone ancora shogunato e boemia dichiaratasi indipendente: Mappa delle due alleanze, in rosso ottomano gli europei, in verde russo gli asiatici, in grigio i neutrali: Il fronte occidentale, francesi e tedeschi vs belgi, olandesi e danesi: Il Fronte centrale, ottomani, tedeschi e italiani vs austriaci (senza quasi esercito a causa di ripetute ribellioni) e russi. E il fronte più sanguinoso, almeno 1500 reggimenti (tra regolari e mobilizzati) solo da parte mia, che moltiplicati per 3000 fa 4 milioni e 500mila soldati ottomani. Il fronte orientale, ottomani e UK vs Persia, panjab e cina civilizzati. A parte in persia, per il resto gli europei sono in netto svantaggio: Appunto: Le forze in campo: Il 25% del punteggio è dovuto alle battaglie La guerra e ancora lunga......