1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Riunione speciale del Gabinetto - (solo vecchia Junta)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 5 Agosto 2007.

  1. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    D'accordo con Adraeth, col tetto minimo per i partiti ecc. ecc.
    Inserirei nell'arco parlamentare anche i più estremi: una manovra del Governo per rendere inutili gli attentati (dato che tutti ora possono partecipare).
    Magari le discussioni tra parlamentari possono anche essere lasciate libere, ma le votazioni, gli emendamenti, le proposte di legge e le emanazioni di provvedimenti non dovrebbero superare i 2 alla settimana.
    Che ne dite?
     
  2. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    noi socialisti non accetteremo nessuna poltrona in quell'aula in cui siedono gli oppressori del popolo e simbolo della falsa democrazia

    finora sono sempre stato contrario alla politica convenzionale,continueremo per questa strada

    \OFF finora in gdr sono sempre stato un rivoluzionario rosso vecchio stile fino al midollo,non posso entrare nel parlamento.... OFF\
     
  3. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Soluzione di compromesso!!!! Forse ci sono!!!!! Può sembrare disperata ma forse ne veniamo a capo senza mandare via nessuno!!!!

    Perchè i "giocatori in più" arrivati dopo non possono amministrare un'altra nazione tipo il Messico ad esempio o il Canada o che altra nazione so io.

    In pratica io Slaiervare Qwentri e altri che sono arrivati dopo ci prendiamo in gestione uno stato all'interno del gioco. Ovviamente i post devono essere limitati altrimenti il povero Nilo prende un esaurimento nervoso!!!!

    Che ne pensate può andare?
     
  4. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Rat, ma così diventa un multi classico... snaturando l'idea di Nilo iniziale.

    Io non vedo limiti al sistema col Parlamento anche per qwerty, per il fatto che mica si parla di Parlamento strictu sensu. Si parla di un agone dove viene fatto GdR dai rappresentati dei vari partiti o fazioni i quali arrivano a delle sintesi con dei voti fra loro al fine di presentare dalle 2 alle (tot) proposte al mese (2 alla settimana mi paiono eccessive, si rischia un accavallarsi di cose).

    Starà a questa Area di Discussione GdR capire i rapporti di forza e comportarsi di conseguenza. In questa Area la Junta NON può mettere bocca, d'altro canto nella Junta il Parlamento (o chiamatelo come volete... piazza argentina se vi pare...) NON può mettere bocca ma solo fare le proposte di cui sopra articolate tipo questo esempio:

    - Aumentare la Liberalizzazione dei Mercati (spostamento slide), se non viene attuato entro la prossima sessione di gioco si avrà un calo di (tot) al dissenso oppure (a scelta) il voto di Fiducia su un Ministro preposto all'Industria... e così via (la fiducia in questo caso la voterebbe il "parlamento" quindi ci sono armi di controllo).

    Questo serve perchè, come dice Veltro, non me vogliate, ma è un bel Rebelot capirci qualcosa fra tutte queste discussioni incrociate, battutine sagaci, attentati veri o finti e così via.... ordine per carità!! :)
     
  5. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Ma si il parlamento sarà simbolico senza effettivi poteri, se non quello di influenzare i ministri dello stesso partito. Non può avere una funzione legislativa

    Resteranno le sedi (discussioni) dei 4 partiti, per coordinamento dei membri e proposte fuori dal comune ascoltate di cui i ministri dovranno tener conto solo se ne fanno parte, e il parlamento dove le discussioni saranno ufficiali, qui se ne dovrà tener conto, anche se non sarà proprio vincolante. decidiamo chi può accedere al parlamento però
     
  6. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Ripeto: anche per me la parte GDR è una parte fondamentale e divertente del gioco: se mi limitassi solo alla pianificazione della ricerca sai che palle!. Tuttavia personalmente, e forse è un mio limite, non riesco a seguire la cronologia degli eventi se questi non hanno un certo ordine.

