1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[O.d.g. n. 5] - In mezzo alla tormenta

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 8 Maggio 2007.

  1. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    VIVI!VIVI!VIVIIIIII!
    ....
    ...
    ...
    E' VIVO!!!!!!!!!
    OK,MI FUNZIONANO I SALVATAGGI!!
    bene,credevo che avessimo più truppe..credo che,se ne farà richiesta,apoggerò la creazione di qulche nuova fanteria.
    Ah,i nostri alleati ci stanno mangiando rifornimenti..
     
  2. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Onestamente, desiderei conoscere se possiamo occupare Tutto il Cile per forzarlo ad una pace per noi MOLTO FAVOREVOLE nel giro di brevissimo tempo.

    L'esperienza Uruguaiana ci dovrebbe far non sottovalutare alcun nemico.

    La mia idea sarebbe di prendere il massimo da una eventuale guerra e non mi voglio ritrovare a dover combattere per mesi e magari anni una guerra montana o peggio: avere una Pace fatta dagli Alleati che ci tarpa le ali col Cile.
     
  3. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Dov'è il salvataggio nuovo?
     
  4. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //non c'è ancora,ho guardato quello vecchio quando mancavano ancora 3 divisioni.
    per la pace basterebbe salvare apesso,appena si hanno i punti fare pace.anche se adesso che sono in guerra gli inglesi dovrebbero essere meno propensi alla pace..basterebbe ridurlo a fantoccio per essere pieni di acciaio//
     
  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
  6. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //nel salvataggio c'è da spostare la barra diplomatica\economica..io la sposterei quella delle lobby verso sinistra(diminuzione costo e tempo di produzione:sbav: )

    inoltre credo sia ora di iniziare il ridischieramento delle nostre forze in vista dell'invasione del cile,una rapida puntata a santiago e il gioco è fatto..in un sol colpo eliminiamo l'avviazione,prendiamo l'aereoporto per le nostre forze e anche il porto per la marina.
    ah,possiamo iniziare a produrre motorizzate a giorni..quindi direi di approfittarne//
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    E' un'idea che appoggio, per quanto inizialmente costringerebbe le forze marine all'inazione.
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Compagni ministri, credo sia d'obbligo una votazione per decidere o meno l'entrata in guerra contro il Cile. Dopo di che, a seconda del risultato, potremo cominciare a fare tutti i piani che vogliamo.
     
  9. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Onorevole Capo di Stato Maggiore, gradirei prima conoscere i piani dettagliati per ratificare un'eventuale dichiarazione di Guerra al Cile
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Uhm va bene, anche se dovremmo prima ancora discuterne la fattibilità politica ed economica, secondo me. Ad ogni modo domattina (entro le 7) studierò la situazione (se DD me lo permette... :mad: :facepalm: :wall: ) e vi darò una risposta precisa.
     
  11. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    la nostra industria può produrre tutti i rifornimenti che saranno neccessari,siamo la più potente nazione del sud america..economicamente non ci sono problemi a sostenere una guerra.tantomeno contro una nazione debole come il cile
     
  12. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    I servizi segreti dovrebbero darci qualche info sul Cile!
     
  13. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Entro stasera appronterò un brevissimo dossier sul Cile. Ma mi dispiace ministri, non aspettatevi grandi rivelazioni. Abbiamo un solo agente sul campo, dunque le informazioni saranno scarse e poco attendibili. Ne approfitto per lamentare una sostanziale immobilità sul fronte dei finanziamenti ai servizi: abbiamo gli stessi agenti di un anno fa. Spero si possa fare meglio in futuro, anche se la vedo male, i fondi in questi anni di guerra sono scarsi.

    [OFF-ma è mai possibile che su mille tentativi di inviare una spia, siano tutti fallimentari? non è che sta mod ha reso inutile de facto lo spionaggio?! chiedo lumi...:mad:]
     
  14. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Ministri, ho elaborato un dossier sul Cile che spero possa essere di una qualche utilità nella discussione che ci attende. Ne potete prendere visione nel mio ufficio.
     
