AAR: Sardegna,quando i piccoli diventano Grandi

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da TFT, 3 Novembre 2009.

  1. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Quello ha cheattato palesemente,si vede pure dagli screen che la Francia gli cedeva 7 territori con +6 di punteggio

    Della Francia non mi preoccupo,anzi sarei ben felice se attaccasse milano al nord,così io gli rubo firenze,siena e pisa
     
  2. Gali88

    Gali88

    Registrato:
    17 Settembre 2009
    Messaggi:
    236
    Ratings:
    +0
    eh in effetti una volta eliminata milano... la francia è proprio lì sopra e sembra molto minacciosa... la vedo durissima
     
  3. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Mmm,spero si scanni con l'Austria o con l'Inghilterra,io di certo non posso nemmeno tentare di rallentare l'esercito francese,con i miei undicimila uomini
     
  4. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Mi fa venire voglia di riprendere Avignone :D
     
  5. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    I pallosissimi ultimi anni di Michele V (1487-1491)
    Gli ultimi anni di Michele V furono proprio due palle,infatti non fece altro che sedare rivolte su rivolte,specialmente di urbinesi a Roma,Trapesuntini a Jannina e sardi a Mantova,insomma nemmeno i rivoltosi sapevano dove cazzo stavano! In più mettiamoci anche i fedeli del culto del culo ( i seguaci di Jhonn Ass) e si crea un mix esplosivo che investe tutta l'Italia Sarda e fa fare al Re questa faccia

    [​IMG]

    Alla fine il Re si ruppe proprio le scatole,prese una barchetta ricavata con noci di cocco e peli umani e se ne andò su Marte

    Il Consiglio Stramiticissimissimo e la colonizzazione di Nuova Cagliari (1491-1496)
    Il buon Re non aveva però lasciato un figlio sul trono,quindi il regno fu gestito da un Consiglio di Nobili,di cui abbiamo una diapositiva

    [​IMG]

    Come presero il potere i poveri nobili appresero che il precedente re gli aveva proprio fatto un bello scherzetto,infatti aveva dichiarato guerra a Siena,città autoliberatasi dopo una rapida guerra fra Austria e Milano,con vittoria austriaca ovviamente. i sardi si trovarono allora in una pesantissima guerra,annetterono Siena ma si trovarono gli austiaci fin sotto casa,che devastavano tutto con orribili canzoni tirolesi. Alla fine ci fu la pace,che però non è che fu proprio diciamo il massimo,infatti la Sardegna dovette cedere la Morea,due Core e pagare 100 ducati,contraendo pure un bel debito...evvaiiii! Il Consiglio si dedicò anche all'esplorazione dell'Africa,che era già a metà in mano agli spagnoli,tuttavia un gruppo di temerari riuscì a prendere una ricchissima regione fondandoci una città,Nuova Cagliari

    ecco qua la ricchissima regione africana,con tanto di coloni in movimento,la piccola struttura che vedete è la Sede del Governo Coloniale

    [​IMG]
    Federigo III e l'Italia che non si fa (1496-1503)
    Alla fine,quando i Consiglieri andarono in pensione,salì al trono Federigo III detto "o fricchettone",di cui abbiamo una foto

    [​IMG]

    Federigo voleva fare l'Italia,ma l'Italia non voleva farsi lui,infatti Fierenze era ancora nelle mani dei milanesi,che ovviamente non si erano dati pervinti dopo la disfatta austriaca ma avevano annesso quei piadinari dei ferraresi. L'esercito milanesi,forte di 35mila uomini,era decisamente superiore a quello sardo,percui il buon Federigo si trovò con le mani legate. Cercò di colonizzare l'america ma le navi non erano abbastanza avanti per arrivarci,tentò poi di colonizzare un'altra ricchissima regione africana ma un gruppo di bingobongo incazzati distrusse tutto...insomma proprio una giornata no!