    Sia chiaro che non voglio escludere dal gioco nessuno, nè limitare la libertà espressiva per il GDR. Quello che volevo enfatizzare con il ruolo del "chimico pazzo", senza frecciatine per nessuno, è che prima di interpretare un ruolo bisogna vedere se il ruolo è accettato.
    Al momento c'è stata un accettazione implicita di ogni nuovo ruolo/personaggio ma si rischia di andare verso una situazione di anarchia e di non più giocabilità. Bisogna ricordarsi che le decisioni vanno prima o poi prese per poter continuare la partita

    Penso che più si è più il gioco è divertente, ma anche più ci si deve attenere a delle regole per evitare il caos.

    Domani parto per le ferie e quindi non potrò parteciapre attivamente a questa discussione, ma sono convinto che una soluzione sarà trovata
     
  7. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Boh il Parlamento anche se non capisco come possa funzionare. Quando mai e su che cosa dovrebbero trovarsi daccordo comunisti, fascisti e democratici? Rischia di diventare un topic di pura anarchia...

    Io terrei i classici topic di partito, soltanto limiterei il numero di post a un tot a settimana e metterei offlimits i topic del governo. Tutto qua. Basterebbe per calmare il GDR senza aggiungere un ulteriore topic nel quale 4 partiti si scanneranno senza trovare mai una soluzione. E il GDR fatto nei topic dei partiti dovrà essere giudicato coerente e verosimile prima di avere effetti nel gioco. Così si evita il caso del "chimico pazzo".

    Metterei un bel limite anche ai partiti: uno di destra uno di sinistra e uno di centro sono + che sufficienti e ci sono già tutti. Gli industriali sarebbe logico andassero al centro ma deciderà Dalmatinska.

    Eventuali nuovi utenti o entrano nel governo o in uno di questi partiti.
     
  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ok, andrebbe bene anche così, ma allora le "cospirazioni" e le azioni di "interferenza" andrebbero a farsi un po' friggere... E' indispensabile che esista una "piazza" o qualcosa di simile in cui le varie parti possano incontrarsi. Sarebbe poco divertente se l'unico referente di un partito fossero i ministri della propria linea politica, no?
     
  9. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    a parte che mi chiamo qwetry:contratto:
    io sono arrivato insieme a lenfil e patton temporalmente,se devo emigrare ci andrò insieme agli odiati capitalisti oppressori del popolo e difensori degli sporchi borghesi e del grande satana IUESEI:D


    torno serio,questa specie di parlamento da gdr non funzionerebbe,come si a fare un topic senza tendenze anarchiche se dentro ci postano fascisti terroristi,fanatici rappresentanti dei proletari,e capitalisti pacifisti senza palle?(in senso affettivo di gioco:D )
     
  10. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Te come comunista sei venuto dopo mooolto dopo, se stavi con noi (traditore :facepalm: :p ) non ci si poneva il problema, perchè eri considerato democratico.

    Il Parlamento alla fine è l'unica opzione possibile..c'è poco da fare

    Ciau :)
     
  11. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    L'idea del Foro o Parlamento o Gabinetto o che ne so io è intesa al fine di creare una reale dialettica fra le forze fuori dalla Junta ma che possano influenzare la Junta stessa controllandola (ragazzi qui si impara il Montesquieu ^^).

    Per questo penso che debba avere delle regole valide per ogni membro. Se le risoluzioni le votate, vincerà chi ha + voti MA... prestate orecchio (mai giocato a Republic of Rome???)....

    ..poniamo il caso che i Democratici abbiano 4 voti sicuri, mentre i falangisti 1, comunisti 1, liberali 2, presto detto che i democratici si trovano imballati e cosa potrebbe accadere???

    Per far passare una loro disposizione saranno costretti a farne passare una di altra fazione...

    Capito? Così il Gdr Politichese si arricchisce e la Junta ha un vero pungolo e non solo un insieme di cose dette che (se la Junta volesse fare orecchie da mercante e pure indiano....) il governo potrebbe facilmente far finta che non sono mai state scritte. :)
     
  12. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Scoppierà una guerra a chi recluta più membri? :humm:

    Ma quindi qualunque cosa passi dal Parlamento voi dovreste accettarla, giusto? pena dissenso etc ?

    Ciau :)
     
  13. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Ovviamente le regole non ci sono ancora ed anzi, sarebbe bello che fossero coloro i quali giocano nel parlamento che le mettano per loro e per l'ingresso in esso e nei partiti.

