SR 20230 - AAR

Discussione in 'Strategici - Generale' iniziata da albertismo, 3 Giugno 2025.

  1. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.886
    Ratings:
    +682
    Eh, manca la controprova, ma non sono sicuro di voler verificare....
     
  2. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    Io ci credo sulla parola. XD
     
    • Like Like x 1
  3. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.269
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +287
    IL problema è villaggio per villaggio sara uno stillicidio continuo e davi avere una riserva di carn... ops, di soldati cospicua. Ucraina Vs CSI docet.
     
    • Agree Agree x 1
  4. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    Beh, non si tratta di grandi città, dipende da quanti garrisons il Siriano ha deciso di dedicare a guarnigione. Non credo vi siano altre truppe tricerate, e non vi sono ostacoli naturali. Diverso sarà per la base sul fiume
     
  5. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    così il consiglio ha deciso: la strada a nord ci porterà alla vittoria.

    Prima, però, occorre stabilizzare il fronte.

    Gli stormi iraniani ricevono l’ordine di ripiegare verso le basi interne, mentre il 9° gruppo contraereo avanza in posizione. Gli F-16 turchi vengono logorati dai SAM, uno dopo l’altro. Riusciamo a danneggiarne diversi, abbattendone uno. Alla fine i superstiti sono costretti al ritiro, lasciando campo libero al nostro contrattacco.

    “Chi domina i cieli, dominerà la battaglia”

    E così lanciamo missili contro le batterie d’artiglieria nemiche, mentre i nostri caccia martellano le divisioni turche in ritirata. Nella grande battaglia perdiamo 2 aerei e c.a. 15 divisioni, ma il nemico subisce danni maggiori.

    Riusciamo a riconquistare la linea di terra che ci unisce a Gaziantep, dove sono trincerate 5 divisioni di fanteria. Più volte vengono isolate, ma la città non cade.

    1_Assedio.jpg

    Ma i depositi di missili si svuotano. Scatta l’allarme nei nostri stati maggiori: o razioniamo l’uso degli Scud, o comprometteremo la nostra stessa capacità di deterrenza.

    2_pochi missili.jpg

    Sul campo, non combattiamo solo i Turchi. A rinforzo arrivano divisioni del c.d. "gruppo dei volenterosi": europei che inviano divisioni sotto il comando Turco. Si tratta prevalentemente di Romania, Bulgaria. Riceviamo anche un avviso di sconfinamento: truppe regolari ungheresi manovrano al fronte. Almeno, non abbiamo a che fare (per ora) con Germania, Francia, Italia: non stanno supportando il dittatore Turco nelle sue torbide manovre. Probabilmente la propaganda turca è riuscita a convincere solo gli stati confinanti del nostro pericolo.

    3_natop.jpg

    Turchi si raggruppano intorno alla grande base a sud.

    4_elazig.jpg

    Intanto, sul fronte siriano, le truppe di Bashir tentano un contrattacco mentre i nostri reparti assaltano Haditha. Li anticipiamo: pioggia di Scud preventivi

    5attacchi a sud.jpg

    seguiti da uno strike aereo. Le loro poche divisioni sono spazzate via. Perdiamo momentaneamente due città lungo il Tigri, ma sono subito riconquistate.

    6_strike.jpg

    L'assedio a nord continua, attaccano prevalentemente Gaziantep: sembra che tentino di sfondare in soccorso dei siriani. La nostra concentrazione di truppe nell'area è notevole.

    7_Attacchi.jpg

    Eppure, ciò che cambia le sorti di ogni scontro, è la nostra aviazione. Gli stormi iraniani, pur danneggiati, continuano a operare.


    8_attacchi.jpg

    Parte l’attacco a tenaglia: le armate convergono su Al Raqqa.

    9_attacco a sud.jpg

    Il fronte nord è stabilizzato.

    10_Aviazione.jpg

    la base siriana cede! I nostri aerei cargo supportano le divisioni in avanzata.

    11_RAQQA.jpg

    Almeno una decina di divisioni siriane, sorprese mentre erano in fase di allestimento o riparazione, vengono annientate.

    12_RAQQA 2.jpg

    Non disponiamo di satelliti spia o droni spia. Le immagini scattate dai nostri cacciabombardieri confermano che la battaglia finale per il controllo dell'est si combatterà oltre il fiume, nella base di Malatya. E' difesa da decine di divisioni ed è attaccabile solo dalla strada lungo il ponte. E' protetta da nord e da sud dal fiume. Inoltre, prima va conquistata Elazig. Sarà un bagno di sangue.

