Eh, succede, comunque non sapevo di tutti questi forti... Riassumendo: America, c'entra capo hatteras (quindi la Florida e dintorni), è un forte molto vecchio e s'è fatto parecchie guerre, è su un'isola sabbiosa a pochi metri sul livello del mare, è soggetta ad inondazioni e ne ha subito una di recente, è stata potenziata durante le guerre e sono state costruite delle nuove batterie in cemento armato per pezzi da 155 durante la seconda guerra mondiale, nel 1947 è stata dismessa, nelle sue segrete è stato imprigionato il capo di un popolo (o nazione, come direbbe Tex Willer ).
No, Kapo, non è nemmeno Fort Meyers, ma la direzione è quella giusta Avessi avuto l'adsl avreste visto un bel filmato che riprendere l'intera isola e il forte dall'alto...
Allora fra i trecentoquarantimila "fort sticazzi" che ho trovato in Florida c'è uno che sembra assomigliare a quello sommerso. Castillo de San Marcos, a St. Augustine. CI hanno imprigionato anche un capo seminole. Aggiunta: gli americani lo avevano rinominato per un periodo Fort Marion
No no, però sempre più vicini, il capo imprigionato in questo forte era molto ma molto ma molto più famoso del capo seminole, ogni tanto qualcuno ne pronuncia ancora il nome, specie quando deve fare cose pericolose, come lanciarsi col paracadute L'uragano che ha sommerso l'isola è stato uno di quelli che gli USA hanno sopportato nel 2004
In Castillo de San Marcos aka "Fort Marion" ci hanno imprigionato anche Geronimo, che vuoi di più ? Un lucano ?
Ora vado a dormire tranquillo Devo dire che questo quiz era veramente facile Gy in quel area ci sono forti a gogo e sono tutti uguali ok che c'era impriginato Geronimo però cazzarola mi si sono fulminato gli ultimi neuroni rimasti integri alla prossima ora prendo un po di ferie