1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[O.d.g]. n.1:orientamenti iniziali(e così ha inizio)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da zodd86, 3 Marzo 2007.

  1. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    Sono perfettamente d'accordo con il mio collega... Signori è il momento di prendere decisioni importanti... a quanto vedo la linea interventista è quella più gettonata... bene... tuttavia vi faccio notare che al momento non abbiamo i mezzi per portarla avanti... si parla di annettere l'Uruguay... se domani attaccassimo gli uruguagi il nostro esercito finirebbe a pezzi... per come la vedo io bisogna concentrarsi sulle tech industriali e sulle dottrine militari mentre portiamo al 100% i nostri effettivi, al contempo allearsi con la Germania che in caso di guerra all'Uruguay ci fornirà materie prime gratis e soprattutto squadriglie di bombardieri con cui disgregare le divisioni nemiche prima di attaccarle con le nostre truppe...

    P.S. portando la barra dell'economia tutta a sinistra (su libero mercato) si diventa democratici (se non sbaglio socialdemocratici, però non serve farlo manualmente perchè ci sono degli eventi)... forse la soluzione potrebbe essere quella di muovere quella dell'orientamento politico tutta a destra in modo da rimanere cmq una dittatura (fascisa o nazista)... però in quel caso sarebbe difficile mantenere rapporti decenti con US e UK...

    P.P.S. naturalmente dico tutta a destra perchè per portarla a sinistra ci vorrebbe una vita...
     
  2. BadBlackBear

    BadBlackBear

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    759
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +2

    OFF// non conviene che questi valori, e terminologie di gioco siano cammuffati con un altro genere di linguaggio es: " per costringere la popolazione a lavorare nelle industrie per noi, ci servirà un corpo di polizia che cmq non ci assicurerà una giusta ed efficiente produzione industriale? E poi in caso spiegare i dettagli del gioco in una sezione off?
     
  3. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Il problema è che non possiamo aspettare il completo potenziamento per fare queste conquiste,se attaccheremo un paese dopo l'altro l'america ci piomberà addosso distruggendoci.l'unico modo,a mio avviso,è fare un pezzo per volta..in modo da lasciare il tempo a quelgi smidollati di "dimenticare" le nostre conquiste..
     
  4. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    ripeto quanto espresso al Ministero degli Esteri, per quanto riguarda la questione uruguayana:

    non c'è modo di rivendicare l'uruguay giusto?

    perché in caso contrario ci sarebbe più utile come stato-fantoccio, visti gli evidenti problemi che darebbe la sua annessione (truppe dell'esercito danneggiate, milizie riserviste da destinare al pattugliamento anti-partigiano, etc).
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    L'Ammiraglio Ryoga ha parlato bene. Dobbiamo convincere gli Uruguaiani della loro originaria appartenenza alla Grande Argentina, per evitare che si rivoltino contro di noi. Se ci fosse modo di rivendicare come nostra la regione sono convinto che gli scioperi degli operai e le attività partigiane cesserebbero.

    (OFF- C'è un evento che ci permette di rivendicare diverse province, l'Uruguay è tra queste? In questo caso la conquista diverrebbe conveniente.)

    Sottoscrivo inoltre le parole del Ministro Zodd, al quale chiedo scusa per lo scatto di poco fa. Se aspettiamo troppo, quando attaccheremo i nostri vicini strilleranno e andranno a nascondersi fra le gonne del Brasile o degli Stati Uniti, e a quel punto addio sogni di gloria. Dobbiamo colpire velocemente e poi lasciare che la situazione si calmi prima di sferrare un nuovo colpo.
    A questo proposito l'Uruguay rappresenta un buon obiettivo: ci sarebbe utile (se ciò che ho detto poco fa è possibile) ed è troppo poco importante per giustificare un'entrata in guerra degli Stati Uniti e del Brasile. O almeno credo.

    Inoltre, (parla a denti stretti, reprimendo il forte impulso a fracassare la sua sedia sul tavolo per il nervoso) rispondendo al Maresciallo dell'Areonautica Maglor, è ovvio che non intraprenderemo offensive senza aver potenziato a dovere l'esercito, in base alle notizie che riceveremo dallo spionaggio.
    Non si disturbi ad insegnarmi il mio mestiere, Maresciallo, sarebbe come se io mi permettessi di discutere con lei di combattimento aereo. Le assicuro che non permetterò che il nostro esercito "vada in pezzi".

