SR 20230 - AAR

Discussione in 'Strategici - Generale' iniziata da albertismo, 3 Giugno 2025.

  1. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.990
    Ratings:
    +1.706
    No, più che altro intendo dire che bisogna avere una concentrazione di truppe abbastanza elevata sia per difendere che per attaccare. Abbiamo visto che 1:1 si perde. Quindi non si possono inviare colonne di truppe troppo scarne o si rischiano grosse perdite. Perdere divisioni è un problema anche sul medio-lungo termine perché allunga i tempi di recupero (in cui siamo vulnerabili).

    Al momento non ho un strategia da proporre per la conquista della Turchia anche perché non mi è chiaro dove sono concentrate le truppe turche. Non so quali siano le "fortezze" o se ci siano "trappole" lungo il percorso verso la capitale. Diciamo che immagino sia difficile fare un grosso accerchiamento perché la forza dei turchi probabilmente permetterebbe loro di rompere il cappio bastonandoci. Così al volo non ho proposte concrete.
     
  2. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    E si ritorna al punto di partenza: proporre una tregua, un armistizio, insomma, trovare il modo di congelare il conflitto sui confini attuali (che sono orrendi ma vabbè), e usare le ricche riserve economiche trovate in Siria per sviluppare nuove armi, ricostituire un'aviazione, ingrandire l'esercito, potenziarlo al massimo e poi, nel caso, tentare la mazzata finale puntando ad Ankara. Altrimenti - o le truppe attuali si limitano alla difesa mentre si addestrano nuove forze oppure si rischia di restare letteralmente con un pugno di mosche in mano.
     
    • Like Like x 1
  3. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.990
    Ratings:
    +1.706
    Onestamente non avevo pensato a un'altra tregua. Onestamente sono ancora abbastanza convinto che sia possibile porre fine alla minaccia turca una volta per sempre. Però in effetti anche la tua proposta ha senso, dipende dal rapporto di forze col nemico. Direi che serve un grande vantaggio numerico per pensare di poter vincere, altrimenti ha senso una nuova pace con pochi vantaggi territoriali (togliamo le fortezze al nemico per non doverle conquistare di nuovo tra pochi anni).
     
    • Like Like x 1
  4. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    Potrebbe anche valere l'ipotesi di "congelare" il conflitto senza dover firmare tregue o armistizi. Si tamponano eventuali tentativi di offensiva turca senza avventurarsi in avanzate avventate, e intanto si arruola, si addestrano le truppe, si producono missili e aerei (e magari si prova a comprare qualcosa dai pochi amici rimasti). Anche se non so quanto sia fattibile.
     
  5. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.156
    Ratings:
    +223
    Ho paura che con un conflitto congelato prima o poi la nato intervenga, e li sarebbero dolori.
    Secondo me la soluzione migliore è una tregua con poche concessioni, così da evitare problemi con la comunità internazionale
     
  6. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    E intanto la Turchia si riarmerebbe e tornerebbe tutto al punto di partenza.
     
    • Like Like x 1
  7. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.886
    Ratings:
    +682
    O sconfigge il turco definitivamente o, più realisticamente, rettifica il confine a nord: fermarsi non credo che a questo punto sia un'opzione
     
    • Like Like x 1
  8. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.269
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +287
    Un armistizio alla coreana non ti serve.
     
    • Like Like x 1
  9. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    Volevo solo avvisare che è uscito l'ultimo capitolo della saga Savoia di CKIII. XDD
     
    • Like Like x 2
  10. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    Vorremmo sconfiggere la Turchia definitivamente, come da molti suggerito. Per diverse ragioni.
    Quando eravamo deboli, ci ha invaso, e quasi sconfitto. Davvero, abbiamo rischiato di terminare dopo pochi mesi la nostra avventura. Ha messo in pericolo la nostra esistenza e continuerà a farlo per sempre. (Tra l'altro, non so se ve lo ricordate, feci un aar con la Grecia in uno scenario distopico - nel 2030 - e terminai la campagna sconfitto da un attacco congiunto turco - italiano). Non c'è futuro per il nostro impero se non eliminiamo la minaccia turca. Continuano ad investire nella difesa, costruire fabbriche di armamenti ed armare divisioni sempre più potenti. Facendo nostri alcuni elementi della dottrina russa nell'uso dell'artiglieria - dispiegando decine di lanciamissili dietro le prime linee - una mirata copertura aerea, strike missilistici e, soprattutto, sfruttando il terreno a nostro vantaggio, abbiamo inferto una sconfitta devastante al turco.
    È vero, il nostro esercito è decimato dalle campagne, siamo circondati da nemici ed abbiamo un territorio vastissimo da difendere, ma forse abbiamo l'opportunità storica di toglierci di torno il turco, non credo che possiamo permetterci di lasciarcela sfuggire. È vero, è un grande azzardo, perché cosa farà la Nato? Giochiamo su una scommessa: che l'Europa non voglia davvero inviare soldati.
    Inoltre, non sappiamo cosa ci aspetterà, quante divisioni hanno operative e dove. Ma possiamo sferrare un attacco su tutto il fonte, il più devastante possibile
     
    • Like Like x 3
    Ultima modifica: 19 Agosto 2025 alle 23:12

Condividi questa Pagina