    Ecco la consueta mappa,con terre mie e terre non più mie


     

    Files Allegati:

    • 1500.JPG
      1500.JPG
      Dimensione del file:
      35,6 KB
      Visite:
      42
  6. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Aggiungo un po' di statistiche per il diletto di tutti

    Anno: 1503
    Soldi: 108 totali,guadagno 38 all'anno
    Truppe: circa 12mila
    Navi: 3 cog
    Inflazione: 8.9
    Idee: Scoperta del nuovo mondo,banca nazionale
    Tech: Governo 9,produzione 10,commercio 10,naval 10,land 10 stab +3
    Alleati: Morea,Nasso,Rodi,Atene
    Vassalli: Napoli
    Nemici impellenti: Milano,Sicilia,Austria
    Buone relazioni con stati neutrali: Acaia,Corfù,Yerosolav
    Pessime relazioni con stati neutrali: tutti (3 scomuniche di fila)
    Religione ufficiale: cattolica
    Religioni: tutte le province cattoliche,Costantinopoli protestante,jannina e salonicco islamiche
    Colonie: 1
    Potere centrale: vicino allo 0
    Libero Scambio: quasi massimo
    Land-Naval: un po' più sul land
    Offensivo-difensivo: leggermente difensivo
    Innovativo-bigotto: estremamente innovativo
    Qualità-quantità: vicino allo 0
    BB: 4/38
    Prestigio: 5
    Forma di Governo: Monarchia Dispotica
    Ribelli più frequenti: nazionalisti urbinesi,trapezuntini,eretici valdesi
    COT: 2 Genova e Siena
    Università: Siena,Parma,Romagna
    Provincia più popolosa: Costantinopoli con 95mila abitanti
    Provincia meno popolosa: Jannina con 3500 abitanti
    Provincia con crescita più rapida: Siena +8
    Capitale: Cagliari,Sardegna
    Potenze mondiali: Spagna,Inghilterra,Ungheria,Polonia,Lituania,Francia,Austria,Svezia
     
  7. Gali88

    Gali88

    Registrato:
    17 Settembre 2009
    Messaggi:
    236
    Ratings:
    +0
    manie di grandezza austriache in nord italia... potrebbe esserti favorevole nel caso dichiari guerra a milano!
     
  8. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    E' più o meno la grandezza che avevo raggiunto io con Avignone, a parte le cose in Asia e Africa. Poi io ho sconfitto Milano che aveva il triplo del mio esercito semplicemente distruggendolo uno per volte, provaci anche tu. ;)
     
  9. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Federigo IV la guerra con Milano e insomma un po di mazzate (1503-1508)
    Allora un tale di nome Federigo disse alla corte che il re forse magari poteva essere un transessuale. Naturalmente la sua era solo una burletta ma la gente non la prese bene e lapidò Federigo III,eleggendo come re il nuovo Federigo IV. Federigo manco ebbe il tempo di cavalcare la pecorella reale e posare le sue chiappone sul trono che vide gli austriaci tirare wurstel e crauti contro le polente milanesi. la pace che ne seguì buttò fuori i venditori di cotolette da Modena,che divenne una repubblica Prezelata indipente. Non essendoci più continutà territoriale fra Milano e Sardegna Federigo ordinò l'assalto,chiamando a raccolta gli alleati:
    Federigo: Alleati e fratelli miei,è il nostro giorno! andiamo!
    Morea: mah..io veramente mi sono ricordato di avere un altro impegno
    Corfù: non posso,ho lasciato il gatto sulla pentola a pressione
    Rodi: Il mio cane Tobia si è perso nel bosco,davvero non posso!
    Atene: cosa? non sento???
    Nasso: va be...andiamo dai!
    Federigo: 1 su 5...andiamo bene!
    La guerra fu molto pallosa, i milanesi conquistarono il nord sardo e i sardi il milanese sud (che giro di parole) e poi ci furono inutilissimi scontri navali o altre cazzate. Moreale della favola nel 1508 la guerra era ancora in corso,la We era 12 per i sardi e 20 per i milanesi,rivolte dappertutto e nervosismo vario,un nervoso talmente elevato che Federigo IV si suicidò leggendo Hegel

