1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[Multiplayer AAR] A volte ci vorrebbe un Freud

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da Enok, 30 Ottobre 2012.

  1. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Gratuitamente? E per quale assurda ragione?

    La guerra è già terminata, ci siamo arresi la scorsa sessione. Appena si apre il gioco si firma la pace.
     
  2. Dixie

    Dixie

    Registrato:
    20 Febbraio 2012
    Messaggi:
    393
    Ratings:
    +97
    "Io, Carlo Ezzelino da Padova, Ambasciatore alla Conferenza di Pace di Instanbul, vista l'insistenza della Gran Bretagna e avendo avuto poco tempo per contattare l'Imperatore in merito alla questione esposta, mi vedo obbligato a redigere un altro trattato che sia degno della Nazione Austriaca e che piaccia all'Imperatore non appena ne avrà notizia, per la mia incolumità e la pace futura.

    Viene richiesto, su insistenza della Gran Bretagna per il cambio delle nostre pretese:
    1) Sferizzazione di Baviera
    2) Sferizzazione di Baden
    3) Sferizzazione di Wuttemberg
    4) Sferizzazione dello Stato Pontificio

    per noto alla Francia, i patti privati tra le Nostre due Nazioni rimangono invariati (a meno di vostri ripensamenti o tradimenti) semplicemente per attuarli ci vorrà più tempo del previsto, di questo ringraziate la Gran Bretagna."
     
  3. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    V SESSIONE: 1852-1854

    Partecipanti
    1. Austria (Dixie)
    2. Francia (Enok)
    3. Giappone (Satana)
    4. Ottomani (gianandrea doria)
    5. Paesi Bassi (rajAs)
    6. Prussia (agent_45 assente)
    7. Regno Unito (bacca)
    8. Russia (uriel1987 assente)
    9. Sardegna-Piemonte (Leon1980)
    10. Stati Uniti (navy94)

    Mappa
    [​IMG]

    Statistiche
    [​IMG]

    [​IMG]

    Infamia
    • Ottomani: 39.82
    • Giappone: 32.51
    • Austria: 29.94
    • Francia: 29.75
    • Russia: 26.01
    • Paesi Bassi: 21.63
    • Sardegna-Piemonte: 20.00
    • Regno Unito: 17.80
    • Stati Uniti: 9.24
    • Prussia: 0
     
  4. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Da notare come il giocatore più ostacolato della partita abbia 0 infamia. Dovrebbe far riflettere. :asd:
     
  5. navy94

    navy94

    Registrato:
    31 Ottobre 2008
    Messaggi:
    317
    Località:
    casale monferrato
    Ratings:
    +2
    Le guerre non le segni più?
     
  6. gianandrea doria

    gianandrea doria

    Registrato:
    20 Aprile 2011
    Messaggi:
    478
    Località:
    Polo Nord
    Ratings:
    +37
    Ottomani in cima con l'infamia poi se si guarda la mappa i guadagni territoriali sono effimeri :D
    Enok penso che Agent non abbia infamia per il semplicissimo motivo dove si espande ?:p
     
  7. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.069
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    in effetti potrebbe cominciare ad acquisire qualche regione francese...
    qualche acquire state non lo si nega a nessuno
     
  8. rajAs

    rajAs

    Registrato:
    10 Settembre 2010
    Messaggi:
    699
    Località:
    Caesenna
    Ratings:
    +3
    Da giocatore: se stabiliamo che avere infamia alta non è un motivo valido per farsi odiare, allora sforo pure io il limite.

    Da sovrano d'Olanda: continuo a trovare vergognoso che certe nazioni non vengano punite in alcun modo. Chiedo pertanto agli illuminati sovrani d'Austria e Francia se per caso non si stiano facendo ispirare dall'andazzo di certe nazioni come Ottomani e Giappone, e li invito alla riflessione sulla reputazione che stanno sviluppando. Intendono continuare su questa rotta?

    Esprimo il mio dispiacere per quanto accaduto alla Prussia. Il sovrano avrà anche le sue colpe per una mala gestione diplomatica, ma sono rammaricato delle mutilazioni ai danni della sua nazione da parte di stati che non sembrano porsi problemi di tipo etico quando si tratta di accumulare un bottino.
     
  9. Leon1980

    Leon1980

    Registrato:
    27 Marzo 2012
    Messaggi:
    105
    Località:
    Parma
    Ratings:
    +2
    Piemonte in perfetta sintonia con il pensiero Olandese.

