1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

uni o lavoro?[2° parte]

Discussione in 'Off Topic' iniziata da qwetry, 20 Marzo 2008.

  1. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    vuol dire che non li abbiamo trattati così male! :D
     
  2. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    :facepalm: ma che dite...:facepalm:

    a nord di Roma ci sono solo foreste gelide ininterrotte:facepalm:
    piene di selvaggi che si mangiano tra loro:facepalm:..............poveri pionieri:(



    :D
     
  3. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    detto così,spero di non pentirmene,mi piacerebbe:)


    PS ho sentito pareri di studenti di lingue straniere che dicono che l'arabo è pesantissimo e molto complesso,è come leggere arabo(gioco di parole da 10+:D )

    allora le lingue orientali sono da suicidio?tanto non ho possibilità di fare lingue orientali




    o che ve li siete mangiati,polenta al terrone?:cautious:
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    :magic:
     
  5. Darksky

    Darksky Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Novembre 2005
    Messaggi:
    3.368
    Ratings:
    +224
    qwetry da quanti pochi sono i "polentoni" a Milano direi invece che ce li siamo mangiati noi, dividendo i brandelli coi nord africani, cinesi, europei dell'est e sud-centro americani :asd:
     
  6. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    mi piace questa assimilazione culturale:p
     
  7. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    vieni qui che ti assimilo sulla polenta!

    :D

    PS: annotazione seria, attento al costo della vita! qui è abbastanza cara.
     
  8. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Infatti...potresti scoprire con molta amarezza che qui le ormai celebri paste(e non solo) possono costare anche il doppio...sopratutto i prodotti alimentari...
     
  9. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Secondo me hai una buona predisposizione per la letteratura e plausibilmente per le lingue.
    Non ti piace la matematica e non di interessa molto avere a che fare con il mondo dell'imprenditoria ruspante per via della sua naturale inclinazione 'alla meneghina' (uè fig* c'ho il porsche cayenne nuovo di pacca, ora mi faccio Milano-Montecarlo in 2 ore e poi passo a prendere la Tina ed andiamo dal Giangi che c'aspetta nella casa a Cannes).
    Domanda: ti interesserebbe fare il professore madrelingua all'estero?
    Pensaci, puoi stare all'estero e venir pagao per parlare la tua lingua.
    L'idea secondo me per te non è malaccio.
    Perlomeno puoi espatriare da stò paese di intrallazzi.
    Per quanto riguarda la lingua ti posso dire questo:
    un amico della mia età uscito dalla maturità classica con 95/100 (un cranio così) quando è andato a Milano alla Statale si era subito iscritto a Mediazione Interculturale con lo studio del cinese.
    Dopo un paio di mesi ha cambiato con l'arabo per la complessità della lingua.
    Poi magari varia da persona a persona.
    P.S. Non ti consiglio di venire al nord; guadagniamo quanto voi e paghiamo il doppio di voi in termini di costo della vita e servizi.
    Oltretutto abbandoneresti il bel sole palermitano per la fredda nebbia padana....a meno che non tu non venga qui in Liguria, notoriamente figa, piena di turiste ed invidiata dal coloro che vivono nella nebbia.
     
  10. TrueKnight

    TrueKnight

    Registrato:
    7 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.092
    Località:
    Piacenza
    Ratings:
    +99
    Ma...sono del '87, quindi non posso certo parlare dall'alto di chissà quale esperienza, però ci provo comunque. Io mi sono iscritto ad ingegneria gestionale al politecnico di milano l'anno scorso, che era un po' il "piano di riserva" dopo che non ero passato al concorso per ufficiali della marina; l'università l'ho scelta non dico a caso, ma ci mancava poco; non avevo molta alternativa, comunque, dato che uscivo dal liceo. A me la matematica non entusiasmava particolarmente, alle superiori viaggiavo sul 6- 6 e mezzo, ma l'odiavo neppure tantissimo...anch'io avevo molta paura perchè credevo che solo avendo particolari matematica si potesse fare ingegneria, ma alla fine gli argomenti e le prospettive future mi intrigavano e così mi buttai.

    Ora dopo un anno e mezzo sono più che soddisfatto, con 10 esami su 10 dati anche se con una non proprio scintillante media del 21; su analisi (cioè matematica pura) ho sputato sangue, ho dovuto farmi un mazzo di tutto rispetto e riprovare 3 volte Analisi B, andando ad accettare voti bassini per potermi concentrare su quella, però alla fine ne sono uscito, ed ora arrivano materie e voti decisamente più interessanti.
    Quello che voglio dire è che non c'è assolutamente bisogno di essere amanti della matematica per cavarsela ad ingegneria, almeno così pare a me. Se lo sei aiuta, ma anche se la odi visceralmente, con dosi industriali di determinazione e motivazione, andando a scegliere una specializzazione che ti piaccia abbastanza ce la si può fare.
    Questo è quello che vedo io, anche guardando i miei compagni di corso, poi non so, dipende molto da te. E' una scommessa, non c'è una ricetta giusta a priori, purtroppo.
    Su quanto poi possa pagare la scommessa...beh, ovviamente passo parola. :)
    Certo, la laurea, qualunque sia, non è un punto di arrivo, solo un altro punto di partenza...
    Comunque sia, in bocca al lupo.
     