    Michele VIII e l'incazzatura totale (1508-1512)
    Fu allora chiamato a governare un tale che passava di li per caso e aveva una maglietta veramente cool,Michele VIII. Michele fece pace con i milanesi e gli strappò Firenze,ora l'Italia era quasi completa. Tuttavia il Papa mandò un suo legato a Cagliari,che disse:
    Legato: devi andartene da Firenze,mi stai antipatico!
    Michele:legato! va che ti slego,ti rilego e ti butto fuori a pedate!
    Legato: a si...allora ti scomunico!
    Michele: ne ho abbastanza! divento protestante!
    il legato allora fece questa faccia
    [​IMG]

    Detto questo la riunione finì,il paese fu investito di rivolte e die 500 denari che la Sardegna prese per la conversione in breve tempo,fra monaci e spese varie si ridussero a 16. Per di più quei bigotti di Napoli ruppero l'alleanza,ma almeno rimasero vassalli. La Sardegna si trovò di fatto senza più nessun amico :piango:.
    Per rimpinguire le casse statali,anzichè massacrare i pastori sardi,Michele decise di prendere un piccolo esercito di pecore e andare in casa di alcuni bingobongo,per massacrarli a dovere. la guerra finì presto e i poveri abitanti locali furono ben massacrati dalle truppe sarde (di cui abbiamo una diapositiva)
    [​IMG]

    e....la storia continua


    Solita mappa,più la mappa delle due colonie sarde: Nuova Cagliari e Pecoronia
     

    Files Allegati:

  10. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Gli ultimi anni e le varie guerrette per l'Italia (1513-1527)
    La colonizzazione continuò al ritmo tipico di una pecorella sarda,massacrando i bugabuga locali,prendendogli i soldi e annettendo qualche regione desertica e altamente inutile.Osserviamo anche la protestantizzazione dell'Italia e la costruzione di un laboratorio di Art Attack a Roma.Il Giudicante convertì ancora qualche regione e poi dichiarò guerra ai siciliani,con motivazione "mi annoio",facendo questo prese Messina,che non è che fosse poi sta gran roba ma meglio di niente. Alla fine il buon re schiattò per diarrea fulminante e venne mummificato con le chiappe di un babbuino.

    Umberto I e la presa di Palermo mentre intanto si cerca pure di prendere i Maya (1527-1530)

    Il nuovo re fu trovato nella persona di Umberto I,un tipetto particolare che voleva unire la padania ed espellere la teronia dall'Italia,tuttavia la sua bussola era invertita e considerava parte integrante della padania la Sicilia e la Tunisia,dichiarò allora guerra alla corte di Palermo e la conquistò,commentando "la Sardegna ce l'ha duro!". Fatto questo riuscì ad esportare la democrazia ad alcuni bingobongo in africa e nel nuovo continente americano. RIuscì perfino a conquistare la città di Belize,che ribattezzò "VerdePratoPadano". In progetto vi era un'invasione degli incivili Maya e dei malvagi tunisini...ma questo si vedrà nella prossima puntata

    Nella mappa le frecce indicano le colonie sarde
    Ecco poi una foto di Michele VIII
    [​IMG]
    Ecco poi a voi una foto di Umberto I,con al collo il tipico stemma padanosardo
    [​IMG]
     

    Files Allegati:

  11. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Un AAR scritto bene e una bella partita, fa schiattare dal ridere :D
     
  12. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    l'Umberto Furioso (1530-1548)