    12 Difesa .jpg

    La situazione generale dopo le ultime conquiste. I valichi a nord hanno retto, non abbiamo sostanzialmente perso obiettivi. Mentre il gruppo dei volenterosi, ha qualche decina di divisioni in meno. Ma lo scontro decisivo è ancora davanti a noi.

    situazione finale.jpg
     

    Files Allegati:

    • Like Like x 1
  6. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.993
    Ratings:
    +1.706
    Direi moderatamente soddisfatto, ma non troppo. Turchi contenuti (per ora), avanzata in corso (con accerchiamento) in Siria. Ma la guerra si prospetta lunga e abbiamo già problemi di rifornimenti. Speriamo in bene.
    In ogni caso direi per ora di procedere con il piano deciso in precedenza.
     
    • Like Like x 1
  7. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    A missili e aviazione come stiamo messi?
     
  8. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.886
    Ratings:
    +682
    il confine settentrionale fa ribrezzo... Non ti dovrai fermare finché non lo rettifichi almeno sulla linea Kayseri-Sivas o, meglio, Kayseri-Smsun (cosa che dovevi fare prima). Siriano permettendo.
     
  9. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    A missili male: 41 scud + 48 Fattah. Stiamo lanciando Scud al momento. I Fattah sono meno costosi e richiedono meno tempo di assemblaggio, quindi stiamo producendo questi ultimi che sono anche più efficaci. Una cosa che devo testare bene, è il fatto che gli Scud danneggiano anche le unità vicine a quella oggetto dello strike, mentre i Fattah non li ho ancora usati contro unità terrestri ma solo per abbattere i ponti sul bosforo.

    Schermata del 2025-08-16 19-26-30.png

    L'aviazione è malmessa ma vola. Tattici, vecchi intercettori e multiruolo. Cerco di farli ruotare senza che arrivino al limite

    Schermata del 2025-08-16 19-26-05.jpg
    Schermata del 2025-08-16 19-26-16.jpg

    Assembliamo 12 caccia multiruolo Banshee all'anno. Non sono male, in teoria, ma gli F-16 li hanno abbattuti in un nanosecondo.

    Schermata del 2025-08-16 19-33-13.png

    2 in riparazione

    00riparazione.jpg
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 16 Agosto 2025
  10. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    Sei messo veramente male ... non fosse che probabilmente non sarà accettata, ti proporrei di chiedere una tregua e approfittarne per ripristinare almeno in parte le scorte di missili.
     
  11. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.886
    Ratings:
    +682
    Ma dov'è che l'ho messo... quel visto del 1994 per Dubai? :ROFLMAO:

    Battute a parte: per non saper nulla della situazione on map, cosa fanno tutte quelle bandierine ammassate ad Erzurum? Avanzare su Elazig o meglio ancora su Sivas? Se la frittata è fatta facciamola rivoltiamola come si deve...
     
    Ultima modifica: 16 Agosto 2025
  12. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    Banzaiiiiiii. Poi, non abbiamo ancora lanciato i missili supersonici Fattah. Ne abbiamo pochi, ma dovrebbero essere devastanti. Ce la possiamo fare, la capacità industriale bellica è comunque dalla nostra.
     
    Ultima modifica: 17 Agosto 2025 alle 00:01
  13. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    :D


    Per quanto ad Erzurum, si tratta prevalentemente di artiglieria e lanciatori, difendono. Possiamo spostare qualche divisione di fanteria e puntare dritti a Sivas!
     
  14. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    La base di Erzincan cade!

    Il nord è nostro, le bandiere iraniane sventolano sulle piste e sui bunker.

    2.jpg

    La nostra contraerea continua a respingere le incursioni turche: stormi di F-16 vengono logorati, costretti a ritirarsi

    3.jpg

    Controlliamo la base a nord

    4.jpg

    La nostra AA continua a respingere le incursioni dell'aviazione turca

    6.jpg

    Lanciamo un attacco da due fronti alla base di Malatya! Artiglieria spara da est e da sud, mentre carri e fanteria accerchiano la base.

    7.jpg

    ma le difese sono imponenti. I turchi bombardano, perdiamo unità su unità. L'avanzata si ferma. Ordiniamo la ritirata, ripieghiamo a nord ed a sud.

    8.jpg

    le ns truppe sono incalzate dai turchi, ma riescono a ripiegare e trincerarsi nella città a nord.

    9.jpg

    L'invasione della Siria

    Contemporaneamente, prende avvio la grande manovra: la seconda guerra di liberazione.
    Il contingente est spinge da nord. L’aviazione apre la strada

    10.jpg

    ma è bersaglia da vecchie AA e stinger

    11.jpg

    riusciamo a sfondiamo e dilaghiamo a sud

    12.jpg

    le divisioni nemiche sono travolte e distrutte. La nostra superiorità numerica è schiacciante.