  11. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    hai indovinato,la matematica da quando è finita l'epoca di algebra e della goniometria non mi piace più...
    il mondo dell'imprenditoria,economia,relazione con le risorse umane(che brutta parola...) ecc ecc,non mi piace proprio,lotto contro il sistema!:D

    insegnare italiano all'estero?già mi piacerebbe insegnare qua nella scuola pubblica,figuriamoci insegnando italiano come lavoratore "specializzato" fuori dalla repubblica delle banane

    PS andare al nord non ci tengo tanto,non so come potrei vivere senza lo sfincionaro che mi nutre ogni giorno a ricreazione:D

    (per i curiosi,tipico sfincione palermitano: http://www.palermoweb.com/panormus/gastronomia/sfincione.htm )
     
  12. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Quella della pazienza/masochismo non te la perdono :asd:
    Contrariamente a quanto si pensa lingue orientali non sono assolutamente impossibili ed anzi..e poi dai..vuoi mettere fare un ideogramma con quei ghirigori arabi lunghi kilometri? :contratto: gli Ideogrammi per lo meno li si possono far ricondurre ad immagini..

    Con il Giapponese forse non ti conviene se non hai la passione, ma con il Cinese sicuramente si visto come sta andando il mondo e le opportunità che la Cina può darti in praticamente qualsiasi ambito

    Sedentario!
    In ogni caso io mangio benissimo

    Ciau :)
     
  13. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    tu hai la media del 6-6,io l'anno scorso ho preso un bel debito con 4,e quest'anno quando prendo 4 mi sento soddisfatto e anzi tu eri liceo e io del tecnico:piango:
     
  14. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Allora punta semplicemente su Lettere e Filosofia e prova poi a cercare all'estero come insegnante madrelingua di italiano.
    Noi una cosa del genere comunque ce lo abbiamo....è il paninaro del forno qui vicino!
    O meglio ce lo avevamo perchè oramai son due anni che son uscito dalle Superiori.

    Lenfil-kun chiedo umile perdono per la mia eventuale mancanza di tatto nei riguardi della splendida lingua parlata nella terra da cui si origina il Sole. Il mio era un'innocente constatazione riguardo l'evidente complessità delle lingue basate su ideogrammi rispetto a quelle non basate su ideogrammi.
    Lungi da me dissacrare la rilevanza e l'illustre contributo della lingua dei samurai alla cultura di noi homo sapiens-sapiens, ma proprio per questo affermo, su basi direttamente personali, che l'arabo rispetto al cinese ed al giapponese sia più fattibile se uno non è interessato al lato prettamente economico ma è più interessato alla mediazione culturale in se.
    [FONT=Comic Sans MS,Tekton,Blueprint,Dom Casual,Dom Casual BT,cursive]Konban wa Lenfil San
    :approved:
    [/FONT]
     
  15. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Lingue ha anche il grosso vantaggio di permetterti di trovare lavoretti come traduttore anche prima della laurea (ottimo esercizo+soldi).
    Io ho un apio di amiche che hanno fatto quella scelta e si trovano abbastanza bene pur rimanendo a fare le traduttrici in Italia.
     
  16. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    Qwerty fai quello che ti pare, basta che diventi ricco, poi vieni in Sardegna, io ti rapisco, chiedo il riscatto, tu liquidi la tu azienda (naturalmente in crisi) aggirando il blocco dei beni per pagarlo, e poi ci dividiamo i soldi, così tu non paghi più tasse e io posso intentare causa contro la Siae :D
     
  17. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    infatti, qui al nord si mangia benone,
    stamattina ero nella foresta e sono riuscito a catturare un cinghiale,
    adesso lo stiamo macellando, io e tutta la tribù, dopo esserci dipinti la faccia di blu.
     
  18. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    lettere e filosofia è troppo letterario per me,mi troverei male e poi per insegnare l'italiano all'estero e conoscere le lingue c'è il corso di laurea apposito da me:"Corso di laurea in Traduzione, italiano L2 e interculturalita",peccato che è a numero chiuso da quest'anno:mad:


    @gyjex,è leggermente illegale:contratto:

    @ange,ora ho la conferma delle mie teorie:D
     
  19. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    insegnare lingua e letteratura italiana?

    test d'ingresso:
    "scendo il cane e lo piscio"
     
  20. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Ho sentito anche di peggio da avvocati e professoroni a lezione....
    Cit.
    "La Cirenaica, che tutti noi sappiamo essere in Anatolia, era abitata dai Selgiuchidi che arrivarono in queste terre dopo il crollo dell'Impero Persiano...."
    Detta dalla proffa di Diritto Romano....
    :sadomaso:
    Comunque caro Cuerti (italianizziamo un pò...) non è così impossibile Lettere e Filosofia; più che altro devi proprio possedere una viscerale passione per la letteratura ed una discreta vicinanza al latino ed alal filosofia.
    Se hai fatto un istituto tecnico potresti però avere discreti problemi di adattamento, dato che il latino e specialmente il greco ti danno una forma mentis ed una capacità di analisi letteraria e filosofica con i controcaschi e non penso che nel tuo istituto si faccia un corso di lingua e letteratura latina.
    Li dipende da te e da quanta testa hai di metterti sui libri e passare ore ed ore a leggerti cosa cacchio voleva dire Dante nell'Inferno o Vico con le sue tre ere.....
    L'importante, te lo dico per esperienza diretta del sottoscritto:
    NON FARE UNA COSA CHE NON TI PIACE.
     

Condividi questa Pagina