    [​IMG]

    il simpatico re Umberto I organizza una spedizione contro i barbari maya e aztechi,in pochi istanti quelli vengono arati come grano dai 7000 soldati sardi,che si impossessano dei loro tesori,slurp slurp. Una volta risolti i vari problemi economici Boss..hem Umberto decide di muovere guerra ai padani della Tunisia,per riunirli sotto al vessillo sardo. Per la prima volta la flotta sarda,composta da ben 20 galee,riesce a distruggere le barchette di qualche nemico,infliggendo un duro colpo alla coalizione Algerino-tunisia,il cui sultano disse: ibrim-hala,huala asdefaers. ovviamente nessun europeo conosceva l'arabo,quindi il regno tunisino venne inglovato nella sardopadania. L'Umberto però non era pago delle sue conquiste,infatti mosse guerra alla storica alleata Atene,con motivazione: "con gli involtini primavera,se tira minga sera! Polentaaaaaaaa". ma a parte questo gli ateniesi furono annessi. A questo punto tutti gli ex alleati beceri della Sardegna,fra cui annoveriamo Rodi,Nasso,Corfù corsero come dei cagnolini al trono sardo,chiedendo protezione,Umberto I acconsentì con gioia e amore. I cavalieri di rodi si mostrarono però dai pessimi alleati,infatti vennero attaccati dai turchi e chiesero aiuto a mamma Umberto...che disse... "Padaniaaaaa" e attaccò gli infedeli. La guerra procedeva bene e Adrianopoli stava per essere annessa al regno,quando i beceri milanesi attaccarono all'improvviso,seguiti dalla superpotenza ungherese. Umberto dovette chiedere una pace bianca,quindi sparò 15mila uomini contro le misere città milanesi,che combatterono fieramente ma inutilmente,quindi tanto valeva arrendersi subito. L'Ungheria aveva nel frattempo occupato tutta la grecia sarda,ma tanto il capo dell'alleanza era Milano,che raggiungeva un punteggio di -100;il sovrano polentone chiese la pace separandosi da sua moglie e da brescia...forse era verona,va bhe una città a caso nelle plaghe desolate del veneto. Manco il tempo di firmare la pace che pure gli aztechi dichiararono guerra,sotto gli occhi straniti di Umberto che disse <Va bho...>. Inutile dire che i padellari aztechi erano superiori di numero,ma si sa a combattere con le clave e il perizoma non si fa molto,quindi cedettero e consegnarono un po' di quattrini. Una volta finita questa guerra venne invaso il territorio degli Zapotechi,perchè così almeno insomma cioè,e pure questi vendettero le chiappe per pagare la misera somma di 400 ducati. Umberto si dedicò allora alla colonizzazione di qualche striscia di terra e non solo,fin quando non venne informato da sua nonna che Rodi aveva chiesto nuovamente aiuto contro gli ottomani. il Re mosse guerra,tuttavia gli ungheresi negarono il diritto di passaggio;facendo capitolare i rodensi e isolando le due potenze. a questo punto il Sommo giudicante commentò <Non è che qualcuno mi fa un panino con la bresaola che ho fame?>. Il famosissimo diplomatico Agostino Agostini si mosse per far pace con gli infedeli,ma i napoletani,vassalli dei sardi,approfittarono della guerra esterna per ribellarsi e assediarono roma con 1000 uomini. Erano fermamente convinti che le truppe sarde fossero tutte impegnate in oriente e quando videro 20mila uomini al comando del Generale Piersilvio Gianclaudio piombargli addosso dissero <...mmm sapevo che questa era una giornata no>. Napoli venne conquistata e punita nel peggiore dei modi: il volto del capo rivoluzionario napoletano fu affisso su tutti i rotoli di carta igienica del regno...una vera e propria umiliazione!
    A questo punto Umberto era deciso ad invadere gli ottomani per la terza volta,ma un cortigiano ribelle di nome Walter Weltroni lo uccise con una saponetta,autoproclamandosi re. Tuttavia la folla non se lo filò minimamente e elesse come nuovo sovrano Giovanni III ( e i primi due? ma poi scusate su wikipedia ci sono almeno 400 nomi sardi...ne avesse azzeccato uno la paradox...vabbò.> La prima cosa che disse il nuovo re ad una folla riunita in piazza fu...<Popolo,del nostro radioso futuro solamente una cosa mi è oscura...perchè la sardegna è di cultura lombarda?> e...la storia continua


    qui potete vedere il carro armato azteco
    [​IMG]
     