    Primo di tutto presumo sarebbe giusto fare uno screening dei partiti per non avere un sistema à la bite - fight.... ovverosia una sorta di lista di affiliati che venga avallata dal Presidiente Nilo ad esempio (altrimenti c'è la caccia al voto selvaggio .. che è bruuuttooo).

    Le proposte saranno GdR quindi il parlamento le farà uscire e le porrà alla giunta, ragione per cui sarete proprio voi ad articolarle...

    Mettiamo che io mi vedo uscire dal Parlamento la risoluzione:

    - Usciamo dagli Alleati se no..... (che ne so....un malus..)

    Diventa un bel casotto no???? :D
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ma da chi sarà composto il parlamento?!?

    Io per ora vedo:
    - socialisti 1 (qwetry)
    - fascisti 1 (Slaiervale)
    - democratici 1 (ratman)
    - liberali 1 (Dalmatinska)

    Ovvero paralisi. Totale. E l'unica alleanza probabile è tra liberali e democratici, ma non cambia niente.

    Se i ministri non possono votare e nessun utente esterno alla partita può votare, e non arrivano nuove leve, che si fa?
     
  15. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    scusate voglio provare a fare un riepilogo di tutti i giocatori


    -Nilo, capo di stato, superpartes ma simpatizzante per i conservatori. (fondatore del gioco)
    -Patton vicepresidente e leader dei democratici (infilato)
    -Adraeth, ministro degli esteri conservatore
    -Edox ministro della difesa conservatore (infilato, in vacanza)
    -Veltro, ministro del progresso, conservatore
    -Zodd, ministro dell'economia conservatore
    -Silenziario, comandante dell'esercito, segretamente socialista
    -Mikhail Mengsk, comandate dei servizi segreti, segretamente socialista
    -Maglor, comandante dell'aviazione, neutrale
    -Ryoga, comandante della marina, neutrale
    -Qwerty, leader dei socialisti
    -Ratman segretario dei democratici
    -Slaiervale Valentinos, ex golpista falangista, comandante della forza di spedizione in Africa; Nino de Bolivar leader dei falangisti
    -dalmatinska, rappresentante degli industriali, simpatizzante per i democratici

    Spero di non aver mancato nessuno

    ufficialmente quindi un superpartes, 4 militari neutrali, 4 conservatori, 3 democratici, 1 falangista, un socialista
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Questo se i ministri potessero votare nel Parlamento, ma mi pare si sia detto di no...
     
  17. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    MI pareva preferibile non far votare i ministri, nell'elenco forse potrebbe essere inserito il falangista???
     
  18. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    E, se in caso di pareggio, la Junta esprimesse un voto singolo per scegliere tra le due opzioni proposte?

    Nota a margine: la Junta potrebbe anche decidere di NON scegliere, rifiutando eentrambe le proposte.
     
  19. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    A mio modesto avviso il pareggio è proprio la parte divertente, se il parlamento non legifera affari suoi, non farei invischiare la Junta nel parlamento perchè ciò potrebbe creare un prerequisito al parlamento per disquisire su cosa fa la Junta; il risultato sarebbe quello che vediamo ora, quindi tanto varrebbe rimanere come adesso.

    Ovviamente per andare oltre l'impasse parlamentare, oltre le negoziazioni (Diplomacy docet) potreste pensare a un sistema di Veti incrociati... posto la mia idea:

    - Ogni partito ha 1 Veto a sessione parlamentare. Questo Veto può essere usato per: 1. Vetare una proposta presentata al parlamento (effetto: tale proposta è cassata per quella sessione e può essere proposta solo a sessioni successive) - 2. Cancellare un Veto (quindi la fazione X veta e la fazione Y gioca il Veto per Vetare) creando così un sistema che potrebbe portare a derimere pareggi, ma anche a giochini politici molto intricati ^^

    Ovviamente queste sono idee mie, voi proponete (soprattutto chi poi si trova a giocare la fase parlamentare).:)
     
  20. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Uhm... penso che quoterò la proposta di Adraeth.... dove si vota? :cautious:
     

Condividi questa Pagina