Non è vero, un evento può essere senza trigger e scatta automaticamente nella data scelta. Se vuoi farlo scattare dopo il primo allora devi togliere command = { type = trigger which = 03061992 } dall'action A del primo evento, altrimenti il secondo eventi scatta subito dopo il primo. Poi aggiungi command = { type = sleepevent which = 03061992 } all'action B del primo event e aggiungi al secondo evento il trigger: trigger = { event = 03061991 } Inoltre prova a togliere gli zeri iniziali dagli ID degli eventi, non sono sicuro ma potrebbero dare problemi.
questa non la sapevo, ho sempre messo trigger.. XD io pensavo che lo volevi far scattare subito dopo, per questo ti ho detto di togliere le date, se vuoi farlo scattare dopo segui le istruzioni di ^_AC_^ XD per farlo capitare in una data precisa basta che metti date = { day = X month = MESE year = ANNO } (compilando a piacere) e NON scrivere offset e enddate saluti DAoS
E ricordo anche che per fare scattare un evento in data X bisogna scrivere date = { day = X-1 month = MESE year = ANNO } Ovvero, per far scattare un evento il 15 gennaio 1936 bisogna scriveredate = { day = 14 month = january year = 1936 }
grazie a entrambi veramente per tutto ora gli eventi funzionano veramente bene! già che ci siamo cosa sono gli ofset e gli endset ?
offset è ogni quanti giorni controlla i trigger, poi se per endset intendi enddate, è la data di fine dell'evento (non può più scattare dopo quel giorno)..se intendi proprio endset non ne ho idea XD saluti DAoS
so di essere logorroico !! XD ma come si fa con un evento ad attivare una unità in un determinato territorio (tipo a napoli o roma adis abeba e via diciendo)?
devi, prima dell'add_division, mettere il comando type = add_corps which = [name] value = [land/air/naval] when = [leader ID] where = [province_ID] saluti DAoS
finalmente ho capito i concetti di base, presa la mano no è così complicato... fra ieri e ieri l'altro ho sfornato tantissimi eventi (non ho nulla da fare visto che l'universita non comincia causa scioperi) XD Ora mi stavo cimentando in qualcosa di più complicato e mi chiedevo se esiste un comando che impedisca a una nazione di commerciare con un altra? (volevo fare l'embargo all'italia dopo l'annessione dell'etiopia e conseguente autarchia)
dai un'occhiata a come hanno implementato l'embargo degli USA al giappone; adesso come adesso non mi viene in mente il comando specifico, anche perché sono in uni saluti DAoS
Mi sembra che il comando sia end_trade o end_trades: purtroppo questo si limita a cancellare gli accordi esistenti se ricordo bene, non esiste un vero e proprio embargo. Però se cancelli gli accordi esistenti e setti le relazioni a -200 questo dovrebbe aiutare.
il comando è: command = { type = end_trades which = XXX where = YYY } poi ho guardato l'evento USA e, in effetti, lo trattano come ha spiegato ^_AC_^ saluti DAoS