    Files Allegati:

  13. Gali88

    Gali88

    Registrato:
    17 Settembre 2009
    Messaggi:
    236
    Ratings:
    +0
    il generale piersilvio giancarlo è rinomato in tutti i libri di storia ahah
     
  14. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Quei birbantelli dell'Austria e le loro simpaticherie (1548-1557)
    Il nuovo Sommo Giudicante Giovanni III inviò coloni a casaccio un po' ingiro,ma poi dovette far fronte ad una bruttissima sorpresa,perlopiù durante il giorndo del suo compleanno! Ecco cosa citano i testi.
    Nobili: Maestà abbiamo una notizia buona e una catastrofica..quale vuole per prima?
    Giovanni: quella buona dai,che ho una certa fame
    Nobili: si...le turbolenze sono finite
    Giovanni: che dite? io non ho mica preso l'aereo
    Nobili: ma no maestà!Parliamo delle turbolenze religiose!
    Giovanni:a...bene...e quella catastrofica?
    Nobili: l'Austria ci ha dichiarato guerra,ha fomentato 12mila ribelli in una sola provincia grazie al tasto "fonda nazionalisti",peggio che nel multy di venerdì! In più ha già portato 55mila uomini al confine...
    Giovanni: perdincibacco! devo chiamare i miei alleati

    Passò un po' di tempo e Giovanni radunò i suoi fedeli
    Giovanni: Signori,l'Austria è alleata con Svezia,Aragona,Hessen e Modena...amici miei chi è con me?
    Nasso: em...gattosullapentolaapressione
    Morea: mmm,facciamo un'altra volta ti va?
    Odenburgo: vado a comprare le sigarette,torno subito amore
    Giovanni: Napoli,almeno tu! altrimenti mi arrabbio sul serio!
    Napoli: em...si ho mille uomini ma ok

    E la guerra cominciò! Giovanni III annettè Modena e occupò le Baleari e l'acaia austriaca,dopodichè distrusse la flotta nemica e pose un bel blocco,rigorosamente di cemento. Mentre però successe tutto questo gli austriaci mazzolarono mezza italia,distruggendo l'esercito sardo e conquistando tutto fino a Roma. Un secondo esercito,fatto da coraggiosi codardi comandati dal potentissimo duca Dei Ducati tentarono una resistenza in puglia ma vennero travolti come nell'immagine
    [​IMG]

    Alla fine gli austriaci chiesero la pace,che fu accordata con la bevuta di un amarissimo calice di piscio di timuride. La Sardegna dovette pagare 400 cocuzze,liberare alcuni bugabuga in africa,cedere Brescia e leccare i piedi del mezzobusto di mio nonno. L'economia era a pezzi,ma anzichè dilungarmi in una lunga lista di perchè e percome metto una foto dei tempi che spiega molto bene come era si era messi

    [​IMG]

    Giovanni III cercò di tirare un po' su il popolo,qui di seguito posto il suo discorso



    Ma alla fine lo stato rimase in piedi solo all'intervento massiccio delle tre banche nazionali,la banca Azteca,quella Maya e quella Zapoteca,che tuttavia a furia di fare regali si erano decisamente impoverite e non sganciavano più d 300 ducati alla volta.
    Superato il periodo schifoso, i vari apparteneti dell'Impero sardo mostrarono la loro intolleranza verso il gruppo di pecorai che li comandava e si decisero,con rivolte e richieste varie,a cambiare il dominio dei sardi in un dominio italico