    (OFF- io recito il ruolo del generale scorbutico, eh, spero non si offenda nessuno per le risposte incazzose. Citando Jessica Rabbit: "non sono cattivo, è che mi disegnano così" :approved:)
     
  6. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    - Post tecnico -
    attaccando l'uruguay dovrebbe accadere un evento che ci permette di rivendicare l'uruguay stesso, asuncion (la capitale del paraguay), e le due inutili province meridionali del cile, a prezzo di un peggioramento dei rapporti diplomatici con US, UK, brasile e naturalmente gli stati su cui rivendichiamo...

    sono d'accordo che si debba agire per gradi ma se prima non mettiamo l'esercito in grado di funzionare decentemente richiamo di prenderci mazzate... almeno questo è quello che mi è capitato quando ho provato a giocare... se non fosse stato per i bombardieri gentilmente offerti dai nazi non so quanto ci avrei messo a prendere montevideo...

    nessuna offesa... ma non si doveva aprire un altro thread dove "recitare"? altrimenti dove si parla delle questioni più tecniche?
     
  7. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Post "tencico"

    se l'uruguay è tra quelle nazioni allora si può fare..occorrerà salo avere MOLTO denaro per ripristinare le relazioni internazionali prima delle guerre.
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    (OFF- per parlare di questioni tecniche propongo di usare le parentesi e il semplice "OFF", così si possono intervallare domande tecniche all'interpretazione del personaggio senza aprire post multipli)

    Il Gran Maresciallo diventa scuro in volto, le mani stringono i braccioli della poltrona mentre cerca disperatamente di non mettersi ad urlare di rabbia. Finalmente riesce a controllarsi e risponde digrignando i denti.

    Maresciallo Maglor ha forse problemi di udito? Un minuto fa ho detto testualmente: "...è ovvio che non intraprenderemo offensive senza aver potenziato a dovere l'esercito, in base alle notizie che riceveremo dallo spionaggio. ".

    Mi pare che ormai siamo daccordo sul fatto che l'attacco, SE E QUANDO ci sarà sarà preceduto da ATTENTE analisi della forza militare dell'obiettivo. In base a tali SICURE E INEQUIVOCABILI informazioni lo Stato Maggiore deciderà la linea d'azione.

    Se le difese del nemico si rivelassero ingenti rinvieremo l'attacco a quando il nostro esercito non verrà adeguatamente rinforzato. In ogni caso PRIMA ANCORA di ipotizzare un attacco aspetteremo che l'esercito venga portato al numero massimo di effettivi, dato che SO BENISSIMO che attaccare adesso sarebbe un disastro.

    Tra l'altro per un eventuale invasione ho in mente di proporre al Ministro della Difesa di chiedere il supporto delle unità navali e dell'aviazione. State tranquilli che SE E QUANDO scatterà, l'invasione avrà successo, a meno di eventi ostili imprevedibili.

    A supporto della teoria dell'attacco all'Uruguay dico solo che anche se il guadagno in termini di produzione sarà minimo, sempre di guadagno si tratta. Inoltre il problema partigiano non sussiste: l'esercito presidierà la zona fino a quando i partigiani non verranno ridotti al silenzio.
     
  9. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    OFF-

    per me va bene... in questo caso il "post tecnico" di prima vale "OFF"
    cmq ok per l'interpretazione ma senza esagerare perchè altrimenti qua finisce che si fa cagnara e basta... :cautious: :p
     
  10. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Non si preoccupi,avrà gli effettivi al momento dell'attacco..ma non mi preoccuperei troppo,la loro misera nazione non può sostenere una forza degna delle nostre armate;)
     
  11. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Onorevoli Colleghi,

    Fermo restando che desidero sapere il parere ultimo del Capo dello Stato sulla questione Uruguaiana, vi prego di considerarvi eruditi sul fatto che il Ministero degli Esteri dichiarerà Guerra all'Uruguay SOLO ed Esclusivamente se il Capo dello Stato e la grande maggioranza degli altri ministeri sono concordi.

    Da nostra opinione, il tempo non è maturo per esordire sulla scena internazionale come dei Belligeranti alla stregua del Regno d'italia...
     
  12. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Può essere vero, ma noi non potremmo sostenere il peso di un'occupazione, soprattutto senza il minimo appoggio del popolo, che non esiterà a scendere in piazza in caso di dichiarazione di guerra senza motivo. E i disordini, voi sapete, ci paralizzerebbero per mesi... forse per un anno...
    No, non posso dare il mio assenso ad entrare in guerra.
     

Condividi questa Pagina