1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Situazione della partita(tra un colpo di stato l'altro..)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da zodd86, 22 Giugno 2007.

  1. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    per prima cosa elimina quei deficenti di ministri che ci hanno rifilato i democratici!!!!!:mad:
    metti TUTTI quelli che aumentano i PI,così avremo 100PI da spendere e spandere.
    colgo l'occasione per proporre una modifica dei piani di cosrtuzione sostituendo agli alpini i marines dato che saranno utili sia se si dovesse decidere di continuare ad invadere il sud america(proposta che appoggio) sia che si aiutino gli alleati
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Approvo tutto, ho solo una domanda: da GDR che è successo? Esercito, Zodd e le masse socialiste sono arrivate nel centro città e i Democratici si sono ritirati con la promessa di entrare nel governo? Almeno riallacciavamo gli ultimi fili e chiudevamo la faccenda.

    PS- risolta la questione GDR, propongo un bell'Ordine del Giorno su cosa fare ora che è cambiato tutto.
     
  3. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    va bene tutto ragazzi... facciamola solo finita e ricominicamo a giocare...
    naturalmente per farmi "digerire" lo spostamento su posizioni democratiche mi aspetto congrui investimenti sull'aeronautica... diciamo che altri due tattici e due intercettori potrebbero essere un inizio... :contratto:
     
  4. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Dal nulla emerse un nuovo personaggio...Slaiervales de Tolosa...capace militare spagnolo esiliato dalla Spagna di Francisco Franco per aver cercato di coinvolgerlo nel conflitto dell'ASSE....l'Argentina si proponeva come grande opportunità per divenire la più grande nazione del Sud America e arrivato a Buenos Aires iniziò a stabilire i primi contatti con partiti politici e gerachi vari dell 'esercito...

    ps: ciao sono nuovo e non sono nuovo a questo tipo di gioco... Slaiervale2@hotmail.com è il mio indirizzo di msn...vorrei giocare con voi qui e collaborare per gli eventi di doomsday o_O'
     
  5. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Si. Io direi si risolve tutto con una bella marcia pacifica congiunta di socialisti ed esercito (con Junta annessa) sulla piazza: i democratici si ritirano senza violenze con la promessa di un nuovo governo. Dobbiamo scriverlo?

    PS Stasera spero di poter sistemare l'installazione e dare un'occhiata al salvataggio.
     
  6. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Quoto tutto!
    Per Slaiervale: ho perso un po' la bussola, ma qualche vice-ministero ancora dovrebbe esserci... Devi riuscire a convincere il titolare del relativo portafoglio, però, prima!
     
  7. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    al ministero dell'economia manca ancora un vice,non che ci sia molto lavoro ma..però qualcosa si trova sempre
     
  8. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Non sarebbe male fare un post che riepiloghi i vari ministeri/comandi, cosa fanno, titolare e vice del tipo:

    - Ministero del progresso e ricerca
    - pianificazione ricerca
    - Veltro
    - Hulkogan
     
  9. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Allora, gli alleati li potremo sotenere con le armi ma anche col petrolio. Propongo due piani (si possono anche realizzare, entrambi.

    Potremo acquistare la Guyana dai britannici, e da lì attaccare il Venezuela, Maracaibo ha immense quantità di petrolio, Caracas una buona PI, naturalmente il nostro scopo sarà esportare la democrazia...

    Inoltre potrmeo smettere di mettere a ferro e fuoco il sud America e, da bravi democratici come i nsotri alleati, farlo in Africa. La preda sarà il falso governo francese di Vichy, potremo strappare l'africa occidentale e settentrionale. A fine della guerra pretendo il porto di Algeri, un porto vicinissimo all'Europa che ci permetterebbe di intrometterci nelle principali questioni mondiali, inoltre non vi sono partigiani. Il governo di Vichy sebbene retto dai tedeschi, non si trova ing uerra con noi, allora potremo attaccare o aspettare la loro entrata una loro entrata in guerra, che credo sia imminente.
    Avere una colonia inAfrica ci segnerebbe definitivamente come potenza mondiale.

    Tuttavia non nascondo la mia preoccupazione per la crescente potenza tedesca, l'unico fronte su cui potrebbero essere impiegati i nostri è quello libico, dove gli inglesi sono contrapposti agli italiani e sostenuti dagli Afrika Korps tedeschi. L'invio dei "cacciatori della Pampas" potrebbe essere anche motivo d gran prestigio.

    Per i ministri sono d'accordo, non mi frega della loro ideologia politica, l'importante è che lavorino come si deve
     
  10. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    alla faccia della democrazia... :eek:
    quoto l'iniziativa contro il venezuela, ma perchè spendere soldi inutilmente per comprare la guyana??? in venezuela ci possiamo arrivare tranquillamente per via di terra "liberando" perù, ecuador e colombia... :contratto:
     
  11. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Territori inutili, da acquisire ad enorme prezzo umano e diplomatico. Per la Guyana con 5000 dollari dovremo cavarcela.

    Ah, io sono per buoni quantitativi di beni di consumo, ci vuole copertura finanziaria e capacità produttiva sempre illimitata
     
  12. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    bah... dovremmo cavarcela a buon mercato... cmq si tratterebbe di puppettizzarli... e tornerebbero utili in futuro contro il brasile... senza contare che il perù ha delle miniere interessanti... :contratto:
    senz'altro prima di buttare denaro in bislacche avventure africane sarebbe meglio occuparci dei problemi di casa nostra...
     
  13. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    ottima idea l'esportazione della democrazia..mi associo!mi sa che sto diventando democratico:eek: ..naaahhh
    Cmq potremmo prendere il venezuela con uno sbarco in una regione poco protetta e il gioco è fatto..certo avessimo già le salamandre:piango:
    per l'africa potremmo mandare truppe novizie a fare esperienza da riportare a casa per il brasile,eviterei di mandare sia la marina che l'avviazione per il troppo costo
     
  14. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    propongo, per ordine e chiarezza, di continuare la discussione nell'ODG n.7 :contratto:
     
  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Meglio ancora, ne creiamo uno nuovo.
     
  16. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    forse è meglio togliere il "rilievo" a questo topic. :cautious:
     
  17. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    //OFF credo sia questo il post più adatto.
    Una cosa mi rende perplesso... ora Slaiervale ha detto che il suo partito sarà finanziato dagli usa, motivazione storica per colpire questo governo (ma anche per semplici affari, come nella guerra civile spagnola). Anche Patton diceva che gli Usa erano con lui, motivi di simile ideologia e soprattutto di apertura del mercato (nel golpe si alludeva al sostegno della Cia), ma dal canto loro anche i conservatori dicevano che eran stati messi lì dagli usa, per dare all'argentina un governo stabile (poco gli sarebbe importato della democrazia, come per il sostegno ai falangisti)

    Si può decidere glu Usa con ca****o stanno?
     
  18. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    E' del tutto coerente. Gli USA darebbero soldi a chiunque, tranne ai socialisti. Se una fazione prevale, hanno referenti al potere; se si mantiene l'equilibrio fanno i propri interessi destabilizzando un potenziale avversario nell'egemonia sul Sudamerica. CIA's STYLE!
     
  19. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    naaa ti spiego io.. gli Usa stanno solo con me, me lo ha detto il signor Spianti, un americano che non ha nulla a che fare con la CIA
     
  20. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Come in "American Tabloid" di Ellroy, dove la mafia di Miami dà soldi sia a Batista che a Castro...
     

Condividi questa Pagina