1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

uni o lavoro?[2° parte]

Discussione in 'Off Topic' iniziata da qwetry, 20 Marzo 2008.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    non penso di poter fare qualcosa a parte il campo navale,almeno non allo stesso livello,le mie conoscenze sono tutte navali:humm:

    ufficialmente io dovrei assistere o dirigere lavori in cantiere(di certo non senza anni di esperienza o lavorare allo studio tecnico(progettista),ma all'estero che se ne fanno di un semplice perito per le costruzioni navali?
     
  2. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    I cinesi è da anni che puntano Taiwan :D
     
  3. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    se a scuola non sei davvero bravo allora nn andare all'Università, se no resti indietro di brutto con gli esami;)

    del resto nn so che dirti dato che per pensare a queste cose per me devono passare 5 anni:D
     
  4. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    mi pare che legalmente senza la firma di un ingegnere posso progettare imbarcazioni fino a 25m di lunghezza,una "grande armada" in miniatura gliela posso fare:D

    @long tom,non sono uno che non ha voglia di studiare,pur con i vari 2 tra matematica e teoria della nave sono nella parte alta della classifica:contratto:
     
  5. picocco

    picocco

    Registrato:
    7 Ottobre 2007
    Messaggi:
    430
    Località:
    Paderno Dugnano ...sic
    Ratings:
    +0
    Che ne dici di idraulico?

    Certo devi fare un corso (niente di difficile) e dell'apprendistato ma poi....nessun problema.
    Mio cognato è ingegnere elettronico in telecomunicazioni e lavora in telecom sui server di Alice eppure l'anno scorso ha fatto qs corso ed ora sta pensando seriamente di cambiar lavoro.

    PS:poi quella di idraulico è la professione a maggior rischio AIDS... non so se mi sono spiegato....(basta usare certe precauzioni:D ).
     
  6. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    non ho mai lavorato a un tubo neanche a casa mia,preferisco fare barchette che è quello per cui sto studiando,anche se il PS non nego che è interessante:D

    sto pensando a un compromesso,se quando mi diplomo trovo qualche impiego buono lascio stare l'università,mentre se l'unica possibilità di impiego è trasferirmi nella fredda padania dove ci sono i leghisti che se mi scoprono mi portano ad aushwhitz allora vado all'uni:D
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    Non farti spaventare da quello che non sai fare, è proprio da lì che bisogna cominciare...
     
  8. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Bò,io continuo a dire che magari una laurea in ing navale non sarebbe male...o comunque qualunque ing...poi vabbè,sarò perchè sogno un lavoro che mi dia di più del semplice denaro...anche se quello conta!:D
     
  9. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    si ma se già so fare qualcosa perchè tentare strade nuove che non offrono grandi cambiamenti?

    PS non fraintendete,mi piace il mondo della tecnicanavale.è il suo studio che apprezzo poco:contratto:
     
  10. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    L'importante è che eviti di fare una cosa che non ti appassiona (come il sottoscritto con Scienze Giuridiche scelta obtortu mancanzu lavuru con altru titolu) e segui il cuore (come il sottoscritto che voleva fare lo storico ed avrebbe venduto l'anima al diavolo per lavorare in un qualche istituto di ricerca storica), o perlomeno una saggia via di mezzo fra le due.
    Facciamo così; metti in ordine di gradimento le seguenti cose:
    -Leggere una poesia/ testo letterario o analizzare la prosa o la traduzione di un testo letterario
    -Progettare una campagna elettorale/interessarti di rapporti istituzionali con Enti ed organismi internazionali
    -Lavorare come esperto linguistico per un ente o per una compagnia con interessi all'estero
    -Analizzare un testo di legge per capirne come vincere la causa intentata dal vicino e riuscire a fregarlo nonstante tu gli abbia falciato il cane col fuoristrada (scusate canidi)
    -Riuscire a scoprire una formula matematica tale da dimostrare che GyJeX sia un alieno, che Ange2222 sia bergamasco e che pak in realtà sia un nazista.
    -Studiare l'ambiente per capirne i problemi ed elaborare efficaci iniziative di tutela e salvaguardia del patrimonio naturale
    -Essere responsabile della campagna pubblicitaria di una grande ditta
    -Essere responsabile del programma di apertura della nuova stagione teatrale al teatro locale e lavorare a contatto con famosi attori ed artisti

    Sembra na strun*ata però con un giochino simile ho sistemato almeno tre amici che al momento ringraziano.
    :approved:
     
  11. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    una laurea in ing.navale ne da soldi,peccato che nelle materie navali sono supermediocre e la matematica è l'unica materia capace di farmi prendere debiti!:mad:

    per non parlare della poca voglia che ho di andare a genova senza soldi nel portafoglio:D
     
  12. picocco

    picocco

    Registrato:
    7 Ottobre 2007
    Messaggi:
    430
    Località:
    Paderno Dugnano ...sic
    Ratings:
    +0
    è che tu, giustamente dato l'età, stai pensando a qualcosa che ti piace, io e Gy, un po più stagionati diciamo, pensiamo ai piccioli e ad un lavoro che te li faccia guadagnare. :D
     
  13. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    N'altro siculo a Zena non ce lo vogliamo, 'n te preoccupà!:D
    Ovviamente scherzo eh? Pure io sono in parte siculo.
     
