1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Piani Di Lungo Periodo

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da zodd86, 4 Luglio 2007.

  1. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    I tedeschi occuperanno la parte continentale di Vichy. In africa troveremo truppe molto deboli, e comunque le combatteremo insieme agli alleati, non c'è problema per questo
     
  2. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    riserviamo questi progetti per il lunghissimo periodo, al dopo-Brasile
     
  3. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    //Bene, ma il raddoppio degli effettivi sarà assolutamente impossibile prima della dichiarazione di guerra al Brasile: non c'è tempo! //
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Allora non possiamo dichiarargli guerra. 15-17 divisioni contro 26 se non di più! Voterò sicuramente contro se non avremo un numero di divisioni che sia pari o moooolto vicino a quello dei Brasiliani. Cioè almeno 25 divisioni. Se attacchiamo in queste condizioni siamo destinati a perdere o a scatenare un conflitto interminabile che ci mangerà risorse, tempo e uomini validi.
     
  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    A memoria, dovremmo avere circa 15 divisioni "veterane", più circa 3 motorizzate di nuova produzione, + 4 milizie + 6 presidi. Fanno circa 28 divisioni :D. Più tutte quelle che produrremo nell'arco dei prossimi 4-5 mesi (direi circa 4 nuove divisioni). Ed ecco che magicamente si arriva a 32 divisioni, esattamente il doppio di quelle brasiliane... :contratto:
    Allora? Attacchiamo?
     
  6. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    No, non è vero, non è il doppio, ne mancano 20. Maledetta matematica! Però io attaccherei lo stesso!
     
  7. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    I presidi non contano e le milizie nemmeno. Siamo a 18. Se conti giusto arrivano altre 4 divisioni (fanteria o motorizzate?). Siamo a 22. Ci saremmo QUASI. Ma con i quasi non si vincono le guerre.

    Vediamo... Stasera potrei preparare un possibile piano di invasione facendo conto che abbiamo 22 divisioni. Ma non credo che basteranno. Io il piano lo preparo, ma preparo anche una bella lista della spesa.

    Se proprio vogliamo entrare in guerra possiamo farlo, se al momento della dichiarazione abbiamo 22 divisioni. Almeno. Poi col proseguire della guerra potremmo produrne altre in tempo, spero.

    Comunque aspettatevi che chieda la MASSIMA PRIORITA' per la produzione di unità militari. Non sorprendetevi delle richieste, vi ricordo che si è parlato di interventi oltreoceano e guerra all'Asse.

    Ovviamente anche Areonautica e Marina dovranno essere al passo. Mi rimetto al giudizio dei relativi Capi di Stato Maggiore, e li sollecito a darmi il loro parere di fattibilità di una guerra contro il Brasile.
     
  8. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Innanzitutto mi serve il livello attuale di preparazione delle flotte (trad. "quante delle nuove unità sono già state assemblate"), poi vorrei ricordare che l'immensa lunghezza delle coste brasiliane è uno svantaggio per loro.
    Noi, una volta assicurati che la marina brasiliana sia fuori gioco, possiamo benissimo disimpegnare l'unità di Salamandre, utilizzarla per compiere brevi raid nelle zone scoperte della costa e, una volta occupato il territorio, reimbarcare la truppa e darcela a gambe levate e riportare le salamandre nelle nostre linee. Nota a margine, vista la carenza di truppe, usufruiremo per questi compiti di una sola unità di marines, gli altri verranno assegnati all'Esercito.
    Ma loro quante truppe dovranno disimpegnare per riprendere il controllo di 3-4 territori sulla costa occupati da noi?
    Questo potrebbe darci un significativo vantaggio, oltre al fatto che dovremmo contare anche le unità dei nostri puppet tra i nostri effettivi.
    Inoltre è probabile che il brasile abbia molte milizie nelle proprie armi, piuttosto che fanterie professioniste.

    Comunque al momento ho bisogno di conoscere alcune cose
    -Livello di Produzione nuove unità della Marina; unità già prodotte o in produzione a breve termine (4-5 mesi)
    -Numero di unità dei Marines prodotte o in produzione a breve termine (4-5 mesi)
    -Dall'Aviazione: Numero di squadroni aeronavali, strategici e tattici attualmente prodotti o in produzione a breve termine (4-5 mesi) e loro effettiva possibilità di utilizzo sulle coste del Brasile.
    -Dai Servizi Segreti: Eventuale composizione delle flotte brasiliane


    Una volta a conoscenza di questi elementi potrò formulare un piano dettagliato.
     

Condividi questa Pagina