    Faccio presente che è sin dalla prima sessione che invito Francia e UK di intervenire contro l'impero Ottomano o perlomeno di frenare la sua continua espansione, ma non sono stato ascoltato. Anzi sono stato "cazziato" perchè ho tolto terreni (Sidi Barrani) all'Egitto per la motivazione: "se li deve prendere il Turco".. "è nella sua sfera di influenza".. ecc ecc.
    Ma la cosa che mi da fastidio è che quando finalmente qualcuno interviene per il contenimento (vedi la Russia IA) viene bloccato tutto. (povero Turco.. rischia di essere GIUSTAMENTE sfondato...)
    io ho preso 11 punti infamia senza aver ottenuto la Lombardia che inizialmente mi era stata promessa dall'UK warleader, pazienza ho capito ormai che quello che dice l'UK non conta.
    Mi vedo l'Austria con richieste a dir poco esagerate (neanche la Russia ha chiesto così tanto) e che viene accontentata!
    è ormai palese che Regno Unito - Austria - Turchia e Russia siano un blocco unico visto i continui favori che vengono concessi.

    il Piemonte è a dir poco disgustata dalla situazione creatosi. Gli equilibri europei sono molto compromessi. Stati come Germania e Italia rischiano di non esistere per colpa dell'Regno Unito che ha spostato l'ago della bilancia troppo al di là.

    Se l'obiettivo in comune che avete è la Francia allora stiamo perdendo tempo..
    giocare 4 e mezzo (UK-Russia-Austria-Turchia e USA che non sembrano essere amici) contro 1 e mezzo (Francia e Olanda visto che Piemonte e Prussia sono ormai alla frutta) è veramente antisportivo.

    Possiamo continuare e io continuerò, ma di certo nel 1936 quando avrete dominato il mondo non vi batterò le mani, vincere con questa coalizione è decisamente "unfair".
     
  10. rajAs

    rajAs

    Registrato:
    10 Settembre 2010
    Messaggi:
    699
    Località:
    Caesenna
    Ratings:
    +3
    Leon, il ritenere giusto che la Russia abbia attaccato gli Ottomani è un tuo parere personale dettato dal fatto che la condotta di Doria non ti piace (e mettiamoci anche gli attriti che avete vissuto in passato).

    Se la Russia vuole attaccare gli Ottomani, la scelta spetta unicamente al giocatore (Uriel) e non all'IA.

    Questo è il topic gdr-on, tu stai invece parlando a titolo di giocatore. Cerca di distinguere le due figure, cioè sovrano e giocatore, proprio come ho fatto io nel post precedente semplicemente per permettere agli altri di capire cosa di ciò che è scritto è gdr on e cosa è gdr off
     
  11. gianandrea doria

    gianandrea doria

    Registrato:
    20 Aprile 2011
    Messaggi:
    478
    Località:
    Polo Nord
    Ratings:
    +37
    Certo gli ottomani fin dalla prima sessione avevano 40 infamia :asd: conquistati tutti in guerre contro umani e non contro staterelli nordafricani e arabi ( che come risorse almeno fino al 900 sono inutili!)E non che hanno superato il limite del gioco ovvero 25 nella terza sessione e poi quante guerre hanno invastito(tutte difensive naturalmente i cattivi sono turchi)contro stati umani!Il piemonte bensì considera più gravi guerre contro staterelli con annessa infamia (ne ho presa 22 solo per conquistare il najad)...
    Ma si sa i cattivoni sono i Turchi e non chi toglie Baviera e Prussia Orientale alla Prussia impedendo de facto la riunificazione fino al '900
    Tra un pò vi ritrovate i Turchi a Parigi attenti!
     
  12. agent_45

    agent_45 Guest

    Ratings:
    +0
    Ma che fai, spali merda sui tuoi alleati dopo averli aiutati? :lol:
     
  13. gianandrea doria

    gianandrea doria

    Registrato:
    20 Aprile 2011
    Messaggi:
    478
    Località:
    Polo Nord
    Ratings:
    +37
    Essere alleati è un conto far notare una cosa alla quale sono contrario è un altro!
    E per completezza sono stato un di quelli che voleva almeno la Confederazione tedesca del Nord
     
  14. Leon1980

    Leon1980

    Registrato:
    27 Marzo 2012
    Messaggi:
    105
    Località:
    Parma
    Ratings:
    +2
    Che gli austriaci siano più "cattivi" di te non c'era dubbio. :cautious:
    infatti ho anche sottolineato il fatto che l'Austria ha fatto più richieste della Russia..
    una cosa un pò anomala..
    così come è anomalo che non sia il warleader a decidere le sorti della guerra.
    Parlo sia da primo ministro Piemontese che da giocatore in questo caso.
    Ripeto, la Regina Victoria mi aveva spedito una lettera con su scritto che mi "regalava" la Lombardia se l'Austria avesse preso la Baviera..

    Promessa scritta non mantenuta..
    E' normale che adesso in Piemonte siamo tutti indignati.
    Vediamo un Austria Ostile, un Regno Unito che asseconda l'Austria e una Francia sola contro tutti che giustamente non può più aiutare la causa italiana.
    La gente per le strade di Torino mi chiede cosa abbiamo fatto di male per meritarci tutta questo odio anche da parte della Regina Victoria e non so cosa rispondere. :(

    @rajas e enok (io scrivo come primo ministro piemontese e sottolineo i problemi che questa nazione sta affrontando, è la sezione sbagliata per scrivere questo o non ho capito io cosa va scritto in questo topic?)
     