  15. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Ho preso visione del rapporto dei servizi segreti, le notizie riportate possono considerarsi vitali al presente stadio e spero che tutti ne prendano visione.

    Aspetto le proposte dei generali dell'Esercito per dare il mio parere.
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ho dato un'occhiata alla situazione e mi sembra possibile un'invasione vittoriosa. Il nostro esercito è superiore sia numericamente che qualitativamente, ma prima ancora di attaccare bisogna ASSOLUTAMENTE reclamare e ottenere le province cilene del Sud tramite diplomazia. In questo modo potremo dimenticarci di Punta Arenas e concentrarci sull'attacco a Santiago e Anofagasta.

    L'esercito va dispiegato interamente nella regione che confina sia con Anofagasta che con Santiago. Anche il resto dell'esercito (attualmente sulla costa atlantica) va schierato di conseguenza. L'aviazione non sarà in grado di supportare le nostre forze, ma lo sapevamo già. La marina deve farci sapere se potrà supportarci. Nel caso, chiedo bombardamenti costieri serrati su Santiago.

    Tutte le nostre forze dovranno essere impegnate in un unico attacco decisivo sulla capitale cilena. Una volta presa, prendere Anofagasta sarà uno scherzo.

    Chiedo all'Alto Comando di non preoccuparsi se truppe cilene invadono il SUd del nostro Paese: là non c'è niente di vitale (OFF-nessun punto vittoria), vadano dove vogliono.

    Una volta presa la capitale, una rapida puntata su Anofagasta. Una volta caduta anche quella, annessione immediata! L'incognita è data dalle montagne. Anche se disponiamo di truppe attrezzate, non è una situazione da prendere sottogamba, soprattutto considerata l'assenza di supporto aereo...

    Ritengo probabile una vittoria, ma c'è un'alta probabilità che il Cile entri nell'Asse. Personalmente non m'importa, non cambia niente.
     
  17. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    dagli ultimi rapporti il cile ha divisioni schierate lungo tutto il confine,basterebbe lasciare una divisione a presidiare i nostri complessi industriali in caso i cileni provino ad avanzare tanto per rallentarli..oppure schierata a difesa sui monti dove sarebbe assai più ostica da scacciare e il rsto buttarlo a prendere la capitale e con essa aereoporti e porti che ci consentano di coprire le nostre forze di terra
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Non c'è bisogno di difendere tutto il Sud, ci basta una divisione trincerata a difendere Punta Arenas (quando la otterremo per vie diplomatiche.

    Per il resto a Sud non c'è niente che non si possa sacrificare per breve tempo, e ci basta occupare l'estremo Nord del Cile (e tenere Punta Arenas) per ottenere una vittoria rapida e annettere il paese.

    Chiedo al Consiglio di votare per la richiesta al Cile di cessione del Suddel loro paese. Una volta ottenuto quello che vogliamo e schierato il nostro esercito in posizione, dovremmo lanciare immediatamente l'attacco, SE il cosniglio lo voterà.

    Ma per prima cosa togliamoci la preoccupazione di Punta Arenas, per favore.
     
  19. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Sono d'accordo con la proposta del Capo di Stato Maggiore, dobbiamo prima passare per via diplomatica per la cessione di Punta Arenas. Bisogna tentare. Ma non sono così sicuro che i cileni accetteranno, dopotutto le nostre relazioni sono molto cattive, e hanno schierato divisioni su tutto il confine.
     
  20. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    possiamo tentare ma le nostre finanze sono malmesse,non potremo fare mote pressioni..poi più territori hanno da difendere meno difesa sarà la capitale,dato che è in una regione montana l'aumento di difensori renderebbe moto più ostico lo sfondamento.
     

Condividi questa Pagina