[What If] Un medioevo senza islam

Discussion in 'Medioevo' started by Filippo I di S.G., Apr 27, 2008.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Il Papa prima di diventare tale era comunque uno dei 5 grandi patriarchi cristiani, insieme a Constantinopoli, Gerusalemme, Antiochia ed Alessandria d'Egitto

    Questo vuol dire che la sua autorità si estendeva senza opposizioni su tutte le terre ad ovest dell'Adriatico, mentre le altre 4 erano limitate nel loro potere dalle altre colleghe, tutte molto vicine. Da qui il grande potere del vescovo romano, anche da prima del calo dell'autorità bizantina.
     
  2. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Potere che questi non potè sfruttare politicamente fino al calo dell'autorità bizantina, perchè altrimenti sarebbe stato sostituito da qualcuno di più collaborativo, come successe più volte in oriente.
     
    • Useful Useful x 1
  3. G. Fernández de Córdoba

    G. Fernández de Córdoba

    Joined:
    Aug 14, 2009
    Messages:
    78
    Ratings:
    +0
    Appunto metalupo, in Oriente....
    Il dissidio tra le due parti del vecchio impero era sorto ben prima della caduta della parte occidentale dello stesso.
     
  4. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Joined:
    Oct 25, 2007
    Messages:
    650
    Ratings:
    +54
    Il vuoto politico in occidente costrinse i papi ad un ruolo politico attivo per la loro stessa sopravvivenza (non dimentichiamo, ad esempio, che i Longobardi inizialmente erano seguaci dell'eresia ariana).
    Sinceramente, non credo che i papi avessero questa gran voglia di sottrarsi al potere imperiale, che in fondo faceva loro comodo, essendo un potere lontano e che lasciava loro ampi margini di manovra. Un po' come i franchi, usati per contrastare i longobardi dopo che l'impero aveva mostrato di non essere in grado (e/o di averne la volonta'). Insomma andava bene tutto, purche' non riesiedesse in Italia. Coi re longobardi padroni dell'Italia nel lungo periodo il papa si sarebbe ridotto ad una sorta di patriarca d'Italia o poco piu'.
     
  5. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Lo stesso si potrebbe affermare nel caso di un'eventuale potere imperiale più forte in Italia.
     
  6. G. Fernández de Córdoba

    G. Fernández de Córdoba

    Joined:
    Aug 14, 2009
    Messages:
    78
    Ratings:
    +0
    In entrambi i casi, sia che il potere forte nella nostra penisola fosse Bisanzio, sia che fosse il Regno Longobardo [come storicamente è stato] il papa avrebbe cercato il modo di svincolari [come poi ha fatto tramite i Franchi]
     
  7. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
  8. Pinky

    Pinky

    Joined:
    Jul 12, 2010
    Messages:
    3,826
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Piuttosto interessante
    Credo che il latino ed il greco sarebbero diventati come i nostri inglese e francese successivamente
     
  9. andry2806

    andry2806

    Joined:
    Nov 24, 2013
    Messages:
    912
    Location:
    Bologna
    Ratings:
    +48
    c'è anche un libro sviluppato su questo what if: http://it.m.wikipedia.org/wiki/L%27agente_di_Bisanzio.
    l'autore, Harry turtledove, è un vero specialista nel settore dell'ucronia, i 4/5 dei suoi (molti) libri sono infatti ucronici. Ah, si è pure laureato in storia bizantina, perciò immagino che quello che dice nel libro abbia un senso.
     

Share This Page