1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Riunione speciale del Gabinetto - (solo vecchia Junta)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 5 Agosto 2007.

  1. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    ok,in un'oretta ho letto tutto..
    l'idea del parlamento è buona,ripulirebbe i post dei ministeri.resta però da decidere CHI vota e COME vota..oltre alle interazioni tra junta e parlamento(forse il tasto più dolente,andrebbero evitate proposte parlamentari insensate e puramente dannose per la partita:aumentare produzione beni di consumo se non c'è dissenso da eliminare,spostare leve politiche che sono "vitali" e già posizionate su un'estremo..come spostare verso libero mercato quando siamo al massimo su pianificazione economica ottenendo solo una riduzione dei PI senza vantaggi ad equilibrarlo).
    ora:il chi vota dipende anche dal come si vota e dai rapporti parlamento junta(più le proiposte del parlamento sono vincolanti per la junta più la junta dovrà,e vorrà, metterci il becco..)
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ricordo a tutti che allo stato attuale se i ministri non votano il parlamento è paralizzato, veti o non veti (ogni partito ha solo 1 membro). Ognuno casserebbe le proposte della parte avversa e basta. Quindi proporrei che i ministri possano votare rappresentando una parte del popolo. Ovvero: noi non possiamo POSTARE niente, solo votare, e NON POSSIAMO PRESENTARCI COME MINISTRI.

    La cosa è applicabile facendo per ogni sessione del Parlamento un sondaggio a voto segreto. In questo modo TUTTI possono votare.

    Certo, il rischio è che vengano a votare "esterni" che non gliene frega niente della partita e votano per i loro ideali politici... Però è marginale come rischio.

    Non sono daccordo sull'evitare risoluzioni dannose alla partita: se uno schieramento politico vuole + beni di consumo e fa passare la proposta, dobbiamo tenerne conto. Se non lo facciamo aumenta il dissenso. Sennò il parlamento è inutile.
     
  3. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    La proposta di Mengsk è buona, ma i ministri sono di + dei parlamentari, eventualmente darei un peso minore al voto dei ministri per esempio:

    Voto ministro (che rappresenta cmq una parte di popolo) valore 1

    Voto del parlamentare (rappresentate parte maggioritaria del popolo) valore 2

    Che ne dite?

    Sul fatto delle proposte darei amplissima libertà al parlamento :)
     
  4. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Direi che è perfetto. Certo che, se i parlamentari fanno proselitismo, il loro numero potrebbe salire e a quel punto la junta potrebbe anche non votare più.
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Certo, se arrivano nuovi utenti che entrano a far parte di un partito il voto dei ministri servirà sempre meno. Se si arrivasse ad un buon numero di parlamentari si potrebbe anche decidere di lasciarli votare tra di loro.

    Quoto il diverso peso dei voti tra ministri e parlamentari, anzi lo aumenterei a 1 a 3. Bella idea.

    Bisogna però che alle votazioni i parlamentari esprimano chiaramente il loro voto così si può fare il conto dei voti. Es- fine di una votazione:

    SI- 4
    NO- 9

    Come si fa a contare i voti dei parlamentari e quindi a moltiplicarli per 2 (o 3)? Bisogna che quelli che hanno un voto che valepiù di uno postino il loro voto. Così si fa il calcolo.

    Un po' macchinoso.... PErò....
     
  6. dalmatinska

    dalmatinska

    Registrato:
    2 Agosto 2007
    Messaggi:
    1
    Località:
    Milano-Venezia
    Ratings:
    +0
    bravo adreath.. cosi' funzionerebbe bene!
    anche se e' una sottigliezza, nel mio caso, non essendo in politica, il mio voto rappresenterebbe i politici dello stesso allineamento liberale all'interno dei democratici.

    le vicende extra-istituzionali? (incontri, dichiarazioni, attentati..)
    quelle come le gestiamo? thread a parte dal "parlamento"? (quindi diciamo un thread
    e uno diretto e funzionale..?)

    per quanto riguarda il thread funzionale
    il numero membri e' poco realistico. e' meglio introdurre un fattore di rilevanza politica.
    il FR sara' accollato a Nilo :D su sua discrezione, con un punteggio da 1 a 5, in base alla history della partita.
    esempio, in questo momento io direi

    Junta 4
    Democratici 3
    Socialisti 2
    Falangisti 2
    Liberali 1

    cosi' e' piu semplice da gestire la partita e le decisioni al "parlamento". si crea inoltre un sistema di alleanze semplice ma pratico. il sistema dei veti poi e' ottimo a livello gdr!

    logicamente poi qwetry e slaierdale hanno qualche problema di coerenza ideologica :D con un' istituzione parlamentare, e sarebbe giusto cosi' concedere a ogni leader di partito la possibilita' di causare 1 evento storico ogni 6 mesi (attentati, rivolte di massa, decreti e dichiarazioni con peso storico..) con allegate le modifiche da apportare alle barre e alle FR.
    Prima di postare un evento storico ci sarebbe da spedire un pm a
    Nilo, che avrebbe nuovamente il compito di decidere se va bene o no la richiesta.

    queste 2 idee in croce.
    sono a londra e faccio un po fatica a seguire gli sviluppi.. quindi ogni tanto manco..
     
  7. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    veramente non siamo poi così distanti ideologicamente,il duce fu un socialista e non esiste solo un tipo di rosso e nero....
     
  8. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    chi ha detto che falange e socialisti debbano essere per forza in contrasto?
     
  9. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    oddio, siamo finiti... :wall:


    golpisti e socialisti uniti per fare il chiulo ai liberal-democratici :piango:






    ...













    :cautious: Fate pure :cautious:
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Per attentati, proclami, rivolte, propaganda ecc ci sono i topic di partito. Nel Parlamento solo proposte concrete, please.
     
