Si, non sarebbero mai venuti cosi' presto, nessuna nazione italiana aveva la militanza alta o problemi particolari prima che slameraste.
Quante altre volte dovremo scriverlo? Il trattato di Valencia dichiara gli intenti delle nazioni firmatarie ed ha il solo scopo di informare le nazione Europee e non delle nostre legittime preoccupazioni. Volete una conferenza alla quale far partecipare tutti? Benissimo, indicate luogo e data e i dignitari Spagnoli ci saranno; sappiate che le nostre richieste non saranno differenti. Per quanto riguarda la questione della Manciuria e della Corea il trattato è effettivamente ambiguo, anche se parla di "stati vassalli considerati parte integrante della nazione cinese", definizione che non si addice alla Corea, essendo storicamente una nazione indipendente; siamo pronti comunque a redigere una seconda stesura del trattato più chiara ed esplicita, qualora siate disposti a ratificarla. In ogni caso riteniamo assurdo comparare, come fa la Russia, concessioni in Corea con quelle ben più grandi nella regione di Shangai e del sud della Cina. Le prime non minerebbero l'equilibrio tra le nazioni che, come avete letto, è il motivo fondante che ci ha spinto a ratificare il trattato. Per quanto riguarda la questione Austriaca, per ora preferiamo non prendere alcuna posizione. Tuttavia ci sentiamo vicini a tutti coloro che in questo momento combattono per l'autodeterminazione, per la libertà, e perchè no.. per abbassare la giornata lavorativa a 10 ore (piccola aggiunta della maggioranza socialista del parlamento Spagnolo).
Quindi un gruppo di nazioni si e' riunito in segreto e ha deciso di spartirsi la Cina, non solo escludendo la Russia dalle trattative, ma anche pretendendo il nostro rilascio delle colonie Cinesi per poter avere tutta la torta. E adesso vi dite pronto al dialogo, pur pretendendo il nostro accettare in toto le vostre richieste. Ah ecco svelato l'arcano, non vi interessa nulla della liberta' della Cina ne' dell'equilibrio delle nazioni, voi volete solo espandervi a spese degli altri. Gli "stati vassalli" che lei menziona contengono piu' popolazione della Cina stessa, guanxi + yunnan da soli sono piu' ricchi della Cina, e la sola corea contiene 2 milioni di persone e enormi riserve di materie prime industriali. Non parliamo di bruscolini. A questo punto perche' non rende noto anche a chi dovevano andare le mie colonie in Cina? Noi sappiamo per certo che non le avreste ridate ai Cinesi... Altro che "liberta' e autodeterminazione delle nazioni" voi non solo siete imperialisti, ma anche ipocriti
Guanxi più Yunnan infatti erano regioni da mettere sotto la protezione dei firmatari perchè paesi considerati parte integrante della nazione Cinese. A dirla tutta non siamo proprio d'accordo con l'acquisizione della Corea da parte del Giappone, però riconosciamo ai Giapponesi la facoltà di espandersi colonialmente ed effettivamente il loro sbocco naturale per espandersi è la Corea. Rendo volentieri noto che le colonie in Cina SAREBBERO TORNATE alla Cina stessa senza ombra di dubbio nè esitazione. Questa è la condizione minima che noi e altri stati abbiamo posto per partecipare alle trattative. Dal canto nostro abbiamo stralciato il nostro progetto di acquistare l'isola di Formosa per non venire meno ai principi delle trattative. Se non volete crederci sono fatti vostri.
Il punto e' se dovremmo credere a voi o a molte altre nazioni che in privato sostengono il contrario di quello che dite (tra cui diversi paesi promotori del trattato xD). E comunque se desideraste veramente l'integrita' della Cina, la situazione migliore sarebbe lo status quo, ovvero Russia che in cambio di concessioni limitate protegge l'integrita' territoriale della Cina. Altrimenti caduta la Russia subentrerebbero altre grandi potenze, che si papperebbero ben piu' di due province. La Cina e' semplicemente troppo ricca e troppo debole al tempo stesso, per poter restare integra e senza protettore
Quoto totalmente il discorso del diplomatico Spagnolo, questo è stato lo spirito della conferenza, e solo a questo abbiamo mirato.
Ecco perchè l'uk come prima cosa ha cercato di mediare per risolvere il problema ben consapevole dalla stessa volontà Russa di limitare le conquiste in Cina.