  14. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    eh si,
    infatti saresti il primo che dal Sud Italia si trasferisce al Nord per lavorare, un vero pioniere! :D
     
  15. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    da quello che mi interessa meno a quello che mi interessa di più(l'ultimo è fuori classifica):

    -Essere responsabile della campagna pubblicitaria di una grande ditta
    questo anche per motivi ideologici neanche lo considero

    -Riuscire a scoprire una formula matematica tale da dimostrare che GyJeX sia un alieno, che Ange2222 sia bergamasco e che pak in realtà sia un nazista.
    nel modo in cui lai detta la metterei prima,poi penso che ci sarà qualcosa da integrare e la escludo:D

    -Progettare una campagna elettorale/interessarti di rapporti istituzionali con Enti ed organismi internazionali
    mi interessa molto poco

    -Analizzare un testo di legge per capirne come vincere la causa intentata dal vicino e riuscire a fregarlo nonstante tu gli abbia falciato il cane col fuoristrada (scusate canidi)
    un po di interesse ce l'ho

    -Studiare l'ambiente per capirne i problemi ed elaborare efficaci iniziative di tutela e salvaguardia del patrimonio naturale
    -Essere responsabile del programma di apertura della nuova stagione teatrale al teatro locale e lavorare a contatto con famosi attori ed artisti
    entrambe interessanti,parimerito,ma devo escludere la via artistica

    -Lavorare come esperto linguistico per un ente o per una compagnia con interessi all'estero
    mi interessa molto


    -Leggere una poesia/ testo letterario o analizzare la prosa o la traduzione di un testo letterario
    questo fuori classifica,mi piacerebbe ma non ho le basi per parlare di prosa,sii più specifico




    bel test:approved:
     
  16. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    al test manca la seguente voce:

    - fare giù 100 mq di malta fina, ma di onda, che si paga a cottimo.
     
  17. Darksky

    Darksky Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Novembre 2005
    Messaggi:
    3.368
    Ratings:
    +224
    Continuo a sostenere che lingue orientali è la tua via, la Cina sta esplodendo e gli occidentali vogliono sempre di più inzupparvici il loro biscotto.

    Considera che i "travagghi" che ti si prospettano non sarebbero solo quelli tipici del linguista, tipo traduzione simultanea. Unisci il tuo diploma tecnico ad una laurea in lingue orientali e potresti iniziare a lavorare come tecnico-commerciale o commerciale puro. Sono ruoli in cui tu fai da interfaccia fra l'azienda per cui lavori e il cliente e/o fornitore.
    Nel primo caso è necessario possedere una parte di conoscenze tecniche, conoscenze che ovviamente svilupperai lavorando. Un tecnico commerciale nel 90% dei casi cura i rapporti con clienti e/o fornitori già acquisiti e non ha il fiato dei capi sul collo per trovare nuovi clienti. Si occupa della preventivazione rapida e preventivazione...questo significa stimare costi e tempi per una commessa presa da un cliente in base a conoscenze di tipo tecnico.
    Invertendo il flusso, potresti lavorare in un ufficio acquisti...il tuo compito sarebbe acquistare per conto dell'azienda per cui lavori merci/componenti di cui ha bisogno la produzione della tua azienda, della migliore qualità al miglior prezzo......o anche prendere mazzette dai fornitori affinchè tu faccia acquistare da loro i materiali :asd:
    . E' un ruolo che facilmente potrebbe metterti a gestire "risorse" (brutto termine :asd:), umane e non.
    Il commerciale è invece colui che tipicamente cerca nuovi clienti e cerca di vendere nuovi prodotti e servizi a clienti già acquisiti. COme ruolo è più "fuffologico" rispetto al tec.comm :asd:
     
  18. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    le mie conoscenze sono tutte focalizzate sul campo navale,sicuro che potrebbero servirmi così tanto in cina per questi compiti:confused:


    ma c'è sempre il problema dell'uni,a palermo non c'è lingue orientali e non posso emigrare per studiare...
     
  19. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    tutti quelli andati al nord non sono più tornati qua:cautious:
     
  20. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Ange e pak li hanno fatti saltare sulle mine cantando: "bandiera verde la trionferà" appena passato il sacro valico del Rubicone.
    Scherzi a parte per quanto riguarda il problema da te posto riformulo.
    Ti si presenta una frase della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso.
    Il capo/rettore/direttore artistico ti chiede di analizzarla e trarne un testo documentale da poter esporre alla prossima conferenza sul tema "Poesia cortese, trovadori e l'epopea crociata".
    Ti sipira la cosa o per te è uno sbattimento?
    P.S. Per quanto riguarda la lingua suggerisco una cosa per esperienza personale (ossia di un mio caro amico).
    Evita cinese o giapponese a meno che tu non abbia:
    -passione
    -pazienza/masochismo
    Contrariamente a quanto si pensa l'arabo è decisamente più accessibile e personalmente più interessante.
    Riuscire a capire i titoli dei libri di Jabir ibn Hayyah da soli è strano ma interessante; è un altro mondo....
     

Condividi questa Pagina