Il Grande Uno Rosso [Flashpoint Campaigns: Southern Storm]

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da Sir Matthew, 20 Gennaio 2025.

  1. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.852
    Ratings:
    +1.663
    Direi che la situazione è abbastanza buona. Il 92% di munizioni mi piace, nello scenario precedente era 86%, quindi in quello la situazione è migliorata. E speriamo davvero che ora l'aviazione Alleata faccia qualcosa.
     
  2. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.902
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +685
    sì, nello scenario precedente ho avuto problemi con le munizioni, soprattutto gli ATGM usati un po' a caso...in realtà non mi è sembrato di avere problemi con l'artiglieria, che ha sempre avuto munizioni abbastanza per bombardare (forse tranne gli ultimi 20 minuti, ma quello ci sta).

    sono proprio curioso di vedere cosa riesce a fare l'aviazione. peggio del nulla finora non potrà farlo, no?
     
    • Agree Agree x 2
  3. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.836
    Ratings:
    +649
    Ottimi i rimpiazzi, specie per l'artiglieria! :approved: I falcon non fanno miracoli, ma soprattutto ricordai di utilizzarli, non fare come qualcuno:rolleyes: che più di una volta si è trovato con risorse "retired" e mai utilizzate...

    Credimi, può far di peggio... tipo farsi abbattere :D
     
  4. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.902
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +685
    mah, sinceramente preferirei che gli F-16 rimanessero fuori mappa a darmi una decente superiorità aerea. io mi accontenterei tranquillamente di avere "solo" A-10...:p:p

    ho un quadernino con sopra scritta una checklist di cose da fare prima di far partire ogni ciclo di comando! non mi ricordo chi lo scrisse nel forum di WitP:AE, ma mi colpì come ottimo consiglio.

    eh infatti dovrò stare attento all'anti-aerea nemica. se la usano come recce magari posso stare più tranquillo però
     
  5. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.836
    Ratings:
    +649
    Ma quelli che hai in roster per x turni, se li lasci li non è che aiutino nella superiorità aerea... o sbaglio?

    Io utilizzo excel... eppure

    Quella che vedi come "recce" in realtà è a copertura delle unità avanzate (imho è un problema "dell'IA" che non le ferma...) ed è sicuramente più temibile degli stinger, ma la minaccia maggiore sono le postazioni SA-xx che coprono tutto il teatro e se ne stanno nelle retrovie: più di una volta mi hanno seccato *tutti* i velivoli senza che che questi sganciassero manco un fagiolo: se ne individui le emissioni dai loro la priorità come bersagli per l'artiglieria.
     
    • Useful Useful x 1
  6. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.902
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +685
    nono, hai ragione. mi riferivo al fatto che preferirei avere nel roster degli A-10, in modo da avere più F-16 fuori roster a darmi superiorità aerea. non credo tu possa dare missioni di CAP agli aerei in roster, giusto? Finora ho utilizzato solo quelli del secondo tutorial, che erano da utilizzare solo per attacchi al suolo.
     
  7. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.902
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +685
    Report sul campo di battaglia

    Questo terzo scontro avverrà nei dintorni di Aichelberg, una piccola cittadina nel Baden-Württemberg, a circa 35Km a sud-est di Stoccarda (il fatto che ci stiamo inesorabilmente avvicinando a Stoccarda, e quindi alle retrovie logistiche e di comando del CENTAG, non depone troppo bene...), e poco a nord delle Alpi sveve (una catena montuosa che si espande per 200Km, almeno i sovietici non continueranno direttamente verso sud e verso l'Italia senza problemi).

    upload_2025-4-1_11-33-6.png

    L'autostrada A8, che arriva dal Lussemburgo, inizia a risalire le Alpi sveve proprio ad Aichelberg, lungo la "Albaufstieg" ("Ascesa alpina"). Questa strada guadagna 380m di altitudine con un gradiente massimo del 7%, mentre costeggia varie scarpate (certo non è il Mortirolo, ma per combatterci sopra non è proprio comodissimo). A sud del villaggio di Mühlhausen im Täle, l'A8 si divide in 2 strade per poter entrare nelle stretti valli delle Alpi sveve. L'A8 prosegue poi verso est, verso Monaco di Baviera e Salisburgo (a questo punto mi sovviene un dubbio puramente operazionale: ma Monaco e il resto della Baviera che succede? Siamo noi sul fronte più avanzato, o se ci tagliano dall'A8 creano un'enorme sacca di tutta la Baviera e Austria?).

    upload_2025-4-1_11-31-21.png

    Una caratteristica tipica della regione di Aichelberg sono le "Streuobstwiese", ossia prati a frutteto: un grosso pratone con in mezzo alti alberi da frutta un po' a caso (non filari!).
    upload_2025-4-1_10-59-5.jpeg
    (Una versione di "Dov'è Wally?" in cui Wally è un T-72, e lui ti ha visto)
     
    • Like Like x 1

Condividi questa Pagina