Che la proteggo a fare la Cina se tra i punto del vostro trattato c'e' che dobbiamo ritirarci da cio' che abbiamo conquistato, e poi stare a guardare mentre date pezzi di Cina ai vostri amici? E sono punti che come ha detto Cantastorie non sono trattabili, ergo la vostra non e' una proposta di mediazione, ma un'ultimatum! Atto ostile seguito solitamente da una dichiarazione di guerra, a meno che io non capitoli cedendo su tutta la linea, cosa che ovviamente non accadra'. E poi Leon si lamenta che gli do fastidio, che devo fare stendergli un tappeto rosso? xD
Veramente siamo nel 1865 e i garibaldinini spuntano di norma dal 1860 in poi. Quindi non mi sembra affatto così "presto". Ma tanto puoi scrivere e inventare quello che vuoi, contano i fatti. Russia 3 volte in guerra contro il Piemonte. Russi decisivi nella prima guerra di liberazione della Lombardia Russi con navi in Liguria Russi che occupano Roma Russi che pretendono la Cina Russi che vogliono per forza partecipare a tutti gli incontri diplomatici anche dove è chiaro che la presenza di "Tiranni" non è gradita. Russi che non accettano critiche Russi che si espandono ovunque Russi che fanno quello che vogliono da inizio partita.
Dichiarazione dei Popoli italici Visti i recenti sviluppi nelle Due Sicilie (sfera ottomana), il primo ministro Mustafa Ali Kebab Doria e il Sultano danno il loro beneplacito alla formazione di uno stato italiano, pertanto non interverranno per fermare i garibaldini, i diplomatici piemontesi sono, quindi invitati alla corte del sultano a Smirne. Viva l'impero ottomano, Viva la libertà, che Allah illumini sempre la Strada dell'Islam Salam!
oh.. ma la grande Russia non è stata invitata!? ora lo Tzar Uriel vedrà anche questo invito come "atto ostile" Attento Doria!
La Gran Bretagna ammira la scelta del Sultano, e si dichiara disponibile a partecipare ad una conferenza su suolo Turco in cui si discuta dell'assetto europeo e delle colonie , Cinesi o Africane che siano.
"l'Austria rende noto alle Nazioni Europee che si trova in totale accordo con il Sultano e per tanto non interverrà nelle faccende Papaline e Napoletane. Ogni Ribelle in suolo Austriaco sarà comunque considerato tale e come tale cacciato a suon di moschetti."
VIII SESSIONE: 1864-1869 Partecipanti Austria (Dixie) Francia (Enok) Giappone (Satana) Italia (Leon1980 assente) Ottomani (gianandrea doria) Paesi Bassi (rajAs assente) Prussia (agent_45) Regno Unito (bacca) Russia (uriel1987) Spagna (Cantastorie assente) Stati Uniti (navy94 assente) Mappa Statistiche Infamia Austria: 36.28 Ottomani: 29.44 Russia: 22.77 Francia: 21.17 Giappone: 13.95 Stati Uniti: 13.03 Regno Unito: 12.17 Paesi Bassi: 4.77 Spagna: 2.27 Italia: 0.51 Prussia: 0.00
Il sultano e il suo primo ministro annunciano la creazione di un Canale che collega il Mar Rosso al Mar mediterraneo. Questo canale si chiamerà d'ora in avanti Canale di Suez
Qualche buona anima vuole postare le statistiche ?(Io non ne sono capace, quindi lascio l'onere o l'onore a qualcun'altro.)
IX SESSIONE: 1869-1872 Partecipanti Austria (Dixie) Francia (Enok) Giappone (Satana) Italia (Leon1980 assente) Ottomani (gianandrea doria) Paesi Bassi (rajAs) Prussia (agent_45) Regno Unito (bacca assente, sostituito da Magicbus) Russia (uriel1987) Spagna (Cantastorie assente, sostituito da matt92tau) Stati Uniti (navy94) Mappa Statistiche Infamia Austria: 34.19 Ottomani: 34.16 Francia: 24.53 Russia: 23.22 Giappone: 16.97 Spagna: 16.69 Prussia: 15.19 Regno Unito: 12.28 Stati Uniti: 9.93 Paesi Bassi: 1.80 Italia: 0.00