  11. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    mai sentito parlare dei nazionalsocialisti?:D
     
  12. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Sapete che vi lego sulla bocca dei cannoni delle mie corazzate, se vi azzardate? :D
     
  13. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Vienici a prendereeeeeeeeeeee :D
     
  14. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Ma perfavore...altro che nazionalsocialisti! :mad:
    Provateci e quella è la volta buona che vi sbarchiamo a Marsiglia e a calci nel sedere vi mandiamo in bocca alla Wermacht. Male che vada (per noi) vi finisce a lavorare nella Todt! :D


    Piuttosto, tornando ON TOPIC, sono d'accordo con l'idea del Parlamento, purché non si riduca a una conta di voti e si possa continuare a scrivere quei raccontini GDR che tanto mi piacciono. Bisognerebbe mettersi d'accordo sulle regole; Adraeth ne suggeriva di buone mi pare :contratto:.
     
  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Si infatti. Direi che ci siamo, quoto anche la proposta di Mengsk di far salire la rilevanza dei parlamentari a 3 punti. Il voto dovrà sempre essere palese tra giocatori, ma ognuno è libero di "simulare" un voto segreto (gli altro dovrebbero far finta di non sapere chi ha votato cosa).
    Che altro? Le proposte di dalmantiska mi sembrano un po' macchinose, ok far partire un thread più anarchico (io lo chiamerei "Piazza di Buenos Aires" o simili), ma senza aggiungere ulteriori regole sui fattori di rilevanza politica. 1 evento extraparlamentare ogni 6 mesi per ogni fazione, compreso il Governo, direi che possa andare come semplice regola. Magari il Governo potrebbe avere la possibilità di agire con un secondo evento (metti caso che bisogna far fronte a 3 diversi attentati...), però paga lo scotto in termini di dissenso.
    Ovviamente, non c'è bisogno spendere questi "punti azione" per far avvenire per forza attentati, proteste di piazza e altre misure deleterie... Le forti donazioni al Tesoro, ad esempio, potrebbero essere una valida alternativa :p
     
  16. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    non pensate male ancora non abbiamo deciso niente,però il titolo di compagno fhurer mi piacerebbe:D

    cmq,ho paura che in questo parlamento le minoranze,cioè falangisti e socialisti avendo un solo parlamentare(mengsk e silenziario sono in incognito:cautious: )risultino un po troppo depotenziate.

    fate quello che ritenete più giusto,sono dalla parte di ciò che pensano mengsk e silenziario,(sto diventando troppo ruffiano?:humm: )
     
  17. dalmatinska

    dalmatinska

    Registrato:
    2 Agosto 2007
    Messaggi:
    1
    Località:
    Milano-Venezia
    Ratings:
    +0
    non ho detto tra di loro.. dai!! :facepalm:
    lo sanno anche i bambini che fino al 17 nenni e mussolini in piazza inneggiavano a robespierre e che prima del popolo d'italia a fondare l'avanti fu il duce....

    cmq mengsk.. ovviamente.. il problema era proprio quello, da risolvere.
     
  18. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Mi raccomando tenete sempre conto della situazione storica. Qui noi giochiamo con la storia, non possiamo stravolgerla troppo.

    Sul parlamento potremo limitare il diritto di voto ai parlamentari puri ed ai ministri escludendo i militari, ma arriviamo a questo solo se ce ne sarà bisogno
     
  19. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Quoto la decisione di Nilo, con l'unica aggiunta che non metterei il post "anarchico" full-gdr, per quello ci sono già i topic dei vari partiti, mi pare + giusto e - casinoso mandare avanti quelli.

    Voto palese cioè ognuno posta quello che vota, ma gli altri devono far finta di non sapere (quindi è un voto segreto ai fini del GDR).

    Le minoranze sono minoranze per forza di cose. Col voto segreto (nel GDR) i socialisti hanno già due voti di Silenziario e me. I falangisti idovranno cercare consensi tra il governo o tra i parlamentari, come deve fare ogni minoranza.

    In fondo, la situazione attuale rispecchia la situazione politica del paese, cioè:

    - maggior parte conservatori (quasi tutti i ministri)
    - una bella fetta democratica (1 parlamentare + 1 ministro= 4 voti)
    - una fettina socialista (1 parlamentare +2 ministri = 5 voti)
    - una minoranza falangista (1 parlamentare = 3 voti)
    - una minoranza liberale (1 parlamentare = 3 voti)


    Lo squilibrio a favore dei socialisti è strano ma è dovuto al fatto che i democratici sono solo in due. Per equilibrare farei che Patton conta 2 voti in attesa che arrivino nuove leve democratiche o magari rientri Lenfil. Questo xke i democratici, purtroppo, da GDR sono forti tra la popolazione per via del golpe e non sarebbe giusto che avessero meno voti dei socialisti (purtroppo).

    Inoltre l'equilibrio dei voti poitrà anche essere spostato dagli eventi GDR creati dai partiti, però d'ora in poi si controllerà la coerenza degli eventi GDR, sennò uno spara post a raffica per aumentare i suoi voti. Rispetto dei limiti (quant'era? Un post per sessione di gioco "vero"?) e coerenza con i rapporti di forza tra i partiti. Ad esempio, i socialisti non potranno certo mettere un post dove si descrive la rivoluzione proletaria (per esempio) xke non hanno (per ora) abbastanza appoggio dalla popolazione. Lentamente però la situazione può benissimo cambiare...
     
  20. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Una piccola riflessione:

    abbiamo creato un sistemo molto intrigante secondo me, per chi ha giocato a Diplomacy o Republic of Rome (giochi da tavolo) sa cosa voglio dire.

    :)
     

Condividi questa Pagina