    13.jpg

    14.jpg


    perdiamo tutti gli aerei cargo! non ci accorgiamo di una batteria SAM attiva nella base di Shayrat, dalla quale partono i missili che distruggono un tassello fondamentale della nostra capacità logistica e di operare in aree desertiche.

    15.jpg

    la basa dalla quale partono gli attacchi

    16.jpg

    A nord, contrattacco turco

    17.jpg

    I bombardamenti a nord e l'attacco a sud

    18.jpg

    19.jpg

    disperati attacchi Siriani ad est, respinti dall'aviazione

    20.jpg

    Ci avviciniamo alla base

    21.jpg

    che cade!

    22.jpg

    Poi la costa. Poi, passo dopo passo, ci avviciniamo a Damasco.

    23.jpg


    24.jpg

    L'aviazione è decimata: il 50% degli aerei è in riparazione, fuori uso. Il restante 50% vola ma ha subito danni.

    25.jpg

    Mig 29 siriani in azione! distruggono un nostro cargo a supporto della conquista delle due città nel deserto.

    26.jpg

    continuiamo a respingere gli attacchi turchi con un massiccio uso dell'aviazione

    27.jpg

    siamo alla periferia di Damasco

    29.jpg

    altri attacchi a nord.

    30.jpg

    Damasco è sotto assedio. La nostra superiorità numerica è schiacciante. Perdiamo tre divisioni, ma alla fine la capitale cade.

    31.jpg

    32.jpg

    la Siria è nostra.
    Nei caveau statali troviamo 12 miliardi in oro.

    33.jpg

    Il fronte nord e la lezione

    per alleggerire la pressione al centro, attacchiamo a nord Trabzond, che conquistiamo a fatica

    35.jpg

    in pieno deserto, una nostra divisione di fanteria meccanizzata viene attaccata dalla controparte turca. Il confronto è devastante: la divisione turca subisce nemmeno il 50% di danni mentre la nostra è annientata. Si tratta delle ns migliori divisioni di fanteria. È la prova definitiva: il gap tecnologico ci divora. Non basta il numero, occorre colmare il divario.

    38.jpg

    Siria nuova colonia dell'impero

    Ecco i confini, mentre allocchiamo le truppe a nord

    39.jpg

    L'impero dall'alto.

    40.jpg

    La prossima tappa è già scritta: la caduta di Malatya.

    41.jpg

    Prendiamo le due città a sud, mentre i turchi contrattaccano furiosi a Elazig.

    42.jpg
     

    Files Allegati:

    • 1.jpg
      1.jpg
      Dimensione del file:
      71,9 KB
      Visite:
      4
    • 5.jpg
      5.jpg
      Dimensione del file:
      289,7 KB
      Visite:
      2
    • 28.jpg
      28.jpg
      Dimensione del file:
      227 KB
      Visite:
      2
    • 34.jpg
      34.jpg
      Dimensione del file:
      274,7 KB
      Visite:
      3
    • 36.jpg
      36.jpg
      Dimensione del file:
      283,8 KB
      Visite:
      5
    • 37.jpg
      37.jpg
      Dimensione del file:
      255,4 KB
      Visite:
      5
    • Like Like x 1
    • Dislike Dislike x 1
    Ultima modifica: 18 Agosto 2025 alle 17:53
  15. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    Bene la caduta della Siria. Ma i turchi sono un osso duro. Mi sa che sarà un bagno di sangue, questa seconda guerra Turco-Iraniana.
     
    • Agree Agree x 2
  16. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.269
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +287
    A parte che i Banshee sono derivati dagli F5, quindi immaginati contro gli F16.

    Non puoi comprare qualcosa con i 12 miliardi trovati? il leader illuminato non ha niente da venderti?
     
  17. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    ah ecco perché gli F-16 sembrano avanti anni luce.

    Intendi il caro leader? ho provato a sondare (sarebbe l'unico a volerci vendere qualcosa), ma venderebbe solo Mig anni 60. Nel mercato internazionale forse posso acquistare 3 Sukhoi Su-27, niente di che. Kim potrebbe inviarci 30 missili simil Scud, poca cosa. Con i soldi andiamo avanti con la ricerca e assemblaggio modelli
     
  18. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    secondo le statistiche, la Turchia ha perso davvero molti mezzi e pare in forte logoramento.. vedremo
     
  19. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.993
    Ratings:
    +1.706
    Bene la caduta della Siria. Ora procediamo con la Turchia e stavolta bisogna chiudere la questione per sempre. Però niente passi affrettati: ci è andato bene che l'esercito Siriano si è rivelato non all'altezza, ma contro mezzi Nato si rischia grosso. Non conviene perdere altre divisioni in attacchi avventati.
     
  20. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    Una conquista lenta per fasi dici? non rischia di diventare uno stillicidio mortale?
     

Condividi questa Pagina