  15. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Il Regno Unito potrebbe anche aiutarlo, magari per una volta tira fuori le palle! :asd:

    (cosa di cui è sprovvista la Regina Vittoria, ma sono dettagli)
     
  16. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.069
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    La regina Vittoria ha già chiesto all'Austria il rilascio della Lombardia, che verrà annessa formalmente al regno d'Italia non appena questo si formerà.
    Non capiamo però come sia possibile che il piccolo Regno del Piemonte non si accorga di quanto lavoro abbia fatto l'inghilterra per aiutarlo in questa pace, portando condizioni che non hanno in nessun modo minato la possibilità italiche di unificare, e senza che nulla delle Italiche questioni venisse richiesto al tavolo di pace.
    Un tale atteggiamento, veramente ci delude, ci rendiamo conto che quello che ci si chiede non è semplicemente un aiuto , ma un mi fai.
    Speriamo che il prossimo matrimonio tra le due casate sia d'occasione per chiarirci meglio e reinsaldare i rapporti, perchè non ha senso aiutare un nemico.

    L'Austria ha chiesto quello che riteneva opportuno, il controllo di una zona territoriale che loro compete per diritto ereditario, non potremmo mai opporci a una tale legittima richiesta.

    Per quanto riguarda l'infamia, come abbiamo detto fin dall'inizio ogni nazione con più di 25 di infamia è da considerarsi in pericolo e l'uk potrebbe in ogni momento prendere provvedimenti al riguardo.
    L'impero Ottomano è stato già ammonito a non iniziare ulteriori guerre e di rientrare il prima possibile sotto i corretti limiti.
    In genere è lo stesso consiglio che diamo a tutti gli altri governanti.
     
  17. Leon1980

    Leon1980

    Registrato:
    27 Marzo 2012
    Messaggi:
    105
    Località:
    Parma
    Ratings:
    +2
    Ci scusiamo con sua Maestà se questa "lamentela pubblica" abbia infastidito la vostra persona, ma nella lettera spedita da Buckingham Palace, non c'erano riferimenti al quando venisse rilasciata la Lombardia nè al fatto che ciò doveva avvenire dopo la formazione dell'Italia.
    Solo che continuate a dare per certo la formazione dell'Italia anche senza Lombardia e ricordo di aver visto una cartina geografica con l'Italia senza Lombardia in vostro possesso (Questo non può che dare coraggio alla nostra popolazione se nel Regno Unito vengono già stampate cartine geografiche con l'Italia!).
    Rimane solo il fatto che la formazione dell'Italia non è garantita al 100% e questo è il motivo che ci spinge a fare appelli anche "scomodi" per tutti i canali.
    L'obiettivo di questa formale protesta era mettere in risalto le problematiche con i vicini ostili che non vogliono l'Italia.
    Il punto è:
    la Regina vuole l'Italia? SI
    L'Austria vuole l'Italia? NO
    L'Austria farà di tutto per evitare la nascita(anche la guerra)? SI
    Il Regno Unito farà di tutto per farla nascere(anche la guerra)? ................

    mi piacerebbe avere una risposta chiara a quest'ultima domanda.
     
  18. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.069
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    Spero di essere concorde con l'Austria nel dire che le questioni per l'unificazione dell'Italia abbiano d'avere termine, e che l'Austria dopo aver lasciato al governo italico la lombardia (anche per scendere sotto i normali livelli di infamia), non abbia null'altro da temere dalle genti italiche, in quanto come già detto anche da altre nazioni Veneto e Trentino sono considerate di pertinenza prettamente austriaca, in quanto i primi non voglio diventare italici e i secondi sono invece austriaci da secoli.
    Spero che la questione sul governo della pianura padana abbia felice conclusione senza necessità di muovere alcuna guerra.
    Per la formazione dell'Italia la Lombardia è comunque indifferente, abbiamo già proceduto e stiamo procedendo per farla in altri modi.
     
  19. Purfa

    Purfa

    Registrato:
    22 Febbraio 2010
    Messaggi:
    1.379
    Località:
    Mogliano, Italy
    Ratings:
    +122
    Oddio, praticamente lo è al 99% visti i garibaldini che cominciano a spawnare (cosa su cui invece non può purtroppo sperare la Germania)
     
  20. Leon1980

    Leon1980

    Registrato:
    27 Marzo 2012
    Messaggi:
    105
    Località:
    Parma
    Ratings:
    +2
    L'austriaco ha già dichiarato che andrà a uccidere tutti i garibaldini, inoltre la francia gli ha ceduto lo stato Papale. Quindi ha il controllo totale.
    Quindi direi 0%
     

Condividi questa Pagina