    L'Italia è fatta,speriamo non la becchi la polizia! W spaghettilandia (1558-1564)
    Giovanni III acconsentì alla richiesta,con motivazione "bhe tanto peggio di così..." e l'Italia fu fatta! la capitale venne spostata da Cagliari a Spaghettolandia...cioè Roma.
    Fortunatamente una volta che il Paese cambiò nome e bandiera,tra l'altro con una molto più bella (a giusto e anche colore!) la situazione divenne veramente più bella e rosea: l'economia salì,l'inflazione scese,Giovanni III morì e arrivò un re più bello e sexy, Filippo I, che fece una piccola campagna contro l'egitto ed una città contro...bho la battuta la dovevo fare ma in effetti ho attaccato solo l'egitto. In sostanza Filippo I prende Gaza,Damietta e Suez,così da utilizzare il noto canale,tuttavia si accorse che non era ancora stato progettato...e quindi va bhe è andata così...
    Il ceto dominante del regno era ancora dominato da sardi,nonostante tutti chiedessero la venuta al potere dei romani,ma il re non aveva voglia di prendere -5 in stab per niente

    in rosso tratteggiato le terre irredente della Grande Italiasarda
     

    Files Allegati:

    • ita 1564.JPG
      ita 1564.JPG
      Dimensione del file:
      37,3 KB
      Visite:
      44
    • mondo.JPG
      mondo.JPG
      Dimensione del file:
      111,5 KB
      Visite:
      27
  15. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    [​IMG]

    Il ministro dell'economia e del commercio Gennaro Sparu dalla sua enorme villa consiglia di annettere le tre banche nazionali sardo-italiche e di andare a svaligiare la banca di Credito Incaico proprio lì sotto un pò in giù. Credo che questa politica di rapina rimpinguerà le casse statali e porterà la Sardegna al dominio del Mondo o perlomeno dell'America :asd:
     
  16. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    perchè non hai ancora massacrato gli inca?
     
  17. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    1564-1580 il regno di Filippo I e le banche italosarde

    tutti questi anni passano con tranquillità e prosperità per l'itasardegna. Le banche nazionali vengono visitate almeno altre 3 volte,dopodichè quella Maya crolla definitivamente e lascia tutta le sue filiali ai sardi. Sotto richiesta del nobile plebeo Gennaro Sparu viene chiesto il primo prestito alla banca incaica e dopo cinque anni uno nuovo. Le finanza regie ora contano 5000 cucuzze,ma vengono quasi tutte spese per uomini,edifici,birra,festini ecc. In politica estera Filippo I scopre di essere alleato con l'Austria nella guerra di successione ungherese,in cui però non guadagna nulla e per di più una volta finito tutto le relazioni tornano a -100. COme se non bastasse pure la Francia manda insulti e cosette varie,sicchè si viene a creare un ottagono Austria-Francia-Sarditalia,in cui oguno rivendica terre dell'altro,una guerra è alle porte...noi le chiudiamo e speriamo non entri dalla finestra. Le colonie aumentano,i protestanti pure,insomma tutto normale. Filippo I decide di invadere Venezia,che annette insieme a Salisburgo,portando avanti l'opera irredentista da lui iniziata. Venezia è una grande città,con ben 999.999 abitanti,che non crescono più ma però danno ben 50 ducati al mese...e so mica pugnette!

    In politica estere possiamo vedere la dissoluzione dell'IMpero Timurd (alla buon ora).
     

    Files Allegati:

  18. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Augusto Carlo Marina Pasquale Gioacchino Tacchetti e il tentativo,fallito, di riprendere il norditalia (1580-1591)

    Con Filippo I tutto filava ancora liscio come l'olio: lo Stato aveva tanto quattrini,era stata ripresa Venezia...basta più o meno...ma insomma si stava bene davvero credetemi! Un bel giorno però un soldato senza soldi,di nome Augusto Carlo Maria Pasquale Gioacchino Tacchetti (abbreviato in ACMPGT oppure in Carlo Maria I) mise ingiro cattive voci riguardo alla flatulenza dell'attuale sovrano e quindi si fece incoronare nel nome dell'igiene nazionale. Non appena Carlo Maria I fu eletto (da sè stesso) re d'Italia radunò i suoi nobili sotto ponte milvio a Roma e disse quanto segue

