infatti in Italia si è preferito piuttosto leggere Giamberardino sulla guerra navale che però sembra aver tratto qualcosa da Mahan :humm:
avrebbero dovuto tradurre le ultima pagine due anni prima (attaccare la francia dall'italia è come sollevare un fucile dalla punta della baionetta)
Ma certo. Fu il bravo Ammiraglio Flamigni che, pochi anni prima della scomparsa, si prese la briga di far tradurre il testo e pubblicarlo, per iniziativa dell'Ufficio storico della Marina. Tale pubblicazione avvenne nel 1994, esattamente 104 (!) anni dopo la prima edizione in inglese. Questo dato basta ad indicare quanto il nostro paese abbia tenuto in conto gli studi strategici nel corso della sua storia.
lo scrisse Clausewitz pre unità d'italia riferendosi ad un esercito a guida austriaca, non poteva certo immaginare l'esistenza di un Regio Esercito a guida pessima.