    Carlo: Uomini...la notizia è tragica...
    Nobili: cosa succede? una guerra? Carestia? Peste? Distruzione? Il nuovo Grande Fratello??
    Carlo: nono,peggio! molto peggio!
    Nobili:...
    Carlo:...
    Nobili:...
    Carlo:...
    Nobili: hem...eccellenza...
    Carlo: Cosa?
    Nobili: la notizia che ci doveva riferire...
    Carlo: Quale?
    Nobili: quella terribile eccellenza...
    Carlo: mmmmm asiiiiiii! ecco la notizia è che....che...
    Nobili....
    Carlo: NON HO NESSUN AMICO! nessuno stato vuole giocare con me! nemmeno quegli ingrati di Corfù e Nasso vogliono l'ally e perdipiù Napoli non accetta l'annessione! mi è anche venuta l'unghia incarinta!
    Nobili: Mio signore ciò è molto grave,proponiamo di inviare doni per ingraziarci i nostri vicini
    Carlo: Giammmmmmmai! Radunate l'esercito e invadiamo Corfù,voglio vedere se poi non diventano miei amici
    Nobili: Signore...ma Corfù è alleata dell'Ungheria...gli ungari hanno perfino conquistato la nostra vecchia colonia di Ashanti,persa contro gli austriaci
    Carlo:Cosa possono le zappe e le alabarde ungheresi contro i nostri fucili a ripetizione?
    Nobili: ma noi non abbiamo fucili a ripetizione...
    Carlo:Silenzio! all'attacco!

    Ci fu allora una rapida guerra,che contro ogni aspettativa andò benissimo. I padellari ungheresi furono presi a calci per tutta la durata del conflitto e cedettero Ashanti,Dalmazia,50 ducati e liberarono Ragusta...corfù venne annessa. Finalmente ora Carlo aveva un amico con cui giocare,il sovrano ragusano,un simpaticone che amava tirare i sassi ai cattolici della sua regione,ma si sa sono ragazzi. La stupenda amicizia durò un paio di mesi,infatti il buon Re Carlo ordinò subito l'invasione dell'Emirato di Trebisonda,con motivazione "I trapezuntini non sono musulmani cavolo!" e nonostante la guerra vedesse un colosso come l'Italia contro uno stato caccoso i ragusani defezionarono dall'alleanza. Non appena il re lo venne a sapere dichiarò guerra al piccolo staterello balcanico,annettendolo e proclamando il ritorno delle "Terre Irredente" nel sacro suolo italico
    <Maestà...il popolo si sentirà preso ingiro se dichiarerà che le terre irredente,come la dalmazia,sono tornate all'Italia quando abbiamo ancora tutto il nord in mano austriaca> disse un nobile.
    <Taci cane! a morte! replicò Carlo,aumentato la plutocrazia. Tuttavia ammise che il ragionamento di tale nobile non era sbagliato,posò allora lo sguardo sull'austria
    Questa nazione era in guerra contro l'Ungheria e il saggio Carlo ne approfittò per fondare nazionalisti italosardi in tutto il norditalia,spendendo ben bene 900 e passa ducati...risultato? le rivolte furono sedate e si rischiò una bancarotta. Fortunatamente la Banca Nazionale Incaia concesse un regalo di 500 ducati,quella azteca di 300,mentre quella Maya fu distrutta,poichè aveva offerto ben 50 ducati

    e....continua

    da notare che l'Italia è un grandissimo produttore di Altro
     

    Files Allegati:

    • altro.JPG
      altro.JPG
      Dimensione del file:
      131,6 KB
      Visite:
      57
    • 1591.JPG
      1591.JPG
      Dimensione del file:
      113,2 KB
      Visite:
      55

Condividi questa Pagina